Visualizza la versione completa : Il mio primo Marino, i consigli di voi esperti.
Atmosphere
10-01-2011, 12:09
Ciao a tutti! Premetto che io sono nuovo nel mondo del marino, fino ad ora ho avuto un acquario d'acqua dolce da 75LT, che mi ha dato molte soddisfazioni... Tuttavia sono sempre stato molto affascinato dagli acquari marini di barriera. E quindi sono intenzionato a farne uno come si deve!
Intanto ho ordinato un acquario che mi hanno conisgliato in molti:
AQUAMAR 540 delle misure: 150*60*60, fornito con sump 80*40*40.
Ora a parte questo io non ho preso ancora null'altro e prima di procedere vorrei chiedere consiglio a voi più esperti su tutto quello che è necessario acquistare per avere un acquario davvero completo.
Il metodo che vorrei utilizzare è quello Berlinese e il sistema di automazione che deve gestire l'acquario dev'essere il limulus AquaSmart con computer touchscreen dedicato.
All'interno della vasca vorrei allevare vari tipi di coralli, qualche pesce chirurgo e pagliaccio per adesso...
Quindi attendo ansioso vostri generosi consigli su sistema di illuminazione (meglio hqui vero?, mi piacerebbe simulare alba/tramonto), schiumatoio (mi hanno consigliato i deltec, che ne pensate?), reattore di calcio, rabocco automatico, etc etc..
Grazie Mille in anticipo a tutti. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
10-01-2011, 12:13
Ciao leggi molto qui nel Forum e vedrai che ogni tuo dubbio verra chiarito........io come illuminazione vedrei bene una 10x80w T5.;-)
Sandro S.
10-01-2011, 12:18
prima di spendere eventuali soldi documentati....inizia da qui, studia tutti gli articoli sul portale:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
Atmosphere
10-01-2011, 12:20
Vi ringrazio, si ho già letto il libro ABC dell'acquario marino di barriera, e vari topic nel forum.. Ora cercherò di documentarmi ancora meglio, perchè non saprei ancora scegliere da solo tutta l'attrezzatura necessaria.
quoto i colleghi moderatori :-)) ..... per l'attrezzatura usa anche la funzione cerca nelle sezioni "tecnica marino" ed "illuminazioni" ;-)
sto studiando parecchio e da tempo come allestire la mia prima vasca, quindi ti risparmio un pò di ricerche e ti dico il 'sunto' delle mie impressioni, naturalmente consapevole del fatto che sono un 'sotto-neofita' e quindi devono essere confermate dagli esperti veri.
secondo me l'acquisto più importante che devi fare è la plafoniera.
dal momento che credo di capire che hai una certa disponibilità economica (altrimenti non avresti scelto una vasca 'grande') ti consiglio o una plafoniera a led della aqualiving (delle tue misure starà sui 3.000 euro) oppure la già consigliata T5 10x80watt magari della ATI (starà sui 1200 euro).
seconda cosa fondamentale è lo schiumatoio. da quello che ho capito, attualmente, quello che mi sento di consigliarti è un BUBBLE MAGUS (per risparmiare un pò ma con risultati ok), lgm e atb se vuoi andare sul sicuro. deltec è ottimo anche lui.
terzo punto importante sono le pompe di movimento, essenziali per la vita ed il nutrimento dei coralli. il top è rappresentato da tunze e vortek (poco meno e poco più di 400 euro rispettivamente), visto che vuoi fare il berlinese puro ti consiglio le tunze. se vuoi risparmiare restando sulla qualità vai su koralia.
ultimo punto fondamentale, spesso sottovalutato sono le rocce vive: considera che queste sono il vero cuore pulsante del tuo pezzo di mare, sono loro infatti il tuo 'filtro' naturale e senza una buona qualità di queste il tuo acquario non girerà mai bene!
buona qualità vuol dire che devono essere molto porose, piene di cavità dove possano insediarsi tutti i microorganismi essenziali per la loro azione biologica. ti consiglio quindi o di prendere rocce vive della migliore qualità 'le fiji' oppure per risparmiare un pò puoi prendere qualcuna viva di queste e le altre morte, a patto che siano porosissime e che fai una maturazione un pò più lunga e inserendo qualche batterio in fiala. considera che per le rocce ti devi aspettare circa 10euro al kilo.
molto altro si deve dire ma io lascio il passo ai veri esperti...
RobyVerona
10-01-2011, 19:50
sto studiando parecchio e da tempo come allestire la mia prima vasca, quindi ti risparmio un pò di ricerche e ti dico il 'sunto' delle mie impressioni, naturalmente consapevole del fatto che sono un 'sotto-neofita' e quindi devono essere confermate dagli esperti veri.
secondo me l'acquisto più importante che devi fare è la plafoniera.
dal momento che credo di capire che hai una certa disponibilità economica (altrimenti non avresti scelto una vasca 'grande') ti consiglio o una plafoniera a led della aqualiving (delle tue misure starà sui 3.000 euro) oppure la già consigliata T5 10x80watt magari della ATI (starà sui 1200 euro).
seconda cosa fondamentale è lo schiumatoio. da quello che ho capito, attualmente, quello che mi sento di consigliarti è un BUBBLE MAGUS (per risparmiare un pò ma con risultati ok), lgm e atb se vuoi andare sul sicuro. deltec è ottimo anche lui.
terzo punto importante sono le pompe di movimento, essenziali per la vita ed il nutrimento dei coralli. il top è rappresentato da tunze e vortek (poco meno e poco più di 400 euro rispettivamente), visto che vuoi fare il berlinese puro ti consiglio le tunze. se vuoi risparmiare restando sulla qualità vai su koralia.
ultimo punto fondamentale, spesso sottovalutato sono le rocce vive: considera che queste sono il vero cuore pulsante del tuo pezzo di mare, sono loro infatti il tuo 'filtro' naturale e senza una buona qualità di queste il tuo acquario non girerà mai bene!
buona qualità vuol dire che devono essere molto porose, piene di cavità dove possano insediarsi tutti i microorganismi essenziali per la loro azione biologica. ti consiglio quindi o di prendere rocce vive della migliore qualità 'le fiji' oppure per risparmiare un pò puoi prendere qualcuna viva di queste e le altre morte, a patto che siano porosissime e che fai una maturazione un pò più lunga e inserendo qualche batterio in fiala. considera che per le rocce ti devi aspettare circa 10euro al kilo.
molto altro si deve dire ma io lascio il passo ai veri esperti...
Direi che il tuo reply è da quotare... Mi sento solo di dissentire sui LED, se l'intenzione del nostro amico è quella di allevare SPS a mio avviso è troppo presto per parlare di LED. C'è chi li ha e ha la vasca che gira bene ma c'è anche chi ha fatto marcia indietro. Molto meglio a mio avviso una plafo HQI (250W o 400W x2 + attinici o 2 lumenarc) o dei classici T5 (occhio in questo caso perchè la spesa di gestione di una plafoniera con 10 tubi è notevole).
Se vuoi qualche consiglio più specifico su modelli di skimmer, ecc ecc non esitare a chiedere :-))
Atmosphere
10-01-2011, 20:15
Veramente grazie ad entrambi... RobyVerona, se puoi darmi qualche consiglio più specifico te ne sarei veramente grato. :D Comunque per la plafoniera pensavo anch'io di usare le HQI, anche perchè danno una luce molto più bella all'acquario (a mio avviso)...
RobyVerona
10-01-2011, 20:30
Bhe... Posso darti qualhe dritta di massima ma se non specifichi cosa ci vuoi veramente allevare è dura... Per una vasca non strapiena di SPS, se dovessi allestirla io io metterei come illuminazione due lumenarc con bulbi da 400W (occhio alla bolletta però...), come skimmer andrei su un LGs 1260 che sei sicurodi cadere in piedi. Da spendere meno ci sarebbe anche l'ATI Powercone 250 ma è un modello relativamente nuovo e c'è chi ne parla bene e chi proprio contentissimo non è.
Dovrai pensare poi anche ad un reattore di calcio visto che ci vuoi allevare dei duri, sempre per stare in casa LG potresti mettere un LG 1401 per tagliare la testa al toro oppure un Korallin C4001. Con quest'ultimo, visto che lavora in pressione faresti anche a meno del controller pH e dell'elettrovalvola.
Come movimento io andrei su Tunze con il loro bel multicontroller che sono delle ottime pompe, con un'ottima affidabilità e silenziosissime, oppure delle Vortech, più costose e delicate ma rivoluzionarie per il fatto di avere il corpo della pompa al di fuori della vasca.
Dovrai poi pensare ad una risalita con le palle, personalmente andrei senza alcun indugio su una EHEIM 1262 che spinge come una bestia, oppure se vuoi spendere meno una MJ4500.
Come riscaldatore partirei con uno Jager o meglio ancora uno Shego da 300W ma penso che sia pochetto, ma per il secondo aspetterei... Magari hai una casa calda e ci sta anche dietro, senza poi contare che se metti le HQI una grossa mano a scaldare il tutto te lo danno anche loro.
Concordo in pieno con tutti,ti consiglio di valutare bene la scelta dello skimmer......
DeathGio
10-01-2011, 23:58
Bhe... Posso darti qualhe dritta di massima ma se non specifichi cosa ci vuoi veramente allevare è dura... Per una vasca non strapiena di SPS, se dovessi allestirla io io metterei come illuminazione due lumenarc con bulbi da 400W (occhio alla bolletta però...), come skimmer andrei su un LGs 1260 che sei sicurodi cadere in piedi. Da spendere meno ci sarebbe anche l'ATI Powercone 250 ma è un modello relativamente nuovo e c'è chi ne parla bene e chi proprio contentissimo non è.
Dovrai pensare poi anche ad un reattore di calcio visto che ci vuoi allevare dei duri, sempre per stare in casa LG potresti mettere un LG 1401 per tagliare la testa al toro oppure un Korallin C4001. Con quest'ultimo, visto che lavora in pressione faresti anche a meno del controller pH e dell'elettrovalvola.
Come movimento io andrei su Tunze con il loro bel multicontroller che sono delle ottime pompe, con un'ottima affidabilità e silenziosissime, oppure delle Vortech, più costose e delicate ma rivoluzionarie per il fatto di avere il corpo della pompa al di fuori della vasca.
Dovrai poi pensare ad una risalita con le palle, personalmente andrei senza alcun indugio su una EHEIM 1262 che spinge come una bestia, oppure se vuoi spendere meno una MJ4500.
Come riscaldatore partirei con uno Jager o meglio ancora uno Shego da 300W ma penso che sia pochetto, ma per il secondo aspetterei... Magari hai una casa calda e ci sta anche dietro, senza poi contare che se metti le HQI una grossa mano a scaldare il tutto te lo danno anche loro.
Come non quotare in toto. ;-)
Comunque con una buona gestione anche con una ATI da 8 tubi ci stai dentro alla grande.
Atmosphere
11-01-2011, 11:31
RobyVerona ti ringrazio veramente molto per i consigli.. adesso mi faccio un idea dei prezzi etc, e poi vi farò sapere cosa penso di scegliere anche in base alla compatibilità con AquaSmart.
Ah un ultima domanda, le HQI non sono dimmerabili? (sempre per sapere se posso simulare alba/tramonto)..
gaurad qui.. http://www.limulus.it/cp/shop/cat043.htm. ciao ;-)
RobyVerona
11-01-2011, 20:04
Che sappia io le HQI non sono dimmerabili...
Atmosphere
12-01-2011, 09:41
Ahn ok.. quindi comunque dovrei associare dei neon alle HQI per fare la simulazione alba/tramonto.. Secondo voi quante tunze devo mettere nella vasca per avere una situazione di movimento ottimale?
Un ultima cosa poi.. ho sentito tanto palrare di questo refugium, ma non mi è molto chiara la cosa... secondo voi è bene farlo?
PS: con l'acquario mi danno già la pompa di risalita Eheim 1260, non la Eheim 1262 come da te consigliatomi. E' ugualmente sufficiente?
RobyVerona
12-01-2011, 22:07
Ahn ok.. quindi comunque dovrei associare dei neon alle HQI per fare la simulazione alba/tramonto.. Secondo voi quante tunze devo mettere nella vasca per avere una situazione di movimento ottimale?
Un ultima cosa poi.. ho sentito tanto palrare di questo refugium, ma non mi è molto chiara la cosa... secondo voi è bene farlo?
PS: con l'acquario mi danno già la pompa di risalita Eheim 1260, non la Eheim 1262 come da te consigliatomi. E' ugualmente sufficiente?
Non sei obbligato associare i tubi al neon alle HQI come non è necessario simulare l'alba ed il tramonto. I tubi attinici li metti più che altro per tirar fuori le fluorescenze e per coprire alcune lunghezze d'onda che i bulbi HQI non coprono...
Il refugium è certamente una cosa buona e utile che dovrebbe essere presente in tutte le vasche. E' utile inserire il refugium da subito, per questo se sei intenzionato a metterlo ti consiglio di leggere molto bene i post in merito, farti una bella infarinatura anche a costo di dover partire in ritardo con la vasca.
Per quanto riguarda la pompa, io ti avevo consigliato la 1262 perchè con quella ci riuscivi ad alimentare il reattore di calcio, eventuale filtro a letto fluido e fare il by-pass in estate per il refrigeratore. Con la 1260 stai più che tranquillo per quanto riguarda la risalita fine a se stessa ma non andrei se fossi io a collegarci dell'altro (a parte il reattore di calcio).
Atmosphere
13-01-2011, 18:06
Ok ti ringrazio, adesso mi informo bene sul refugium. Un ultimo dubbio mi è rimasto: quante pompe di movimento mi consiglate di mettere?
RobyVerona
13-01-2011, 21:02
Scusami ma mi era passato il discorso delle pompe...
Opzione Tunze: Parti con due Turbelle 6105 messe sui lati corti della vasca incrociando il getto. Molto probabilmente te ne servirà una terza per assicurare un bel movimento.
Opzione Vortech: 2 MP40 sui lati corti o se hai il coraggio di rischiare parti con una MP60.
Se vuoi spendere meno con Tunze puoi prendere le pompe non elettroniche
Atmosphere
14-01-2011, 13:17
Ok ho capito, se ne prendessi 4 come dovrei metterle? (intendo 4 tunze 6105 elettroniche, dato che poi il sistema di automazione genererà onde e maree)...
RobyVerona
14-01-2011, 19:54
Ok ho capito, se ne prendessi 4 come dovrei metterle? (intendo 4 tunze 6105 elettroniche, dato che poi il sistema di automazione genererà onde e maree)...
Ai 4 angoli della vasca...
Atmosphere
15-01-2011, 12:54
Ok perfetto.. adesso appena possibile stendo un progetto completo, poi lo posto e mi dici cosa ne pensi.. :)
Atmosphere
17-01-2011, 11:48
Primo schizzo progetto:
http://img534.imageshack.us/img534/2401/firstconceptacquarium.png
il refugium con cosa lo alimenti?
la vasca di rabbocco dove mette l'acqua?
lo scarico della vasca arriva a metà della colonna d'acqua?
Atmosphere
18-01-2011, 12:14
No no, questo era solo uno schizzo di massima.. :) Appena riesco posto il progetto completo che ho in mente.. dove viene mostrato anche il percorso che fa l'acqua.. diciamo così.. :)
Atmosphere
20-01-2011, 10:49
Ragazzi come refrigeratore per la mia vasca, può bastare questo??
http://www.hailea.com/e-hailea/product1/HC#250A.htm
Atmosphere
31-01-2011, 12:35
E' arrivato il gioiellino!! E che pesante!!Sono servite 6 persone per alzare il vetro!!!
http://img249.imageshack.us/img249/5748/foto1vmi.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/2293/foto2bq.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/561/foto3on.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/6131/foto4ep.jpg
Atmosphere
31-01-2011, 18:30
Mi hanno consigliato in molti lo schiumatoio XAQUA SK#180... voi cosa ne dite?
bel vascone #25 .... chiedi in tecnica magari quanche utente ti può aiutare ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |