Visualizza la versione completa : Aiuto! Acquario col buco
paolo1975
10-01-2011, 14:47
Ciao a tutti!
mi hanno appena portato a casa un acquario da 160 lt. caricandolo in macchina si e' sbeccato proprio lo spigolo posteriore !!!! che sfiga!!!!
ho provato a buttarci dentro un pochino di acqua e sgocciola......
il buco non si vede nemmeno, probabilmente si tratta di un piccolo cedimento nel punto di appoggio del vetro laterale con quello di fondo.....
l'ho risiliconato esternamente e la goccina si e' rifatta vedere arrivato circa a meta' della capienza.
purtroppo non si riesce a siliconare internamente in quanto il vano filtro in vetro si trova a contatto con lo spigolo e non ci si arriva in nessun modo.
ho provato a far colare del silicone dall'alto ma si 'e attaccato ovunque tranne che nel punto giusto.
cercavo un consiglio.......
sbatto via tutto? c'e' modo di intervenire senza dover cambiare il vetro di fondo?
se abbondo con il silicone rischio di tornare a casa e fare il bagno in salotto?
datemi qualche idea per favore.
grz mille
ciao
Paolo
Ciao.
Se metti una foto magari sarebbe meglio. Una foto rende molto di pių e possiamo aiutarti meglio.
prova a staccare il vano filtro e mettere il silicone dove c'č il buco
e poi risiliconi il vano.
ma stai usando un silicone acettico no anti muffa???
The Wizard
11-01-2011, 15:22
Aggiungere silicone su silicone vecchio non č mai indicato, specialmente in un acquario e sopratutto in un punto cosė delicato.
Appoggia l'acquario su un piano con il vetro frontale a terra.
Scolla con un buon taglierino (attento alle dita mi raccomando!) il vetro posteriore incriminato.
Pulisci sempre con un taglierino i 3 lati dell'acquario (base e laterali) in modo da non lasciare tracce della vecchia siliconatura, fai la stessa cosa sul vetro sbeccato.
una volta pulita, procurati del silicone adatto e rincolla il vetro al contrario ( lato pulito verso gli altri vetri con l'angolo sbeccato in alto, abbonda con il silicone, essendo il vetro di fondo anche se avrai eccessi non influiranno assolutamente sull'estetica della vasca.
In questo modo eviterai spargimenti di acqua in giro per casa.
paolo1975
12-01-2011, 14:07
prova a staccare il vano filtro e mettere il silicone dove c'č il buco
e poi risiliconi il vano.
Ma stai usando un silicone acettico no anti muffa???
ciao e grazie per la risposta.
Ho usato silicone acetico non anti muffa.
Al momento sembra che io sia riuscito a turare la falla. Sto facendo una prova e vedremo.
Il vano filtro e' in vetro ed oltre a essere logicamente siliconato e' pure ad incastro con la parte superiore dell'acquario.
Dovrei in teoria farlo a pezzi e ricostruirlo......
------------------------------------------------------------------------
aggiungere silicone su silicone vecchio non č mai indicato, specialmente in un acquario e sopratutto in un punto cosė delicato.
Appoggia l'acquario su un piano con il vetro frontale a terra.
Scolla con un buon taglierino (attento alle dita mi raccomando!) il vetro posteriore incriminato.
Pulisci sempre con un taglierino i 3 lati dell'acquario (base e laterali) in modo da non lasciare tracce della vecchia siliconatura, fai la stessa cosa sul vetro sbeccato.
Una volta pulita, procurati del silicone adatto e rincolla il vetro al contrario ( lato pulito verso gli altri vetri con l'angolo sbeccato in alto, abbonda con il silicone, essendo il vetro di fondo anche se avrai eccessi non influiranno assolutamente sull'estetica della vasca.
In questo modo eviterai spargimenti di acqua in giro per casa.
ciao
ottimo consiglio l'unica pecca e' che essendo sbeccato verso il basso rincollando il fondo al contrario metterei il buco piu' grosso a contatto con le pareti creando un buco ancora piu' grosso.
Ho comunque ripulito tutta la parte interessata e ho siliconato abbondando all'ennesima potenza, tanto dietro non si vede nulla.
Spero solo che trattandosi di una fessura piccolissma dove veramente passava acqua in maniera quasi impercettibile non ceda sotto la pressione dei 170/180 litri.....
The Wizard
12-01-2011, 15:34
ottimo consiglio l'unica pecca e' che essendo sbeccato verso il basso rincollando il fondo al contrario metterei il buco piu' grosso a contatto con le pareti creando un buco ancora piu' grosso.
Ho comunque ripulito tutta la parte interessata e ho siliconato abbondando all'ennesima potenza, tanto dietro non si vede nulla.
Spero solo che trattandosi di una fessura piccolissma dove veramente passava acqua in maniera quasi impercettibile non ceda sotto la pressione dei 170/180 litri.....
Uhmm... credo sia meglio farsi rifare la lastra... la pressione di 170/180 lt non č poca specialmente sul fondo dell'acquario...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |