Visualizza la versione completa : modifica filtro interno
Luchetto
09-01-2011, 16:13
Salve a tutti ho un filtro interno a 3 scomparti (il classico), solo che siccome non trovo + le ventose della parte posteriore da applicare al vetro ci sono dei buchi, ho provato ad acquiastarne altri ma rimane senpre dello spazio (tra foro e attacco della ventosa).
volevo chiedervi come faccio a chiuderli ?oppure cosa altro potrei fare? tanto il filtro ha i ganci superiori che si infilano al bordo della vasca.
Per coprili potresti incollaci con del silicone delle piastrine di plexiglass....
Poi al limite rifai i fori piu piccoli per le nuove ventose.
Luchetto
09-01-2011, 22:35
ci avevo pensato ma facendo cosi' rischi di aumentare lo spessore posteriore e creare spazi dai eventuali avanotti potrebbere rimanere incastrati.
Su internet la soluzione miglire sarebbe incollarlo con il siliconealla parete del vetro ma non ci penso proprio!!!!-04-04-04
Ma eventualmente se chiudo i fori senza rimettere le ventose? perche' tanto credo che con il peso (pompa mat filtranti e riscaldatore) non si discosti tanto dal vetro posteriore#12#12
corregetemi se sbaglio-20-20-20
Allora incolla le piastrine all'interno.......tanto non ti danno fastidio
Se non metti le ventose rischi che prima o poi ti torni a galla.
A me e successo !!!!!
Luchetto
11-01-2011, 01:02
ciao pole stavo pensando a delle altre modifiche, ma se copro i fori in alto con silicone e plexiglass e le ventose le metto solo in basso siliconandole in modo da non far passare acqua? che te ne pare?#24#24
Colla a caldo. Lega con la plastica e vai!!!
Non sono sicuro della tenuta della colla a caldo se lavora "immersa" nell'acqua... nè tantomeno sulla tenuta sul vetro :(
Secondo me forse la soluzione migliore è usare una piccola quantità di silicone.. basta proprio poco... come mai non vuoi proprio usarlo?
Come a pole anche a me è capitato che tornasse galla non fissandolo...
Luchetto
11-01-2011, 20:48
ci stavo pensando pure io alla colla a caldo ma sono in dubbio per la tenuta in acqua.......#24#24#24 tanto la deco usate sulla plastica mica sul vetro quindi dovrebbe andare bene#13#13#13
ma se metto 2 ventose al posto di 4 il filtro verrebbe a galla?, tanto in alto a i ganci da inserire al vetro e dopo ci si mette il bordo dell'acquario sopra cosi' non si sfila. si potrebbe fare???-43-43
...pieno d'acqua e di materiali non può salire...cmq con la colla intendevo di farti chiudere i buchi. Io li ho staccati dal vetro...c'è poco spazio ma ci vivono le caridine.
Luchetto
12-01-2011, 01:30
http://img691.imageshack.us/gal.php?g=11012011076.jpg
ecco il link delle foto del filtro e vasca dove si vedono i buchi-37-37
ossian non ho capito "li ho staccati dal vetro ma ci vivono le caridine"?#12#12
Se in alto hai i ganci (tenuti dal coperchio) allora secondo me, se vuoi mettere solo 2 ventose, le dovresti mettere in basso così eviti che il filtro venga sù (non che si sfila.. quello non puo' farlo.. ma potrebbe venire a galla il fondo).. anche se rimango dell'idea che con una goccia di silicone risolvi i problemi!
Rossi Carlo
12-01-2011, 10:29
Ti viena a galla solo se per intasamento del materiale filtrante tende a svotarsi
Federico Sibona
12-01-2011, 10:57
Ti viena a galla solo se per intasamento del materiale filtrante tende a svotarsi
Esatto!
Secondo me si potrebbe fare così: nei fori metti un bel po' di silicone, poi, finchè è ancora molle infili il codolo delle ventose e premi/spalmi il silicone dall'interno del filtro ed aspetti che si asciughi.
Non credo che sia necessario fare una tenuta perfetta, rispetto alla portata del filtro anche se entrerà qualche goccia dai fori siliconati sarà trascurabile.
