PDA

Visualizza la versione completa : Alga da identificare!!


Peppinovet
08-01-2011, 18:56
Ciao a tutti,ho cercato sul forum e su internet senza trovare nulla che assomigliasse a questa alga,qualcuno la conosce!!
Grazie!:-))
http://s1.postimage.org/2m7ctj75w/Alga_rossa.jpg (http://postimage.org/image/2m7ctj75w/)

ALGRANATI
08-01-2011, 20:55
ma gli mancano le foglie vero??

Peppinovet
09-01-2011, 17:00
non penso!Da quando l'ho presa si è allungata un pò e basta...anche altre che non ho fotografato si sono allungate ma nessuna ha la minima parvenza di foglie...
Vuol dire che sono moribonde o comunque defogliate o sono proprio così??Eventualmente avesse le foglie di che si tratterebbe??

ALGRANATI
09-01-2011, 19:29
non ne ho idea....così non si capisce proprio

Peppinovet
10-01-2011, 14:33
Posso provare a fare altre foto,non so però quanto possano aiutare!

ALGRANATI
10-01-2011, 23:16
prova

Alex_Milano80
26-02-2011, 01:18
non ci credo... cercare le foglie su un'alga è come cercare le branchie a un cavallo... se avesse una struttura suddivisa in radici-rami-foglie sarebbe una pianta vascolare non un'alga.

tralasciando le blasfemie... secondo me è una qualche specie di Gelidium

Badate bene ne esistono pare 3 specie e potrebbe essere il Gelidium sesquipedale ma di alghe simili ce ne sono molte e come al solito la documentazione è scarsa o difficilmente reperibile, il nome preciso potremmo non trovarlo mai.

La tua alga somiglia molto al Gelidium in seconda foto su questo link:

http://bioblogufal.blogspot.com/2008/11/gelidium.html

Nella famiglia delle Gelidiaceae non è da scartare neppure la Pterocladia capillacea:

http://www.marevita.org/index.php?option=classification&path=Algues%20et%20plantes%20marines/Rhodophyta/Florideophycidae/Gelidiales/Gelidiaceae/Pterocladia/Pterocladia%20capillacea

In ogni caso la tua potrebbe essere un baby esemplare arrivato sulle rocce, inoltre non serve essere dei dei super esperti per vedere che nella foto che hai postato l'alga ha molte parti "spezzate" meccanicamente... chissà che viaggio si è fatta e quanti colpi ha preso.

ALGRANATI
26-02-2011, 22:59
Alex, oggi sei simpatico come un calcio nei coglioni.........intendevo che poteva essere una macroalga.

Alex_Milano80
27-02-2011, 01:57
Alex, oggi sei simpatico come un calcio nei coglioni.........intendevo che poteva essere una macroalga.

;-) chiedo scusa non era mia intenzione... sarà il periodo...

però sono curioso di vedere nuove foto di questa alga, sono sempre + invogliato a fare una vasca dedicata alle macroalghe. Un mega refugium và...

ALGRANATI
27-02-2011, 11:38
Alex, stavo scherzando;-)

Stefano G.
27-02-2011, 11:42
Alex, oggi sei simpatico come un calcio nei coglioni.........intendevo che poteva essere una macroalga.

:-D forse .................. il ciclo ........... sai come sono in quel periodo :-D

però la somiglianza c'è #24
http://www.algaebase.org/search/species/detail/?species_id=1830

ALGRANATI
27-02-2011, 12:02
Gli somiglia decisamente.....ma vedi cha avevo ragione io che gli mancava qualcosa??? :-D:-D

Stè......Alex, gioca in casa con le piante e similari ;-)

Stefano G.
27-02-2011, 12:06
Gli somiglia decisamente.....ma vedi cha avevo ragione io che gli mancava qualcosa??? :-D:-D

Stè......Alex, gioca in casa con le piante e similari ;-)

ho notato che è molto preparato ........... e mi piacciono molto anche i suoi progetti per le future vasche ;-)

Alex_Milano80
27-02-2011, 13:53
:-) In acquariofilia si dice "avere manico" nel gisrdinaggio "avere il pollice verde", almeno per quanto riguarda le piante ho tutto il braccio verde, per gli acquari staremo a vedere.... farò anche io i miei bei pastrocchi. Urca se ne farò di pastrocchi in vasca... intanto studio va.

Anche se l'alga che ci è stato chiesto di riconoscere era mezza martoriata, sul suo lato destro ci sono delle parti non spezzate, quindi ho cercato una rhodophyta che avesse filamenti carnosi tipo quello e che si ramificasse seguendo un solo piano, e che non fosse dicotomica.

è davvero molto simile all'alga nella seconda foto:

http://bioblogufal.blogspot.com/2008/11/gelidium.html

Peppinovet
04-03-2011, 16:02
Si concordo con la somiglianza alla seconda foto!Vorrei postare altre foto ma non riesco a farle nitide a causa della mia vasca rotonda che sfoca l'immagine,avete idee e consigli su come realizzare una foto decente??