Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto su malattia RAMIREZI


Virgilio
14-01-2006, 14:00
Ciao a tutti, nella mia vasca ho un problema, oramai da 2 anni. Praticamente ogni ramirezi che compro piano piano si ritrova con il ventre incavato, e lentamente diventa magro magro e poi muore. Purtroppo ho da poco scoperto che anche nelle vasche del mio negoziante, piano piano i ramirezi che rimangono diventano col ventre incavato. Si tratta ovviamente di una malattia ma...è davvero così incurabile? Non sono mai riuscito a debellarla e ogni volta che compro ram dopo mesi (o meno) purtroppo non ce la fanno. Eppure appena messi sembrano belli arzilli. Chi sa come fare? Grazie in anticipo.

esox
14-01-2006, 15:34
detta così potrebbero essere flagellati intestinali...

Virgilio
14-01-2006, 18:11
ma possibile che se li prenda ogni ramirezi ospite della mia vasca? Tra l'altro nella vasca ci sono anche altre specie e sembrano non soffrirne. Come li posso eliminare nella maniera più efficace a tuo avviso? Grazie.

Virgilio
14-01-2006, 18:28
Sul sito ho trovato questa cura:

Cura: Il farmaco sicuramente più efficace è il Flagyl. Ogni compressa contiene 250 mg di principio attivo (metronidazolo). Ideale sarebbe la somministrazione col cibo (1 grammo di metronidazolo ogni 100 di cibo). Nei casi in cui non fosse possibile è utile procedere come consigliato da Untergasser: si usa 1 compressa ogni 25 litri, il trattamento dura 5/6 gg., in più durante la cura è preferibile diminuire il fotoperiodo (meglio spegnere totalmente le luci) ed alzare la temperatura dell'acqua fino 35°C con aeratore sempre acceso, per permettere al flagyl di giungere anche sottopelle grazie alla dilatazione dei vasi sanguigni. Alla fine si effettua un cambio d'acqua del 50%.

però mi chiedo: 35 gradi non saranno troppi? E poi come faccio a mettere 1 grammo di medicinale ogni 100? Ma poi dico....100 grammi sono una confezione di mangime...c'è qualcosa che non mi torna nelle dosi?

polimarzio
15-01-2006, 02:59
detta così potrebbero essere flagellati intestinali...
.....oppure tubercolosi dei pesci.
Sposto questo topic nella sezione malattie.

Virgilio
15-01-2006, 13:22
scusate se avevo postato in una sezione non opportuna...ma la TBC dei pesci cos'è e come si cura?!?

polimarzio
15-01-2006, 14:59
scusate se avevo postato in una sezione non opportuna...ma la TBC dei pesci cos'è e come si cura?!?
A tale proposito puoi consultare il topic " Speciale - MALATTIE MOLTO PERICOLOSE CURABILI CON RISERVA" evidenziato come importante in questa stessa sezione.
Ciao

Virgilio
15-01-2006, 16:13
allora l'ho consultato, ma non mi pare che le caratteristiche si adattino ai comportamenti dei miei pesci in acquario...mi sembra forse più probabile il discorso dei flagellati, visto che i pesci non mostrano veramente nessun altro problema se non quello del ventre incavato e forse una leggera respirazione accelerata. Penso che quindi la cura col Flagyl sia la più opportuna, ma mettere la temperatura a 35° non è eccessivo?

polimarzio
15-01-2006, 23:40
altro problema se non quello del ventre incavato e forse una leggera respirazione accelerata.

Anche se la certezza può darla soltanto un esame nicroscopico, questi sintomi sono specifici da Mycobatteri.

ma mettere la temperatura a 35° non è eccessivo?

Dove hai preso questa gradazione?

Virgilio
16-01-2006, 20:02
quì:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/Discus/patologie.asp

all'interno della sezione "flagellati intestinali". E i mycobatteri come si curano?

polimarzio
16-01-2006, 23:13
i mycobatteri come si curano?

La tubercolosi dei pesci difficilmente regredisce, comunque si tenta la cura con antibiotici dispersi in acqua, tipo ambramicina.

Virgilio
18-01-2006, 19:54
alla fine non ho capito se sono flagellati o tbc....

polimarzio
18-01-2006, 20:00
alla fine non ho capito se sono flagellati o tbc....
Per una diagnosi certa bisognerebbe analizzare il pesce colpito, cmq a mio avviso si tratta verosimilmente di tubercolosi ittica, la sintomatologia corrisponde ed i ramirezi sono particolarmente soggetti a questo tipo di patologia.