PDA

Visualizza la versione completa : scalari in 120 litri


maty96
08-01-2011, 19:26
ciao
volevo sapere quanti ne posso mettere (credo una sola coppia).............
ma cm faccio a formare una coppia?:-)
grazie..........

Alessandro_84
08-01-2011, 20:35
Ne compri 5 giovani di 3-4 mesi e vedrai che la coppia si forma...Se poi sei interessata a portare avanti la covata meglio levare gli altri tre che molto probabilmente verranno aggrediti dalla coppia come è successo nel mio caso.

angelo73
13-01-2011, 14:09
120 litri : minimo sindacale x una coppia formata

daniele68
20-01-2011, 00:59
120 litri : minimo sindacale x una coppia formata

ma con almeno 40 cm di colonna d'acqua netta

davide.lupini
20-01-2011, 02:13
quotone a quando ti hanno detto.
se l'acquario è di quelli commerciali tipo 100x30x40h (è il tuo caso?) sinceramente io gli scalari non li metterei, è un pesce che si sviluppa in altezza, con 40cm significa 30/35cm di colonna d'acqua al netto di fondo, un pesce che ti tocca anche i 20cm nelle varietà pinne a velo, significa avere si e no 7/10cm di acqua sotto e sopra di lui.
la crescita non sarà mai adeguata e incorri in problemi di malformazioni, secondo me ci sono tante specie che puoi tenere in quel litraggio dai ciclidi nani a quelli un pò più grossotti, tanto se ti picciono gli scalari passerai ad una vasca più grande (io ho fatto lo stesso) perchè il 120lt non ti basterà più ;-)

Alessandro_84
20-01-2011, 02:17
Allevali nel 120L e vedrai che ti daranno soddisfazioni. Tieni la coppia che si forma e mentre alleverai gli avannotti vedrai che ti verrà voglia di comprare un bell'acquario grande per tenere qualche figlioletto.
Mi raccomando per i 40 cm che già 38.5 crepano o diventano gobbi.

buona fortuna

Ale87tv
20-01-2011, 10:13
orientati su qualcosa di più piccolo degli scalari per 120 litri... pesci ce ne sono...

Alessandro_84
20-01-2011, 11:44
Dai ragazzi...ma se ho sempre letto persino qui che 120L è il minimo e può andare.
120L va bene, non sono mica 60L!! L'importante è che quando si forma la coppia, se è particolarmente aggressiva, lasci solo quella :-)

daniele68
20-01-2011, 21:30
orientati su qualcosa di più piccolo degli scalari per 120 litri... pesci ce ne sono...

Alessandro_84;3389837]Dai ragazzi...ma se ho sempre letto persino qui che 120L è il minimo e può andare.
120L va bene, non sono mica 60L!! L'importante è che quando si forma la coppia, se è particolarmente aggressiva, lasci solo quella :-

Ale87tv ha pienamente ragione. Si consigliano vasche più grandi . 120 litri con una colonna di almeno 40 cm sono il minimo per chi vuole assolutamente tenere scalari e non può avere al momento altra vasca che quella.
Poi se si appassiona e ne capisce qualcosa e ha la possibilità opterà da solo a vasche più grandi.

Alessandro84, ormai posti a qualsiasi discussione sulla sezione dicendo sempre e comunque le stesse tue opinioni, le tue teorie e spacciando le tue esperienze per verità divine e inopinabili.
Secondo te, e già il fatto che lo dici tu conoscendo il casino di popolazione che avevi o hai in vasca,
in 120 litri quanti scalari si potrebbero tenere se non si forma la coppia o non è aggressiva?

Adesso non cominciamo di nuovo a inquinare topic di altre persone, ti do un consiglio e poi a te personalmente mi asterrò nel risponderti, apriti un blog ti do anche il titolo:

Alessandro sas (dove sas sta per straparliamo allevando scalari) e metti li le tue esperienze senza sbandierarcele a ogni post e topic e magari troverai degli adepti per cominciare un nuovo metodo e tecnologia per allevare pesci...e li sarai il re..
cordialmente

Alessandro_84
20-01-2011, 21:39
Daniele sei solo un arrogante saccente. Sono contento che ti asterrai dal rispondermi!
Cmq anche qui su AP sta scritto nero su bianco che 120L è il minimo quindi non vedo, perchè questo utente debba negarsi di allevarli.
Maty metti gli scalari tranquilla e ovviamente quando si forma la coppia tieni solo quella ;-)

daniele68
20-01-2011, 22:14
maty ciao,
questa frase che posto è tratta da un articolo in evidenza nella sezione scritto da Paolo Piccinelli, uno che ha allevato scalari wild in queste condizioni naturali per il pesce: pH 6 e kH 1.. per riuscire a mantenere questi valori costanti è molto difficile, solo un vero appassionato e un intenditore può riuscirci

la frase è questa e dice tutto:

Acquario
Il minimo indispensabile per una coppia formata ed affiatata sono 120 litri, anche se si consigliano litraggi superiori: ottimi 200, spettacolari 300 litri.
La colonna d'acqua deve essere di almeno 40 cm, quindi la vasca in totale deve essere alta almeno 50 cm.

segui questo consiglio e vedrai che non sbagli..

Ciao

carmifede
20-01-2011, 22:43
Maty quindi se vuoi tenere gli scalari dovrai trovarti già un coppia formata..attenendoti alle dimensioni della vasca sopra citata...
non metterti 4-5 scalari in acquario aspettando che si formi la coppia..perchè:
- potrebbe anche non formarsi la coppia
- potrebbero rimanere deformati
- se ti affezioni ti dispicerebbe darli via..e questo farà male solo ai pesci.

Alessandro_84
20-01-2011, 22:55
Il minimo indispensabile per una coppia formata ed affiatata sono 120 litri, anche se si consigliano litraggi superiori: ottimi 200, spettacolari 300 litri.
La colonna d'acqua deve essere di almeno 40 cm, quindi la vasca in totale deve essere alta almeno 50 cm.
Esatto.


- potrebbero rimanere deformati
Mai vista una cosa simile nemmeno in 70L quindi tanto meno accadrà in 120L maty ;-)

Il discorso dell'affezionarti è vero, ma relativo. Vedrai che l'entusiasmo delle riproduzioni prevarrà su tutto. ;-)

carmifede
20-01-2011, 23:02
guru degli scalari..allora parla solo te che sai tutto...

daniele68
20-01-2011, 23:09
Il minimo indispensabile per una coppia formata ed affiatata sono 120 litri, anche se si consigliano litraggi superiori: ottimi 200, spettacolari 300 litri.
La colonna d'acqua deve essere di almeno 40 cm, quindi la vasca in totale deve essere alta almeno 50 cm.
Esatto.


e noi tutti cosa stiamo dicendo?
Perchè l'ha detta Paolo allora quoti, fino a quando l'ho detta io sono saccente e arrogante#25

[QUOTE=Alessandro_84;3389515]Allevali nel 120L e vedrai che ti daranno soddisfazioni. Tieni la coppia che si forma e mentre alleverai gli avannotti vedrai che ti verrà voglia di comprare un bell'acquario grande per tenere qualche figlioletto.
Mi raccomando per i 40 cm che già 38.5 crepano o diventano gobbi.

buona fortuna

- potrebbero rimanere deformati
Mai vista una cosa simile nemmeno in 70L quindi tanto meno accadrà in 120L maty ;-)


Ma allora ci prendi per il c...o?

Almeno mantieni una linea coerente..


Io chiedo scusa a Maty e ai moderatori, ma la cosa diventa davvero insostenibile..
Provocatorio ,inutile a chi vuol imparare qualcosa..

carmifede
20-01-2011, 23:21
daniele68 io ho perso le speranze di suggerire a persone che chiedono aiuto... tanto c'è il nuovo guru che risponde a tutti...

Alessandro_84
20-01-2011, 23:30
Dai ragazzi non facciamo tragedie. Mi sono limitato a dire quello che c'era già scritto nella sezione scalari del forum, ossia che 120L è il minimo accettabile ;-) nulla di più.

bettina s.
20-01-2011, 23:41
120 litri sono il minimo sindacale per una coppia già formata, la vedo dura introdurre un gruppo nell'attesa che si formi una coppia, è più facile che litighino tutti tra loro e comunque bene non vivono.
Alessandro_84Quando si parla di pesci deformi non si intende pesci che passerebbero un provino di Dario Argento, sono soggetti che vanno incontro ad una crescita squilibrata, molto spesso degli organi interni, esteriormente non è raro vedere scalari con occhi troppo grandi per il corpo.
Sicuramente in 120 litri una coppia ce la puoi anche far entrare, ma di certo non vedrai tutte le sfaccettature comportamentali tipiche di questo splendido ciclide.

carmifede
20-01-2011, 23:41
alessandro ma lo vedi che in tutti i topic c'è il tuo nome schiaffando li parole su parole... che ti devo dire..tu sarai i guru di firenze!!!! prima c'era il mostro...ora ci sa il guru!!!!!

Alessandro_84
20-01-2011, 23:47
Certo infatti è meglio un acquario più grandi, ma 120L rimane cmq un limite accettabile.
Ho visto i pesci deformati con gli occhi troppo grossi, ma solo in quegli acquarietti squallidi nei negozi...i miei non sono mai diventati così.
Cmq non mi sembra il caso di bisticciare che in fondo diciamo la stessa cosa.

carmifede
21-01-2011, 00:02
no tu stai dicendo che in 70 litri non hai visto nessuna deformazione..quindi stai consigliando di mettere un gruppetto in 120 litri in attesa della coppia... quando tutti si sta parlando di mettere una coppia già formata!!! mi hai ripreso anche su questo..che ti devo dire sei il guru... fatti fare moderatore!


Quote:
- potrebbero rimanere deformati
Mai vista una cosa simile nemmeno in 70L quindi tanto meno accadrà in 120L maty

Alessandro_84
21-01-2011, 00:26
Io nel mio 120L ho tenuto 4 esemplari giovani nel 2007 e ancora 5 nel 2009 e non si sono mai deformati..si è sempre formata la coppia affiatata anche se chiaramente ho allontanato i terzi incomodi. Questa è la mia esperienza, poi ognuno ha la sua..come mi ha detto bettina: riporta pure la tua esperienza senza proporla come verità assoluta.
Ok è la mia singola esperienza e quella di altre persone che conosco, niente di più, ma mi sembra valida e la riporto. tutto qui.

bettina s.
21-01-2011, 00:40
Alessandro_84 tu dici Io nel mio 120L ho tenuto 4 esemplari giovani nel 2007 e ancora 5 nel 2009 ora io ti chiedo: che fine hanno fatto i tuoi esemplari? Perché gli scalari possono vivere anche dieci anni, non sono come i guppy o i betta che hanno un ciclo vitale più breve.
L'acquisto di un pesce del genere dovrebbe essere finalizzato a a questo, poi se invece li prendiamo perché sono gradevoli esteticamente allora questa non è acquariofilia consapevole ed è inutile che stiamo a discutere.
Renditi conto che grazie a te si stanno creando discussioni fotocopia dove l'utente fa una domanda e poi non interviene più, ma si generano pagine e pagine di discussioni: ripulire questi topic sta diventando un lavoro a tempo pieno, ti invito a leggere attentamente il regolamento di questo forum.

carmifede
21-01-2011, 01:01
alessandro non mi rimane che darti ragione!!!!

Alessandro_84
21-01-2011, 01:27
Vabbè stavolta anzichè ripulire fammi rispondere con calma sennò sembra che spari cose a raffica xD
Che fine hanno fatto i miei esemplari? Quelli del 2007...diedi via gli scalari di troppo e tenni la coppia, quella mista gold-livrea wild...Di questa coppia mi rimane il loro unico figlio. Purtroppo sbagliai a fidarmi di un mio amico: gli dissi di dare un poco di artemia agli avannotti mentre ero in spagna una settimana, gli mostrai anche quanta, ma lui ne mise talmente tanta che tornai e trovai l'acquario arancione e morì la coppia e tutti gli avannotti tranne uno.
Quell'uno è il mio attuale maschio (un bellissimo esemplare) che ormai ha 3 anni e passa e sta benissimo..sta in coppia con una femmina di circa un anno e mezzo. Enrambi sani e vitali per quanto siano stati tanto tempo in 120L. Gli altri tre esemplari presi con la femmina li ho dati al negozio e sono stati venuti e mi hanno detto che fra i tre è nata un'altra coppia.
Insomma non ho avuto problemi con gli scalari se non per colpa di un amico di cui mi sono fidato troppo annia addietro.
La coppia gold maculata attuale come sapete ha fatto nove scalrini di 5 mesi di cui 3 già venduti. Vivono tutti assieme nel 400L pacificamente:-)