PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario... (Dopo 8 mesi)


AndMan
09-01-2011, 02:15
Era da un pò che volevo scrivere in questa sezione, forse è arrivato il momento.

Data di avvio 28 aprile 2010

Tecnica - Dolce - Vasca Ferplast Capri 60 con illuminazione composta da 1 Neon Philips da 15 Watt 6500 K e 1 Osram 15 Watt 4000 K.
Filtro Ferplast Bluwave 03 composto da pompa Ferplast Blupower da 250 lt/h, 2 spugne di diversa grana in 2 scomparti separati, cannolicchi e Termostato Bluclima da 75 Watt

Fauna - 2 Velifera, 5 Molly Balloon e 2 Platy Corallo Femmina - Planorbarius, Planorbis e qualche Physa.

Flora - Microsorum Pteropus, Anubias Barteri Nana, Ceratophillum Daemersum, Egeria Densa, Rotala Rotundifolia, Ceratopteris Thalicroides, Monosolenium Tenerum, Riccia Fluitans, Cryptocoryne wendtii var. "Brown" e forse anche "Green" -

Gestione - Fotoperiodo 14.00/22.00 - Cambio parziale del 20 % circa 10 lt ogni 15 giorni con acqua di rubinetto biocondizionata con JBL Biotopol e decantata. Protocollo di fertilizzazzione in colonna con JBL Ferropol 4 ml a settimana e JBL Ferropol 24 una goccia al giorno. Somministrazione di Co2 artigianale (gel) 10/15 bolle al minuto -

Valori chimici
PH: 7,2
Gh: 16
KH: 10
No2: 0
No3: 30/40 ml/l
Po4: 0
Fe: 0,05

Note - Tutti i consigli e critiche sono ben graditi. -


http://s3.postimage.org/1b3852f9g/DSCN7758.jpg (http://postimage.org/image/1b3852f9g/) http://s3.postimage.org/1b3rzil6s/DSCN7761.jpg (http://postimage.org/image/1b3rzil6s/) http://s3.postimage.org/1b3wy4mo4/DSCN7762.jpg (http://postimage.org/image/1b3wy4mo4/)

nibby
09-01-2011, 03:37
che foresta! :-)
sinceramente non avevo mai visto delle cryptocoryne wendtii così alte... ehehehehe
I nitrati a 40 sono davvero alti! -05 ti consiglio di fare qualche cambio di acqua e come minimo dimezzarli... e poi risalire alle cause di quel valore... certo la tua fauna non è poca, ma io non ho molta esperinza sulle necessità dei tuoi pinnuti, non è che dai troppo cibo? :-))

AndMan
09-01-2011, 10:01
Son belle vero?
Sono meravigliato anche io dalle Cryptocoryne che credo siano Green e Brown. Crescono che è una meraviglia e sotto ci sono come minimo una decina di stoloni che stanno spuntando. Devo decidermi a estrarle ma prima vorrei mettere un annuncio sul mercatino.
Ho notato però un rallentamento dell'Egeria e della Ceratophyllum che stentano a crescere quando invece prima andavano una meravigia.
Riguardo ai valori oggi rifaccio tutti i test per vedere se è cambiato qualcosa ma credo che siano sempre quelli. I nitrati specialmente non sono mai riuscito ad abbassarli sotto i 30 mg/lt. :-(
Ai pesci non do tanto cibo max 2 volte al giorno. Unica cosa che non faccio spesso e la sifonatuta che oltre a non avere un accessorio adatto ma una semplice cannula ho anche difficoltà per la quantità di piante. -28

camiletti
09-01-2011, 10:50
iin teoria con tutti quelle piante non dovresti aver problema di nitrati

piloga
09-01-2011, 11:25
Son belle vero?
Sono meravigliato anche io dalle Cryptocoryne che credo siano Green e Brown. Crescono che è una meraviglia e sotto ci sono come minimo una decina di stoloni che stanno spuntando. Devo decidermi a estrarle ma prima vorrei mettere un annuncio sul mercatino.
Ho notato però un rallentamento dell'Egeria e della Ceratophyllum che stentano a crescere quando invece prima andavano una meravigia.
Riguardo ai valori oggi rifaccio tutti i test per vedere se è cambiato qualcosa ma credo che siano sempre quelli. I nitrati specialmente non sono mai riuscito ad abbassarli sotto i 30 mg/lt. :-(
Ai pesci non do tanto cibo max 2 volte al giorno. Unica cosa che non faccio spesso e la sifonatuta che oltre a non avere un accessorio adatto ma una semplice cannula ho anche difficoltà per la quantità di piante. -28

L'acquario e' bellissimo. Complimenti.
Certo che i nitrati così alti con tutte quelle piante!
Il cibo una sola volta al giorno ed un giorno alla settimana digiuno!
Forse qualche effetto dovresti sortirlo....
Di nuovo complimenti

mucchina
10-01-2011, 01:43
Molto bello....complimenti....trovo le piante in primo piano forse fin troppo grandi....nascondono parzialmente il "retro" che trovo più proporzionato e ben strutturato e che,con piante più ridimensionate,risalterebbe di più....effettivamente così grandi le Cryptocoryne non le avevo mai viste....:-)):-))

pallino66
10-01-2011, 11:33
Bella vasca con tanta vegetazione....sai anche perchè a me piacciono molto le piante.
Comunque da quel che leggo e vedo.....bravo complimenti... e poi ho visto che hai le cryptocorine giganti....nn le avevo mai viste...
L'unica cosa tieni contrallato i valori NO3 perchè mi sembrano alti....fai regolari cambi d'acqua??? e poi nn darai tanto da mangiare vero???
Cmq bella vasca... ciao

grigo
10-01-2011, 14:52
la vasca è bellissima e mi pare ben gestita , forse i nitrati a 40 sono sintomo del fatto che la vasca secondo me è sovrappopolata , non riesci a dare via qualcosa ? Fossi in te terrei solo i baloon con la loro prole ...

enry94
10-01-2011, 15:36
troppi pesci ecco la causa guarda che si vede benissimo anche dalla foto che stanno stetti .
La crypto l'avevo anche io così alta ma un buco in petto la tagliai e ora sta una una dimensione adeguata .

davidesara
10-01-2011, 16:18
troppi pesci ecco la causa guarda che si vede benissimo anche dalla foto che stanno stetti .
La crypto l'avevo anche io così alta ma un buco in petto la tagliai e ora sta una una dimensione adeguata .

straquoto!!!
anche a me piace molto la vasca però...

AndMan
12-01-2011, 22:36
Molto bello....complimenti....trovo le piante in primo piano forse fin troppo grandi....nascondono parzialmente il "retro" che trovo più proporzionato e ben strutturato e che,con piante più ridimensionate,risalterebbe di più....effettivamente così grandi le Cryptocoryne non le avevo mai viste....:-)):-))

Grazie per i complimenti.
Non immagginavo che le Criptocoryne crescessero così alte altrimenti le avrei spostate più indietro.
Spostarle ora con l'enorme apparato radicale che di sicuro si sarà sviluppato sarebbe quasi impossibile. #23
------------------------------------------------------------------------
troppi pesci ecco la causa guarda che si vede benissimo anche dalla foto che stanno stetti .
La crypto l'avevo anche io così alta ma un buco in petto la tagliai e ora sta una una dimensione adeguata .

straquoto!!!
anche a me piace molto la vasca però...

I nitrati sono sempre alti. Oggi li ho misurati nuovamente ma si attestano sempre su valori intorno ai 30/40 mg/l.
Aspetto che mi passino una vasca più grande e li sposterò lì sperando che sia solo una questione di sovraffollamento.
Grazie a tutti.

tonyalp
13-01-2011, 01:29
più che sovraffolamento ...che c'è sicuramente....io controllerei sopratutto l'origine di tutte quelle pietre xk mi sembrano del mare..e potrebbero essere loro la causa...per il resto bellino veramente

redparrot62
13-01-2011, 21:03
Bella vasca,
che pianta è quella in primo piano a sx ?

AndMan
17-01-2011, 22:14
Bella vasca,
che pianta è quella in primo piano a sx ?

Grazie anche a te e scusa per il ritardo nel risponderti.
E Riccia Fluitans legata ad un sasso. -28

lorenzomuto
19-01-2011, 20:25
ciao puoi dirmi come funziona la co2 artigianale?:-)

AndMan
19-01-2011, 21:11
ciao puoi dirmi come funziona la co2 artigianale?:-)

Leggi quì (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp)
Se non ti basta cerca in rete e troverai un sacco di info sull'argomento.

Rox R.
20-01-2011, 00:55
Mi associo anch'io ai complimenti per la bellissima vasca, ma da bravo biotopista non ho potuto fare a meno di notare che i tuoi pesci sono tutti messicani, o giù di lì.
Trovo strano che sia una coincidenza. Ho pensato subito ad un pezzetto di Yucatan.

Poi ho letto l'elenco delle piante... e non ci ho capito più niente. #24
A parte la Riccia che è cosmopolita, e l'Egeria che sta "solo" a 3000 Km., sono quasi tutte del Sud-Est Asiatico, dalla parte opposta del Mondo.

E' diverso dal solito "fritto misto" internazionale, davanti al quale di solito mi rassegno.
Come se avessi preso un mappamondo, avessi scelto i pesci... e mentre sceglievi le piante qualcuno te l'ha capovolto.

Intendiamoci, non è obbligatorio rispettare il biotopo, ma è curioso che tu l'abbia fatto in modo perfetto con i soli pesci, e tranne un'eccezione, con le sole piante.
Dal mio punto di vista (sono fissato -34) il problema è che li hai messi insieme.

Proprio non ti piacciono, le varie Bacopa, Sagittaria, Cabomba, Ludwigia...?

-28

fraxxx
20-01-2011, 03:51
mi piace proprio... complimenti!!!#25

AndMan
20-01-2011, 19:25
Mi associo anch'io ai complimenti per la bellissima vasca, ma da bravo biotopista non ho potuto fare a meno di notare che i tuoi pesci sono tutti messicani, o giù di lì.
Trovo strano che sia una coincidenza. Ho pensato subito ad un pezzetto di Yucatan.

Poi ho letto l'elenco delle piante... e non ci ho capito più niente. #24
A parte la Riccia che è cosmopolita, e l'Egeria che sta "solo" a 3000 Km., sono quasi tutte del Sud-Est Asiatico, dalla parte opposta del Mondo.

E' diverso dal solito "fritto misto" internazionale, davanti al quale di solito mi rassegno.
Come se avessi preso un mappamondo, avessi scelto i pesci... e mentre sceglievi le piante qualcuno te l'ha capovolto.

Intendiamoci, non è obbligatorio rispettare il biotopo, ma è curioso che tu l'abbia fatto in modo perfetto con i soli pesci, e tranne un'eccezione, con le sole piante.
Dal mio punto di vista (sono fissato -34) il problema è che li hai messi insieme.

Proprio non ti piacciono, le varie Bacopa, Sagittaria, Cabomba, Ludwigia...?

-28

Mi fa piacere che la vasca ti piaccia o meglio piaccia un pò a tutti e quindi vi ringrazio per i complimenti.
Posso solo dire di non aver seguito una logica precisa nell'allestirla perchè pesci e piante mi sono state regalate da persone diverse. Avendo quei pesci e quelle piante a disposizione ed una sola vasca ho pensato di fare il "minestrone" che anche se da come dici tu è un biotopo anomalo procede spedito quasi senza nessun tipo di complicazioni.
Le piante che tu citi mi piacciono eccome ma per motivi di spazio avendone già altre non le ho messe. Oltretutto avrei avuto problemi di illuminazione per via dei soli 30 watt presenti in vasca. Preciso di aver già inserito un t8 è inserirne un terzo e un pò complicato.
;-)
------------------------------------------------------------------------
mi piace proprio... complimenti!!!#25

Grazie. :-))

Nelson
22-11-2011, 20:00
Ciao per le crypto ho avuto la stessa reazione quando ho cominciato a fertilizzare npk. La reazione delle tue è probabile che sia legata alla posizione. Le tue sono sotto il cono di massima illuminazione. Al limite se le devi toccare....spostale un po più lateralmente perchè di luce non ne vogliono troppa.

jackrevi
22-11-2011, 20:35
Era da un pò che volevo scrivere in questa sezione, forse è arrivato il momento.

Data di avvio 28 aprile 2010

Tecnica - Dolce - Vasca Ferplast Capri 60 con illuminazione composta da 1 Neon Philips da 15 Watt 6500 K e 1 Osram 15 Watt 4000 K.
Filtro Ferplast Bluwave 03 composto da pompa Ferplast Blupower da 250 lt/h, 2 spugne di diversa grana in 2 scomparti separati, cannolicchi e Termostato Bluclima da 75 Watt

Fauna - 2 Velifera, 5 Molly Balloon e 2 Platy Corallo Femmina - Planorbarius, Planorbis e qualche Physa.

Flora - Microsorum Pteropus, Anubias Barteri Nana, Ceratophillum Daemersum, Egeria Densa, Rotala Rotundifolia, Ceratopteris Thalicroides, Monosolenium Tenerum, Riccia Fluitans, Cryptocoryne wendtii var. "Brown" e forse anche "Green" -

Gestione - Fotoperiodo 14.00/22.00 - Cambio parziale del 20 % circa 10 lt ogni 15 giorni con acqua di rubinetto biocondizionata con JBL Biotopol e decantata. Protocollo di fertilizzazzione in colonna con JBL Ferropol 4 ml a settimana e JBL Ferropol 24 una goccia al giorno. Somministrazione di Co2 artigianale (gel) 10/15 bolle al minuto -

Valori chimici
PH: 7,2
Gh: 16
KH: 10
No2: 0
No3: 30/40 ml/l
Po4: 0
Fe: 0,05

Note - Tutti i consigli e critiche sono ben graditi. -


http://s3.postimage.org/1b3852f9g/DSCN7758.jpg (http://postimage.org/image/1b3852f9g/) http://s3.postimage.org/1b3rzil6s/DSCN7761.jpg (http://postimage.org/image/1b3rzil6s/) http://s3.postimage.org/1b3wy4mo4/DSCN7762.jpg (http://postimage.org/image/1b3wy4mo4/)



bello!! sopratutto quelle altissime cryptocorine...

Corydoras 98
22-11-2011, 20:48
meraviglioso,ma da quanto tempo hail e kriptokorine?


sono enormi :-)

Cursor
22-11-2011, 20:55
Anche a me piace moltissimo e secondo me le 2 cripto messe in quella posizione sono proprio quel qualcosa in piu' che ha la tua vasca ... sono stupende #25.

AndMan
24-11-2011, 01:12
Grazie a tutti per i complimenti.
Diciamo che le Criptocoryne non ci hanno messo molto ad arrivare a quelle dimenzioni. Se non erro le foto in questo post sono state scattate 5 o 6 mesi dopo averle inserite in vasca.
Se non avete visitato il mio blog su acquaportal (link in firma) potete andare a vedere come erano all'inizio. Praticamente invisibili.
Pensate che quella di destra l'avevo perduta alcuni giorni dopo averla inserita in vasca per poi rispuntare riempiendo nel vero senso della parola tutta la vasca.
Ora non ci sono più o meglio ho sfoltito di parecchio l'acquario perchè erano diventate lunghe più di 45 cm. (vedi allegato)
Saluti.
Andrea.

http://s10.postimage.org/midu8zcyt/tn_DSCN7865.jpg (http://postimage.org/image/midu8zcyt/)

Lorenzooff
27-11-2011, 19:11
peccato per le crypto,mi piacevano un sacco

AndMan
27-11-2011, 20:54
peccato per le crypto,mi piacevano un sacco

E' vero erano stupende, ma per via dello spazio in diminuzione nell'acquario e per la loro continua proliferazione mi hanno costretto ad estirparle lasciando comunque alcune piantine per mantenerne la specie.
Quelle lasciate comunque non crescono come le loro "madri" forse perchè non ho utilizzato del fertilizzante in pastiglie da mettere in prossimità delle radici.

Onipino
28-11-2011, 00:07
bellissima vasca :4:

Lorenzooff
28-11-2011, 14:56
peccato per le crypto,mi piacevano un sacco

Quelle lasciate comunque non crescono come le loro "madri" forse perchè non ho utilizzato del fertilizzante in pastiglie da mettere in prossimità delle radici.

e che pastiglie da fondo usavi?io me le sogno delle crypto cosi alte :-)

AndMan
28-11-2011, 23:29
peccato per le crypto,mi piacevano un sacco

Quelle lasciate comunque non crescono come le loro "madri" forse perchè non ho utilizzato del fertilizzante in pastiglie da mettere in prossimità delle radici.

e che pastiglie da fondo usavi?io me le sogno delle crypto cosi alte :-)

Florenette A della Sera.
Naturalmente è solo una mia ipotesi dato che anche le Ceratophyllum hanno rallentato e sono più fragili del solito.
:45:

AndMan
18-01-2014, 00:31
Dopo un pò di tempo riprendo questo post aperto un pò di tempo fa, per non aprirne un'altro e rispiegare nuovamente l'evoluzione della vasca.
La fauna purtroppo non c'è più e, avendo trascurato un pò la vasca, sono diminuite anche le specie di piante presenti all'avvio.
Dalla foto potete vedere come è l'acquario oggi dove ci sono solo alcune piante.
Ci sono: Anubias Barteri Nana, Rotala Rotundifolia (piccolo stelo), Cryptocoryne wendtii var. Brown e Green. Dopo la morte graduale dei pesci (vedi scheda vasca primo post) ho trascurato sia i cambi d'acqua sia la fertilizzazione e sia l'emissione di Co2 che ha causato molto probabilmente la scomparsa graduale delle specie a crescita veloce oltre che del Microsorum.
Da premettere che flora e fauna le ho avute gratis da persone diverse quindi non ho rispettato nessun biotopo e ora vorrei ripopolare la vasca inserendo fauna adatta alle piante già presenti tenendo conto che vorrei reinserire il Microsorum, il Ceratophillum Daemersum e l'Egeria Densa.

Cosa mi consigliate di mettere come specie e come numero di pesci per far ripopolare la vasca?
Grazie.

http://s21.postimg.cc/3ox0a5hr7/IMG_20140117_204434.jpg (http://postimg.cc/image/3ox0a5hr7/) http://s10.postimg.cc/kilo2dy45/IMG_20140117_204454.jpg (http://postimg.cc/image/kilo2dy45/)