PDA

Visualizza la versione completa : Alimentazione per Colisa Laila


Rosellina
09-01-2011, 11:55
Ciao a tutti ragazzi,vi scrivo perchè sono alla mia primissima esperienza con questa specie.
Vorrei dare alla mia coppia di Colisa una buona alimentazione ma ci sono davvero troppi tipi di mangimi e vorrei saperne di più.
Ho preso la mia coppia ieri pomeriggio e alla sera ho somministrato del mangime in scaglie.
I colisa hanno esigenze particolari?I poecilidi li alimentavo con mangime in scaglie e un paio di volte a settimana con il mangime in gelatina della tetra delicia.
Liofilizzato?Gelatina?Scaglie?Vivo?Inoltre vorrei sapere...cos'è questo fantomatico "congelato/surgelato" che leggo spesso sul forum?In cosa consiste e come posso fare per reperirlo?
Vi ringrazio in anticipo! :-)

Marco Vaccari
09-01-2011, 15:14
..il cibo in scaglie è quanto meno il peggio che si possa dare ai nostri pesci...
..e il "Tetra Delica" è un orrenda poltiglia in gel (nonostante il banner qui accanto).. vivamente sconsigliato!#07..
..se vuoi avere il meglio dai tuoi Trichogaster lalius (non si chiamano più Colisa..) secondo me potresti somministrare:
cibo surgelato: larve bianche di zanzara, larve rosse di chironomus, artemia.. previo scongelamento e aggiunta settimanale si qualche goccia di vitaminico...

cibo vivo: ottime sono drosofile e dafnie!.. le drosofile sono facilmente allevabili o catturabili (basta lasciare un barattolo di frutta mezza marcia aperto sul balcone per attirare centinaia di moscerini.. tu li catturi con in sacchetto di plastica, li stordisci per 5 secondi nel freezer e li somministri ai pesci)

granulato di qualità, oppure liofilizzati reidratati co un po' d'acqua e una goccia di vitaminico...

Rosellina
09-01-2011, 21:52
(So che adesso il loro nome è trichogaster lalius,ma ovunque mi giri in rete vengono ancora definiti colisa...come mai?)

Pensavo fosse buona la gelatina di artemia o di dafnie della tetra delica a maggior ragione che un sito professionale come questo la sponsorizza #13 ma se è così sconsigliata eviterò di prenderla,vada per liofilizzato e granulato!A me non interessa cos'è basta che fa bene ai miei pesci e che ha un apporto vitaminico buono per far condurre loro un buon tenore di vita sano.
Per le drosofile è un'idea,ma con sto freddo pensi che ne beccherei?Potrei provare in primavera o estate ad allevare larve di zanzara...le ho già avute perchè avevo esigenze di nutrire un anfibio....il problema non è averle,il problema poi è liberarsene,sono peggio della peste una volta metamorfosate...avevo la veranda piena zeppa di bestie che non aspettavano altro che uscissi o peggio che lasciassi la finestra aperta! #36#
Vedremo...nell'attesa domani provvederò a comprare del granulato e del liofilizzato...e per il congelato come posso reperirlo?

Marco Vaccari
10-01-2011, 09:43
..qualsiasi negozio di acquari, sufficientemente fornito, non ha difficoltà a vendere piccole stecche di surgelato, blister di 100grammi di chironomus o artemia costano poco e si possono conservare a lungo in freezer, occupando poco spazio.... se puoi usa questo come cibo principale.. i pesci ti ringrazieranno!.. e alterni con granulato e liofilizzato (l'importante è alternare)... puoi usare larve di zanzara, ma appunto c'è questo rischio;-)... puoi reperire drosofile in natura con facilità...
io mantengo colture di drosophila hidei attere, che trovo insuperabili per nutrire i miei killi, specialmente quelli che si nutrono in superficie (e anche Labirintidi come Trichogaster sono specializzati a pizzicare cibo in superficie)...
..per quel che riguarda Trichogaster/Colisa, bè.. ci sono intere discussioni a riguardo... e se usi la funzione cerca troverai tutto ciò che riguarda il passaggio di nome... non fare riferimento a Forum e siti italiani, perchè noi siamo anni luce indietro al resto d'Europa..:-(..
..e per quel che riguarda il Tetra Delica.......
...sai.. a volte in un sito che sarà ben professionale, ma anche commerciale, non si guarda tanto alla qualità.. ma anche ad altre motivazioni....;-)...
ho venti e passa anni di esperienza con gli acquari, e tengo più di quaranta vasche in una stanza dedicata.... credimi.. ho provato diversi cibi "freschi" in vasetto e in buste... fanno tutti pietà....
e il fatto che i pesci li mangino non è un buon motivo per ritenerli validi....
Il miglior cibo per i pesci d'acquario è il vivo.. che si può allevare in colture non difficili da mantenere (enchitreidi, dafnie, drosofile, artemie..) il surgelato è un ottimo surrogato per il vivo, ogni tanto si può variare con granulati di qualità... e qualche liofilizzato...
ciao!

Rosellina
10-01-2011, 16:19
Grazie Marco,adesso è decisamente tutto più chiaro! :-)
Chiederò al mio negoziante se vende il surgelato...e nel frattempo faccio scorta con liofilizzati e granulati...ci sono marche migliori rispetto ad altre?
Quest'estate mi occuperò di riavviare una coltura di larve di zanzara...e intanto vado con surgelati e liofilizzati!
Grazie mille