Visualizza la versione completa : qualcuno si intende di audio/impianti audio?
fondamentalmente quello che interessava era una specie di home theatre 5.1 con le casse posteriori wireless....
possibilmente con due entrate ottiche (tv e vhs-dvd)... senza spendere una cifra....
e possibilmente che sia anche senza lettore... (essendoci già il vhs-dvd...)
RUTHLESS86
10-01-2011, 06:42
Hai un amplificatore?? se si......basta che metti le tre casse e il sub all'ampli.....poi sempre all'ampli attacchi la centralina delle due casse wireless che andrai a comprare, ed il gioco e fatto!! Solo che con l'ampli diventa una cosa un po piu professionale e ti viene a costare un po di piu!!solo che poi collegare due wireless ad un ampli mi sembra sprecato!!!!
Non sono sicuro perche sono appassionato di home teatre professionali, ma mi sa che il 5+1 con le due wireless lo vendono!!! Prova a vedere nei saturn o nei mediaworld trony ecc!!
Hai un amplificatore?? se si......basta che metti le tre casse e il sub all'ampli.....poi sempre all'ampli attacchi la centralina delle due casse wireless che andrai a comprare, ed il gioco e fatto!! Solo che con l'ampli diventa una cosa un po piu professionale e ti viene a costare un po di piu!!solo che poi collegare due wireless ad un ampli mi sembra sprecato!!!!
Non sono sicuro perche sono appassionato di home teatre professionali, ma mi sa che il 5+1 con le due wireless lo vendono!!! Prova a vedere nei saturn o nei mediaworld trony ecc!!
ho sentito eldo e mediaworld... ma non ho risolto nulla o quasi... generalmente nei negozi hanno il lettore... e non wireless...
te dici che basta comprare amplificatore, 5 casse e centralina?
quanto viene a costare di piu'? e poi non ho capito bene cosa sia sprecato... pardon... :-))
io ho un negozio di elettrodomestici, è giusto ciò che ti hanno consigliato ma spendi di più, poichè l'amplificatore come singolo prodotto è considerato ormai professionale e quindi costicchia.
ti consiglio di prendere un impianto completo di tutto della samsung che abbia il 'wireless ready' per le casse posteriori, costa sui 400 euro e devi solo aggiungere il modulo wireless.
se vuoi io c'ho tutto.
ciao
RobyVerona
10-01-2011, 17:07
Di audio e di HT me ne intendo abbastanza... Se la tua esigenza è quella di avere il posteriore wireless ti do il consiglio di non prendere un sintoampli separato perchè wi-fi fa a cazzotti con hi-end... Il cavo resta il migliore conduttore al mondo e tieni presente che i malati di mente spendono per i cavi cifre folli (anche migliaia di euro). Detto questo non ha alcun senso prendere un sintoampli separato (e quindi già di un livello superiore) per poi acquistare una centralina wireless che ti abbassa notevolmente la qualità del segnale, prenditi un sistema che preveda già il posteriore senza fili, o il alternativa se vuoi una cosa qualitativamente superiore armati d'ingegno per portare i fili dove dovresti mettere le due casse. Di soluzioni in questo verso ne esistono a bizzeffe... Battiscopa del tutto uguali a quelli di casa ma con il vano portacavi, cavi molto larghi e sottili da poter essere messi sotto ad un tappeto e molto altro.
Se non hai velleità va più che bene il sistemino all-inclusive
quindi dici che il wi-fi non conviene? ma è tanto più scarso?
premetto che non ci ho capito molto....
potreste farmi un esempio di "pacchetto completo"?
RobyVerona
10-01-2011, 22:33
Il wi-fi non conviene... Si e no... Se hai un pavimento in marmo di carrara, sei allergico agli acari e non hai tappeti in casa dove occultare i fili, non hai tubi nel muro da poter usare per portare i cavi e ti è venuta una incontenibile voglia di HT allora probabilmente il Wi-Fi conviene ed è l'unica tua soluzione.
Se invece è solo per evitare lo sbattimento di passare una sonda e due cavi nei tubi, e dico due cavi banalissimi rosso e nero che compri al brico, non due monster cable da 2000€ allora il wi-fi non conviene perchè il decadimento del segnale è notevole.
Per pacchetto "all-inclusive" intendo una cosa di questo genere: http://audio-hifi.dvd.it/home-hifi/home-theatre-standard/lg-lh-w751ta-sistema-home-cinema-5-1#700w-silver-black/dettaglio/id-495379/
mentre il classico impianto HT lo fai tu con i frontali che vuoi tu (solitamente abbinato allo stesso centrale), ecc ecc ecc...
Ad esempio io ho un sintoampli Yamaha, un fronto-centrale Tannoy, un posteriore con l'Acoustimass 5 di Bose (impianto di recupero) ed un sub Chario...
beh... la casa è stata ristrutturata da un anno... quindi buchi ecc non se ne parla...
il tappeto non si usa (per fortuna)...
rimane quindi o il wireless o far passare in qualche modo i fili....
quello che hai linkato te mi sembra sia wireless no? e da quello che ho capito ha anche il lettore... cosa che si preferiva evitare.... ma una domanda banale...
il wi-fi va del HT va ad ostacolarsi con quello internet? può essere in qualche modo inficiato da un acquario? (ho sentito che il wi-fi internet risente delle masse d'acqua)
cmq mi stavo orientando su qualcosa 5.1 con i fili anche dietro... a meno di 300 € c'è qualcosa? (senza lettore)
noto con piacere che non mi ha cagato per nulla...
bene
appoggio in pieno roby...
anzi io ti dico la mia...evita il wifi.....evita bose et similari...evita i pacchetti dei centri commerciali...
tutto questo se vuoi qualcosa di valido che ti porterai avanti nel tempo.....
devi capire cosa vuoi...
ricordati una cosa...un ottimo 2 canali e' molto meglio degli scatolotti venduti nei centri commerciali...quindi se hai limiti di budget vai calmo e piano piano...
io ai tempi comprati l'ampli...mi feci le due torri anterioori....poi feci il centrale e trovi due posteriori accettabili...tutto senza sub perche' le torri coprivano bene anche le frequenze molto basse che equalizzate potevano far tremare il palazzo senza distorsioni e code fastidiose....insomma il giusto punch..presente quando serve....
La scelta dei componenti e' ampia..molto ampia....in base a come userai l'impianto e al tipo di suono che prediligi...
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...se hai dimestichezza...guarda il sito Ciare e i suoi progetti....
ma allora siete ciechi?? lui ha detto che non vuole spendere molto e voi tutti a consigliargli i pezzi singoli??
siamo tutti bravi a consigliare il meglio... il difficile è trocare un giusto equilibrio fra possibilità economica, desiderio e qualità dei prodotti...
eppoi non si deve cercare quello che non c'è, la vita va vissuto, subito!
ciortyk, io il giusto compromesso l-ho trovato come descritto...e se leggi bene...non ho consigliato il meglio...
io tra un 5.1 di plastica prerisco di gran lunga un 2.0 degno di questo nome....e con 200euro in piu dei tuoi 400 e un po di buona volonta' i risultati saranno certamente migliori....poi c'e' anche chi vuole l'uovo oggi...io preferirei la gallina domani...anche se purtroppo siamo nell'epoca del tutto subito....#07
noto con piacere che non mi ha cagato per nulla...
bene
non è vero, ho letto il tuo commento che rispondeva alla mia domanda
però ho risposto al commento successivo perché aveva suscitato in me delle curiosità....
premetto che si preferirebbe non spendere una marea e che nessuno cerca LA qualità... andrebbe bene qualcosa di discreto per persone che non se ne intendono...
cmq da quello che ho capito consigliate di fare per pezzi?
tempo fa si era preso un lettore con dolby... e il subwoofer era abbastanza grosso... sono ancora così grossi?
brig....allora se non cerchi la qualita'..ma vuoi solo un po l'effetto cinema...valuta, se la stanza te lo permette,una soundbar.... e' una sorta di barra che va posta sotto il tv e all'interno monta diversi diffusori che per riflessione del suono creano appunto un 5.1 virtuale....anche qui ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi....ma siamo sul genere bose..
il discorso, oltre ai film è legato anche alla tv normale...
la tv è un samsung e ha un audio veramente penoso... anche per questo si cercava un qualcosa da utilizzare "sempre" come audio...
la sound-bar è stata vista, ma da quello che ho capito è un 2.1
la stanza non è certo grossa, ma non so quanto sia piccola per adattarsi al 2.1... considerando che poi c'è anche l'acquario non vorrei che inficiasse qualcosa del suono... indi per cui si pensava ad un "classico" 5.1
onestamente non saprei neanche più cosa rispondere... sono piuttosto andato nel pallone XD
il discorso, oltre ai film è legato anche alla tv normale...
la tv è un samsung e ha un audio veramente penoso... anche per questo si cercava un qualcosa da utilizzare "sempre" come audio...
la sound-bar è stata vista, ma da quello che ho capito è un 2.1
la stanza non è certo grossa, ma non so quanto sia piccola per adattarsi al 2.1... considerando che poi c'è anche l'acquario non vorrei che inficiasse qualcosa del suono... indi per cui si pensava ad un "classico" 5.1
onestamente non saprei neanche più cosa rispondere... sono piuttosto andato nel pallone XD
Dico anch'io la mia, tanto......:-)
Prendi un ampli normale da 30/40w per canale, un normalissino ampli due canali, rivolgendoti ai prodotti consumer ma di marchi HI-FI con 3/400 € ne dovresti venir a capo (marantz, rotel, nad, harman-kardon, c'è solo l'imbarazzo della scelta), e aggiungi una coppia di diffusori da scaffale full-range di adeguata potenza (anche qui il budget è quello, 3/400 €). Sei andato un pò fuori budget, ma non hai sprecato soldi e senti la televisione i il lettore in modo decente.
I primi risparmi compri un processore di segnale amplificato per i canali degli effetti e due nuovi frontali. I diffusori attuali li passi a fare i satelliti e i nuovi i frontali.
Hai fatto un'upgrade per il thx e hai salvato gli investimenti fatti. Se poi vuoi ancora salire..... #18#18#18
RobyVerona
11-01-2011, 20:28
il discorso, oltre ai film è legato anche alla tv normale...
la tv è un samsung e ha un audio veramente penoso... anche per questo si cercava un qualcosa da utilizzare "sempre" come audio...
la sound-bar è stata vista, ma da quello che ho capito è un 2.1
la stanza non è certo grossa, ma non so quanto sia piccola per adattarsi al 2.1... considerando che poi c'è anche l'acquario non vorrei che inficiasse qualcosa del suono... indi per cui si pensava ad un "classico" 5.1
onestamente non saprei neanche più cosa rispondere... sono piuttosto andato nel pallone XD
Dico anch'io la mia, tanto......:-)
Prendi un ampli normale da 30/40w per canale, un normalissino ampli due canali, rivolgendoti ai prodotti consumer ma di marchi HI-FI con 3/400 € ne dovresti venir a capo (marantz, rotel, nad, harman-kardon, c'è solo l'imbarazzo della scelta), e aggiungi una coppia di diffusori da scaffale full-range di adeguata potenza (anche qui il budget è quello, 3/400 €). Sei andato un pò fuori budget, ma non hai sprecato soldi e senti la televisione i il lettore in modo decente.
I primi risparmi compri un processore di segnale amplificato per i canali degli effetti e due nuovi frontali. I diffusori attuali li passi a fare i satelliti e i nuovi i frontali.
Hai fatto un'upgrade per il thx e hai salvato gli investimenti fatti. Se poi vuoi ancora salire..... #18#18#18
Altra domanda...
Quanto in % guardi la TV e quanto film DVD/BR?
si vede che non siete abituati a vendere e ad interpretare i bisogni della gente....
il 'cliente' vuole 1) spendere poco (l'ha detto chiaramente), 2) avere un suono buono ma non pretende LA QUALITA' (l'ha scritto lui) 3) non vuole i fili per terra ed è senza tappeto!
LA RISPOSTA E' : home teathre 5.1 wi-fi, facile facile con meno di 400 euro ha fatto tutto, si sente bene, collegamenti facilissimi, una pacchia!
se poi voi siete degli orecchi fini è un altro discorso....
comprare i pezzi singoli per una persona 'normale' è fuori budget e anche fuori luogo.
ascolta a me pigliati un bel home teathre 5.1 wi fi e divertiti!!
mi auto\modifico il post va......
il 'cliente' vuole 1) spendere poco (l'ha detto chiaramente), 2) avere un suono buono ma non pretende LA QUALITA' (l'ha scritto lui) 3) non vuole i fili per terra ed è senza tappeto!
fondamentalmente questo riassume molto, ma visto che ci sono (non ho fretta) provo ad informarmi e capire... anche se più scrivete e meno capisco -15-15-15-15
ovviamente la tv viene vista tutti i giorni... i dvd moooooolto meno... diciamo una volta a settimana ad essere larghi... il lettore attuale non è blu ray, ma ho provato a vedere un blu ray e non ho notato grande differenza... quindi visto che la tv non è 3d, il blu ray non è una cosa fondamentale e soprattutto un lettore dvd c'è già... vorrei evitare di prendere qualche "pacchetto" che includa anche un lettore, che sarebbe ridondante ed inutile...
da quello che ho capito (veramente poco) di wi-fi senza lettori non c'è molto...
e far passare i fili sarebbe un problema non da poco...
onestamente sono andato molto in confusione e non so più cosa dire.... da quello che ho capito consigliate di prendere un pezzo alla volta (spendendo molto) ma con una qualità sopraffina....
dovrei discuterne in casa... (visto che non sarebbe per me ma per la sala)
p.s. pardon per la lunghezza del post ma ci sto capendo veramente poco -20-20-20
cosa non banale che mi è venuta ora in mente...
si danno noia il wi-fi del HT e di internet? considerando anche forno a microonde, vari ripetitori di segnali ecc...
ti hanno confuso le idee gli altri. se entravi nel mio negozio uscivi con quello che deisderavi.
non fissarti troppo sul letore dvd perchè tanto non costa un ***** al max na trentina d'euro. nel senso che se esistessero 2 impianti identici ma uno senza lettore dvd quest'ultimo costerebbe 30 euro in meno...
tu invece fai prima a fare tutto insieme ti togli il tuo vecchio (= meno fili e meno collegamenti) e sei ancora più a posto. se rinunci al wifi con 130 euro ti compri un impiantino 5.1 niente male...
------------------------------------------------------------------------
cosa non banale che mi è venuta ora in mente...
si danno noia il wi-fi del HT e di internet? considerando anche forno a microonde, vari ripetitori di segnali ecc...
0 spaccato, nessuna noia. l'unica noia di questo tipo che c'è in italia è RADIO MARIA...
ti hanno confuso le idee gli altri. se entravi nel mio negozio uscivi con quello che deisderavi.
non fissarti troppo sul letore dvd perchè tanto non costa un ***** al max na trentina d'euro. nel senso che se esistessero 2 impianti identici ma uno senza lettore dvd quest'ultimo costerebbe 30 euro in meno...
tu invece fai prima a fare tutto insieme ti togli il tuo vecchio (= meno fili e meno collegamenti) e sei ancora più a posto. se rinunci al wifi con 130 euro ti compri un impiantino 5.1 niente male...
------------------------------------------------------------------------
cosa non banale che mi è venuta ora in mente...
si danno noia il wi-fi del HT e di internet? considerando anche forno a microonde, vari ripetitori di segnali ecc...
0 spaccato, nessuna noia. l'unica noia di questo tipo che c'è in italia è RADIO MARIA...
A parte il fatto che continuare a fare pubblcità al tuo negozio mi sembra fuori luogo, dire che spendendo 130€ ne vieni fuori con un impiantino niente male delle due l'una: o sei in malafede oppure hai davvero problemi d'udito.
ti hanno confuso le idee gli altri. se entravi nel mio negozio uscivi con quello che deisderavi.
non fissarti troppo sul letore dvd perchè tanto non costa un ***** al max na trentina d'euro. nel senso che se esistessero 2 impianti identici ma uno senza lettore dvd quest'ultimo costerebbe 30 euro in meno...
tu invece fai prima a fare tutto insieme ti togli il tuo vecchio (= meno fili e meno collegamenti) e sei ancora più a posto. se rinunci al wifi con 130 euro ti compri un impiantino 5.1 niente male...
------------------------------------------------------------------------
cosa non banale che mi è venuta ora in mente...
si danno noia il wi-fi del HT e di internet? considerando anche forno a microonde, vari ripetitori di segnali ecc...
0 spaccato, nessuna noia. l'unica noia di questo tipo che c'è in italia è RADIO MARIA...
A parte il fatto che continuare a fare pubblcità al tuo negozio mi sembra fuori luogo, dire che spendendo 130€ ne vieni fuori con un impiantino niente male delle due l'una: o sei in malafede oppure hai davvero problemi d'udito.
pubblicità al mio negozio??? e come si chiama? dov'è?
ma che stai dicendo? ma vi siete impazziti tutti su reef cafè?
vabbè dai lasciamo perdere, i consigli utili non fanno per gli acquariofili..... eheh
giusto per chiarire ho detto 'SE RINUNCI AL WI-FI' CON 130 euro puoi comprare un bell'impiantino. quello a 400 ha il wi-fi... c'è una bella differenza di costo...anche perchè gli impianti con il wifi sono più potenti... cmq lasciamo perdere, ormai avete rimbambito la persona interessata...
consiglio di andare in un negozio specializzato e farti un'idea...
quoto...e dire che con 130euro si prende un bell'impiantino, anche senza wi/fi, e' una cosa non vera....poi e' vero invece che tutto e' soggettivo....ma per 130euro ti prendi 5 scatolotti di plastica paragonabili alle casse da pc.....
------------------------------------------------------------------------
non puoi inoltre dire che lo abbiamo rimbambito quando tutti i consigli sono stati dati solo per aiutare brig a capire la situazione...poi la scelta e' sua...ma almeno sa a cosa va in contro e cosa compra....
quoto...e dire che con 130euro si prende un bell'impiantino, anche senza wi/fi, e' una cosa non vera....poi e' vero invece che tutto e' soggettivo....ma per 130euro ti prendi 5 scatolotti di plastica paragonabili alle casse da pc.....
------------------------------------------------------------------------
non puoi inoltre dire che lo abbiamo rimbambito quando tutti i consigli sono stati dati solo per aiutare brig a capire la situazione...poi la scelta e' sua...ma almeno sa a cosa va in contro e cosa compra....
ho detto 'impiantino' infatti!
se vuole la soluzione migliore con 350/400 sta a posto.
cosa non banale che mi è venuta ora in mente...
si danno noia il wi-fi del HT e di internet? considerando anche forno a microonde, vari ripetitori di segnali ecc...
0 spaccato, nessuna noia. l'unica noia di questo tipo che c'è in italia è RADIO MARIA...
questo è sicuro? ho letto di ripetitori scart che hanno problemi con internet ecc ecc.... (infatti anche qui dovrei capire anche cosa è un modulatore rf... ma questo ci penso in futuro....
allora...
non si vuole spendere una cifra enorme, ma come insegna l'acquariofilia le cose conviene comprarle giuste subito che sennò ci si spende solo di più... indi per cui ho capito che la spesa minima si aggira sui 300-400€...
il wifi è comodo, ma meno performante, a parità di prezzo, rispetto ad uno con fili...
il lettore, per quanto possa costare poco, è una cosa in più che non serve... quindi anche 30€ risparmiati non sono male, anche perché non so quanto un comune lettore possa fare da audio della tv normale, caratteristica importante di quello che si cerca... (oltre che per i film ovviamente)
questo è quello che ho capito... confermate?
p.s. ho provato a vedere diversi negozi, ma non sono molto forniti e non so se siamo riusciti a capirci a modo...
cosa non banale che mi è venuta ora in mente...
si danno noia il wi-fi del HT e di internet? considerando anche forno a microonde, vari ripetitori di segnali ecc...
0 spaccato, nessuna noia. l'unica noia di questo tipo che c'è in italia è RADIO MARIA...
questo è sicuro? ho letto di ripetitori scart che hanno problemi con internet ecc ecc.... (infatti anche qui dovrei capire anche cosa è un modulatore rf... ma questo ci penso in futuro....
allora...
non si vuole spendere una cifra enorme, ma come insegna l'acquariofilia le cose conviene comprarle giuste subito che sennò ci si spende solo di più... indi per cui ho capito che la spesa minima si aggira sui 300-400€...
il wifi è comodo, ma meno performante, a parità di prezzo, rispetto ad uno con fili...
il lettore, per quanto possa costare poco, è una cosa in più che non serve... quindi anche 30€ risparmiati non sono male, anche perché non so quanto un comune lettore possa fare da audio della tv normale, caratteristica importante di quello che si cerca... (oltre che per i film ovviamente)
questo è quello che ho capito... confermate?
p.s. ho provato a vedere diversi negozi, ma non sono molto forniti e non so se siamo riusciti a capirci a modo...
bene vedo che stai cominciando a schiarirti le idee.
non è che i negozi non sono forniti è che i pezzi singoli devi andare al negozio specializzato se ne vendono pochissimi...praticamente zero.
gli home teathre completi invece si trovano con una certa facilità.
non è che i negozi non sono forniti è che i pezzi singoli devi andare al negozio specializzato se ne vendono pochissimi...praticamente zero.
gli home teathre completi invece si trovano con una certa facilità.
quando ci sono andato cercavo la seconda cosa... senza lettore non avevano niente... e di wireless un solo modello.... non cercavo pezzi singoli, che non sapevo neanche esistessero XD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |