PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per diagnosi: sono i puntini bianchi?(foto)


ErinC
09-01-2011, 15:21
Ho il mio primo acquario da 6 mesi, fino ad ora è filato tutto liscio, questo è il primo problema che mi si presenta.....stamattina ho notato su un paio di cardinali e sul betta maschio un paio di puntini bianchi.
Sono sicura che ieri non c'erano visto che gli stavo facendo delle foto e non si notavano.
Uno dei cardinali è morto(non ne trovo + uno, ma ho molta vegetazione e non riesco a vedere se c'è il cadaverino) vi dò un pò di dati.
acquario cayman 60 prof, 74 litri lordi
temperatura 25 gradi, molto ben piantumato, fauna: 1 betta spl maschio, 5 rasbora heteromorpha,5(ora 4) cardinali, 3 caridine ex-japonica, 7 red cherry e 2 ampullarie(in prestito)
i valori, per sicurezza ora li rimisuro.
Ieri ho dato una bella pulita al vetro, non è che gli ho stressati? cmq notavo ieri che il betta stava molto in mezzo alle piante(prurito?)

mi stò leggendo le schede sulle malattie. i farmaci son tutti buoni od è meglio uno in particolare? nel pomeriggio vado a comprare l'areatore, visto che non ne ho.
la loro alimentazione è varia, ieri avevan preso la loro dose di pisellino sbollentato....non è che può aver influito?

vi inserisco un paio di immagini per aiutarmi nella diagnosi grazie.
altra domanda.....visto che ero stata via non ho fatto il cambio di acqua al 15° giorno e lo stavo preparando per oggi(acqua decantata 24 h e riscaldata), posso farlo tranquillamente???
http://s1.postimage.org/2tv7zq8lg/DSC_0403.jpg (http://postimage.org/image/2tv7zq8lg/)

http://s1.postimage.org/2tvhwybk4/DSC_0396.jpg (http://postimage.org/image/2tvhwybk4/)

ErinC
09-01-2011, 16:35
una buona notizia...saltato fuori il cardinale mancante.....era incastrato nell'intercapedine del filtro interno(ma come ha fatto???) è un pò abbacchiato e disorientato....vediamo tra 5 min se si è ripreso....
nel frattempo...faccio i test(a reagente naturalmente)
alle 16 apre il garden e vado a prendere medicinali(quale?) e areatore. aspetto di installarlo prima di alzare la temperatura? i cardinali quanto possono sopportare di temperatura?!
------------------------------------------------------------------------
leggo che caridine e lumache vanno tolte.....emmm ho solo 1 vasca dove le metto??? ho una vaschetta in plastica...che avevo preso per le emergenze, ma senza filtro(un riscaldatore in + però ce l'ho) che devo fare, la tiro fuori? con che acqua la riempio? fò senza filtro e la cambio tutti i giorni?-:33
ok, mi stò facendo prendere dal panico..lo ammetto

ErinC
09-01-2011, 16:49
Valori...a cambio da effettuare, considerando che sono in ritardo di qualche giorno.
PH 7,6
GH 11
KH 7
NO2 0,025
NO3 tra 5 e 10 (mai avuta così alta)

intanto continuo a leggermi le schede sulla malattia.
Grazie per chi mi aiuta....lo sò, è domenica....ma spero che qualcuno passi da queste parti!

crilù
09-01-2011, 17:08
Non sono sicura che si tratti di ichtyo.
I farmaci di cui hai letto purtropponon sono più in vendita comunque puoi trovare il FaunaMor.
Fai pure il cambio ed incrementa la temperatura a 29°, vediamo se basta la termoterapia, ovviamente aeratore in funzione.

ErinC
09-01-2011, 17:23
se non si tratta di quello sarei felicissima.
intanto procedo con areatore e innalzamento temperatura. metto poi a scaldare l'acqua per il cambio.
Osservandoli bene...i puntini li hanno solo 3 cardinali , le rasbora no, il betta un paio su ogni lato. vedo se stanno fermi abbastanza per fare foto migliori. grazie!

ErinC
09-01-2011, 17:43
nella foto il cardinale ha 2 puntini sul ventre e 2 su 2 pinne differenti

http://s3.postimage.org/1gszl5v44/DSC_0415.jpg (http://postimage.org/image/1gszl5v44/)


e sul betta si vedono quei 3 puntini bianchi pardendo da sopra l'occhio sul dorso fino alla pinna
http://s3.postimage.org/1gu1miuh0/DSC_0424.jpg (http://postimage.org/image/1gu1miuh0/)

Axa_io
09-01-2011, 22:09
Ciao ErinC

Per me è ittio. Hai alzato la temperatura? Sarebbe meglio 30° C. Se dovessi mettere dei medicinali sappi che le caridine e le lumache vanno spostate.

eltiburon
10-01-2011, 00:00
Anche per me è ictyo. Porta a 30°C, anche 31° e aeratore a manetta. A volte guarisce così anche senza farmaci, se presa in tempo.

ErinC
10-01-2011, 00:12
ho fatto il cambio di acqua, o incrementato la temperatura durante il pomeriggio(ora è a 28,5 gradi) e attivato l'areatore (preso quello della sera da 3W air 110 plus) e li ho messi al buoi.
stò osservando il loro comportamento. diciamo che il + strano è il betta...credo che gli dia noia la corrente che si è venuta a formare e si infila tra le piante di limophila e se ne stà immobile. non riesco a capire se lo fà per prurito o perchè...altrimenti viene trascinato dalla corrente....ora è uscito e sembra quasi che si strusci sul vetro laterale della vasca....boh.....

eltiburon
10-01-2011, 00:18
Ai Betta in effetti la corrente dà noia e a loro piace stare tra le piante.

ErinC
10-01-2011, 00:47
pensavo ai cardinali...l'aumento di temperatura non credo sia ideale per loro...anche se ...pensandoci, d'estate la temperatura mi arriva anche a 31 e la devo abbassare e suon di ventilatori(ma stavo maturando, quindi non avevo fauna che potesse risentirne...)
i puntini bianchi sono sempre gli stessi, non mi pare siano aumentati al momento.
credo che aspetterò un paio di giorni seguendo la cosa prima di decidere se partire coi medicinali.

stavo ripensando a quale potesse essere la causa scatenante....ma sinceramente...non ne ho idea.

eltiburon
10-01-2011, 01:10
Dammi retta, per l'ictyo 30°C ci vogliono, è solo per una decina di giorni.

ErinC
10-01-2011, 14:42
sono a 31.almeno credo, ho 2 termometri uno adesivo l'altro immerso in vasca nel solito punto.l'adesivo segna 29 l'altro 31. non sò mai a chi dare retta(dalla parte opposta al riscaldatore)

son rientrata in pausa pranzo, sui cardinali ora è palese, la situazione è peggiorata. a parte...che stò cercando di non farmi prendere dal panico....
il betta ha diversi puntini piccoli sulla coda, quelli sul dorso sono come attenuati. areatore sempre a palla e luce spenta.....credo sia ora di pensare al medicinale, visto che i puntini sono aumentati invece che diminuire in 24h????

quello della sera? o blu di metilene? intanto inizio a reperire il necessario per spostare le caridine(voglio vedere come farò a prendere tutte le red cherry....:-( )

altra cosa, ma i cannolicchi vanno levati dal filtro?

Axa_io
10-01-2011, 14:49
No, non toccare niente nel filtro. Forse è meglio se cerchi il faunamor. Se domani hanno ancora i puntini, vai con il medicinale. In genere dopo 48 h se non sono stabili o/e diminuiscono si mette il medicinale. Mi raccomando sposta gli invertebrati :-).

ErinC
10-01-2011, 15:20
per ora le rasbora non sembrano presentare i puntini bianchi...incrocio le dita almeno per loro!

eltiburon
11-01-2011, 01:57
Il termometro a liquido rosso è più affidabile dell'altro, secondo me.
Vai di medicina, ma non il blu di metilene (per l'ictyo è deboluccio), meglio Costawert o Faunamor.

ErinC
11-01-2011, 03:14
riacceso la luce un paio di minuti per osservarli. il betta mi pare stia meglio,non ha i grossi punti sul dorso, e quelli sulle pinne mi sembrano diminuiti rispetto all'ora di pranzo. Le rasbora sempre ok, mentre i cardinali li vedo un pò puntinati, cmq uguali a 12h fa. mi stò preparando per allestire la vaschetta per le caridine

Axa_io
11-01-2011, 14:36
Non tenerli a luce spenta. Non c'entra nulla la luce con il parassita. Poverini :-(. Non allarmarti e se vedi che i puntini non aumentano, mantieni la temperatura alta. Puo' darsi che non peggiorino.

ErinC
11-01-2011, 23:38
non riesco a capire comè la situazione....peggiorata non mi sembra, ma nemmeno assai migliorati. fisso le rasbora ed ho il dubbio che inizino pure loro. temperatura sempre 31 gradi, queste foto le ho fatte ora...consigliatemi, non sò se iniziare o no con il medicinale(che ancora non ho trovato cmq, domani cerco ancora)


http://s3.postimage.org/24dt61bk4/DSC_0086.jpg (http://postimage.org/image/24dt61bk4/)
qui si vede i puntini bianchi sulla coda del betta


http://s3.postimage.org/24ela67yc/DSC_0071.jpg (http://postimage.org/image/24ela67yc/)

e i cardinali


http://s3.postimage.org/24fbqrrus/DSC_0050.jpg (http://postimage.org/image/24fbqrrus/)


altra cosa..una delle 2 ampullarie se ne stà immobile sul fondo....da boh, son tornata a cene e dopo 3h è ancora lì, mentre l'altra se ne và a giro tranquilla....mi devo preoccupare...????

ErinC
12-01-2011, 00:09
può essere che in questo momento il betta sia particolarmente fotosensibile?

eltiburon
12-01-2011, 02:01
Io userei un medicinale. Può essere nocivo all'ampullaria, che andrebbe tolta durante la cura. Quanto all'immobilità, a volte lo fanno, potrebbe non essere nulla.

ErinC
12-01-2011, 14:53
son passata dal negozio.....ma era chiuso!...in anticipo...uffa! è una congiura!
cmq son tornata a casa, mi pare che i cardinali abbiano qualche punto in meno....-28d#

Axa_io
12-01-2011, 15:27
Il faunamor se lo trovi, compralo lo stesso. Combatte anche altri tipi di malattie percio' è utile averlo nella "cassetta d'emergenza acquario" :-).

ErinC
12-01-2011, 15:31
ok, grazie...se lo trovo lo prendo...

uno dei cardinali non mi pare proprio in forma, sarà la temperatura alta?

Axa_io
12-01-2011, 15:36
No. La differenza tra i cardinali e i neon è proprio questa: resistono anche a 32° C (infatti vedi spesso vasche con Discus e cardinali).

ErinC
12-01-2011, 19:43
dopo 1 oretta impravvisamente il cardinale è morto, senza sbiadire, nuotava un pò storto poi puff

Axa_io
12-01-2011, 19:45
Ma hai inserito recentemente dei pesci nuovi in vasca?

ErinC
12-01-2011, 20:17
gli ultimi arrivi sono stati le 2 ampullarie il 26 dicembre presi da un privato

ErinC
13-01-2011, 14:33
mentre sono sempre alla ricerca del faunamor(purtroppo il lavoro non mi permette di girare tutti i negozi in una volta sola), vi dò le ultime.
Il povero betta se ne stà rimpiattato in un angolo....come esce viene trasportato a giro dalla corrente dell'areatore, quindi pochi giretti e poi se ne stà rimpiattato. la sua coda non presenta quasi nessun punto bianco...devo proprio mettermici d'impegno per vederne uno, quindi direi sia migliorato. Le rasbora non ne presentano(ma mai avuti). i 3 cardinali superstiti....boh, sembra un pò meno, ma non sono sicura, di sicuro non sono aumentati....

La temperatura è sempre a 31 gradi e areatore a palla. questo è il 5°giorno dallacomparsa dei primi puntini

ErinC
14-01-2011, 00:42
niente faunamor o simili, ma voi dove li prendete i medicinali?

cmq credo che seguirà un'altro cardinale....poche macchie ma nn lo vedo molto in forma....:-(
------------------------------------------------------------------------
se il betta ha mangiato troppo dove si gonfia? è che ora mi stò facendo mille fisime a guardarli con attenzione

Axa_io
14-01-2011, 00:44
Abbassa a 30° la temperatura e mantieni sempre l'aeratore acceso al massimo. Speriamo che regga!
Io il faunamor l'ho visto nei negozi d'acquariofilia.
------------------------------------------------------------------------
Si "gonfia poco sotto il musetto. Dove ha le pinne ventrali. Tra le ventrali e l'anale. Direi di sospendere il cibo a tutti per 24 - 48h. Come vanno i puntini?

ErinC
14-01-2011, 01:25
per il betta i puntini sono quasi del tutto scomparsi(forse non ne vedo +), va considerato che è un CT, essendo già sfrangiato di suo e nn stando fermo un attimo....osservarlo bene è un'impresa.
mella mia follia pensavo all'idropisia...anche se devo ammettere che con la scusa della super corrente forse ho abbondato un pò nella dose oggi(granulato cmq), e poi ha saltato il giorno di digiuno perchè avevo paura di deperirlo ancora di +, ma domani.....stecchetto!
------------------------------------------------------------------------
riosservandolo ora, a 3h dalla cena mi sembra già più sgonfio.

domani cercherò in un altro negozio, ma devo prendere anche qualcosa per le pinne un pò sciupate o vitamine o batteri per il filtro?(nei cambi metto solo il biocondizionatore)
visto che il betta sembra star meglio non sò se fare la cura solo per i cardinali nella vaschetta invece di cercare di tirar fuori tutte le red cherry di vasca per fare la cura in vasca. anche se leggo che la ictyo và curata in vasca.....

ErinC
14-01-2011, 01:38
altro dettaglio che nn ricordo se c'è sempre stato o è per l'ictyo o bo, nn sò....se visto da sotto il betta dopo la bocca, fino alle branchie...è normale che sia un pò + chiaro? il mio è rosso scuro-blu....non ci ho fato caso prima....e ora mi faccio le fisime per tutto!

ErinC
16-01-2011, 23:53
ho tenuto i pesci a stecchetto per 48h, il betta non ha + problemi di "gozzo", le sue pinne sembrano a posto ne lui nè le rasbora hanno i puntini bianchi. i cardinali...bè, i 2 sopravvissuti sono nella vaschetta a parte in cura per l'ictyo(ma non è il faunamor, non o trovato altro).
so che il concetto è curare la vasca....ma nn riuscivo a prendere tutte le caridine...
e quindi??? da quello che ho capito non si riesce cmq ad eliminare completamente il protozoo ???

inizierò a riabassare la temperatura, ora è una settimana che stannoa 31 gradi, l'areatore fino a quando lo tengo? li devo alimentare in modo particolare? io non gli dò vitamine, solo granuli prodac(dice addizionati di vitamine) e larve di zanzara 1 volta a settimana.
poi darò una bella sifonatura del fondo...se s annida qualcosa lì....

Axa_io
17-01-2011, 00:07
Ciao Erin

La temperatura lasciala così per 10 giorni. Poi abbassi di 1 - 2° C al giorno. L'aeratore lo tieni acceso finchè non inizi ad abbassare la temperatura.

ErinC
17-01-2011, 15:20
Grazie Axa. Una cosa...ho fatto una cavolata a curare l'acquario con la sola temperatura e areatore senza usare farmaci?

Axa_io
17-01-2011, 15:22
No, no, tutt'altro! Se guardi bene, ti ho consigliato di non avere fretta ad inserire farmaci se i puntini non aumentavano :-). Solo che ora, non devi avere fretta a diminuire la temperatura. Meglio due giorni in piu' che uno in meno ;-).

ErinC
17-01-2011, 15:34
il pescivendolo mi ha detto che ogni tanto dovrei inserire del sale in vasca....non ho capito bene perchè....mi pare abbia detto che alzi il GH, e con un Gh alto dovrei non avere + questi problemi. io ho 6 di gh, mi sembra. e mi pare di ricordare che sia compatibile con le mie specie.
è davvero una cosa da fare?

Axa_io
17-01-2011, 15:40
Meglio di no se hai invertebrati :-).

ErinC
18-01-2011, 10:00
e stamattina ha trovato morto anche l'ultimo dei cardinali...#07
....uffola.....mai + prenderò i cardinali...son molto belli....ma assai delicati....quando avro la scasca a posto...rimpinguerò il gruppo delle rasbora....

ErinC
30-01-2011, 00:54
oggi con molta...moltissima calma....son tornata ai 26 gradi in vasa ed ho tolto l'ossigenatore. speriamo si riprenda la limophila....l'impeto delle bollicine ha rovinato un bel pò la pianta....ma confido in una rapida ripresa.
i pinnuti stanno bene....cmq ho scoperto che il betta fregava il cibo sul fondo alle caridine,ogni 2 giorni gli dò mezza pasticchetta della tetra in pezzettini....che entravano giusto giusto in bocca al betta....ed ecco la comparsa del gozzo

crilù
30-01-2011, 01:10
Forse più delle bollicine è il caldo che ha rovinato la pianta comunque dovrebbe riprendersi.
Hai capito il furbetto!! :-))

ErinC
31-01-2011, 01:13
oggi, pensando di fare una furbata.....l'ho lascianta intera.....le japonica le prendono tra le chele e se le portano in giro.....ma invece che litigrsi fra di loro, ci si è messo di mezzo pure il betta....quindi si assisteva ad una scenetta con le caridine che se la fregavano a vicenda, ed il vincitore veniva rincorso dal betta.....
non so come sia finita, ma credo alla pari, visto che il betta ha il suo bel gozzo e le caridine un pezzetto arancione tra le chele....

crilù
31-01-2011, 01:17
:-)) meglio che la dividi sai...non vorrei che il betta si ricordasse di essere un pesce combattente ;-)