Se di ventose ne trovi diversi tipi, non risparmiare, ne ho di marca (es. Eheim) che hanno 30 anni e sono morbide ed efficienti come il primo giorno, altre si sono seccate/screpolate/deformate già dopo un paio di anni ;-)
Luchetto
12-01-2011, 18:51
ma ne baserebbero' 2 di ventose posizionate sulla parte bassa del filtro?? dove si posso acquistare su internet?
Luchetto
14-01-2011, 01:36
ultima cosa meglio la colla a caldo o il silicone?:-)
Silicone (NON antimuffa). La colla a caldo non tiene se si bagna.
Luchetto
14-01-2011, 19:21
ok grazie#22#22
...intendevo di fargli usare la cola a caldo per chiudere o serrare le ventose al filtro...:-(
Daniele scusa, non volevo darti contro. Per mia esperienza, tutte le volte che ho usato la colla a caldo per lavori a contatto con l'acqua, ho avuto pessimi risultati nel senso che dopo poco tempo si scollavano i pezzi.
Se tu hai avuto esperienze diverse pero' potrebbe essere che hai usato una colla particolare (o forse che io ne ho usata una "scarsa").
Non volevo dare un consiglio errato (sulla base della mia esperienza)... tutto lì.
;-)
Federico Sibona
17-01-2011, 09:43
D'altra parte c'è da dire che il silicone non fa' molta presa sulle materie plastiche, ma, in quell'impiego, non è che sia molto sollecitato meccanicamente, dovrebbe tenere ;-)
Non so esattamente come è il tuo filtro a montaggio avvenuto e che pesci hai, ma occhio che i pesci non possano andarsi ad incastrare dietro al filtro, o lasci uno spazio tale che possano entrare/uscire o metti il filtro aderente al vetro in modo che non possano infilarsi.
Quel filtro viene da un acquario Pet-Company della serie "Antille", 80 o 100 litri.
Oppure dal 100 litri della serie Hawaii.
A partire da Gennaio 2010, gli acquari Pet-Company hanno la cornice del coperchio incollata sul vetro, per seguire una normativa europea.
Tale norma riguarda la resistenza dei vetri allo "spanciamento", ma parlarne sarebbe OT.
Gli agganci del filtro stanno sotto la cornice, quindi non si muoveranno mai.
In altre parole, non c'è nessun pericolo che venga a galla.
Se lo agganci con un argano e tiri verso l'alto, con la vasca piena lo rompi, con la vasca vuota tiri su tutto l'acquario.
Le ventose sono rimaste perché probabilmente, in seguito alla modifica, costava troppo realizzare nuovi stampi per nuovi filtri, e toccava buttar via tutti quelli già prodotti.
Inoltre, servono ad impedire eventuali, leggere rotazioni verso l'alto della parte bassa, fenomeno che può essere evitato mettendo lì davanti una roccia decorativa, un paio di grossi legni, oppure aumentando l'altezza del ghiaietto e del substrato.
Se poi riempi di cannolicchi anche il terzo vano, sopra la pompa, vedrai che basta il peso.
In quest'ultimo caso, metti quei cannolicchi in una calza da donna, oppure legali insieme "a collana", con un filo di nylon tipo lenza da pesca.
Altrimenti saranno problemi, un giorno che dovrai estrarre la pompa.
A questo punto, io chiuderei i fori e basta.
-28
Daniele scusa, non volevo darti contro. Per mia esperienza, tutte le volte che ho usato la colla a caldo per lavori a contatto con l'acqua, ho avuto pessimi risultati nel senso che dopo poco tempo si scollavano i pezzi.
Se tu hai avuto esperienze diverse pero' potrebbe essere che hai usato una colla particolare (o forse che io ne ho usata una "scarsa").
Non volevo dare un consiglio errato (sulla base della mia esperienza)... tutto lì.
;-)
Tranquillo!!!
Bisogna dare una leggera carteggiata alla plastica, tutto qua. Io ci ho chiuso i fori di un vaso di plastica abbastanza grande per il laghetto sul terrazzo...1 anno che sta lì e non perde.;-)L'ho usata per far aderire plexi e plexi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |