Entra

Visualizza la versione completa : Kh ballerino e altri valori in vasca in avvio


ale.agos
08-01-2011, 05:03
Ciao a tutti,
da una decina di giorni, ossia dopo l'accensione completa delle luci poichč nelle prime settimane l'avvio č stato graduale, mi trovo con il valore del Kh che varia verso il basso.
Per la precisione ho sempre avuto in vasca un Kh pari a 8 ma circa 10 giorni fą facendo i test ho trovato un valore di 6 rialzato a 8 con l'apposito buffer KH+/Ph+ della Sera.
L'altro giorno ho rifatto i test e di nuovo il valore era tornato a 6 e di nuovo ho integrato con il buffer...
E' normale la cosa o mi devo preoccupare? Poichč il buffer ho letto ha effetti anche sul Ph ho controllato i valori di PH il mattino (luci spente) e la sera (dopo alcune ore dallo spegnimento) e ho trovato i seguenti valori: mattina = 8,29 sera = 8,60.
Come vi sembrano?
In vasca ho le alghe che son comparse con l'avvio delle luci, ad oggi e dopo una pulizia della vasca negli scorsi giorni, mi sembra che si siano stabilizzate nella crescita e anzi sia iniziato un regresso... Ora ho dei bei ciuffoni verdi sulle roccie pił prossime alla superficie ma sulle roccie messe sul fondo sembra che le alghe stiano raggrinzendo diventando color marrone.
E' questo un segno che i nutrienti stanno finendo e le alghe tendono a morir di fame?
Per il resto la vasca sembra ok, le coralline stanno espandendosi e vedo vermocani e ofiure e qualche invertebrato che comincia ad apparire.
E' il caso che cominci a preoccuparmi di correggere la famosa "triade" o č presto?
Nelle ultime misure avevo Ca = 360 e Mg = 1100 (test Askoll).
Il resto dei valori č: Temp 26°, Salinitą 36°/oo, No2 = 0,05 No3 = 7 (test Askoll) Po4 = 0 (test Salifert) Sio3 = 0 (test Sera).
Ogni suggerimento e consiglio sarą molto gradito!!!

DiBa
08-01-2011, 06:21
Tranquillo con il kh.. Lo stesso te lo farą anche il calcio ... Entrambi dato che li somministri manualmente dovrai imparare a conoscere la vasca, e cn il tempo e quando la vasca sarį piu matura andrai in automatico ad aggiungere un tot fisso a settimana.


X alghe varie stai tranquillo regrediscono.. Prova a mettere qualche lumaca per combatterle un po magari :)

janco1979
08-01-2011, 13:50
alza il magnesio ti aiuta a mantenere piu' stabili anche tutti gli altri valori.
il calcio portalo ad lmeno 400

ale.agos
09-01-2011, 21:55
Tranquillo con il kh.. Lo stesso te lo farą anche il calcio ... Entrambi dato che li somministri manualmente dovrai imparare a conoscere la vasca, e cn il tempo e quando la vasca sarį piu matura andrai in automatico ad aggiungere un tot fisso a settimana.


X alghe varie stai tranquillo regrediscono.. Prova a mettere qualche lumaca per combatterle un po magari :)

Ahh ok, grazie delle info... In effetti ora da neofita totale ogni cosa mi crea dubbi #17
Per le lumache pensavo di metterle quando le alghe erano prossime alla fine o quando i valori dell'acqua saranno con gli inquinanti a zero completo. Non vorrei patissero questa fase di transizione.

ale.agos
09-01-2011, 22:13
alza il magnesio ti aiuta a mantenere piu' stabili anche tutti gli altri valori.
il calcio portalo ad lmeno 400

Quindi dici di inziare ad integrare gią da subito? In vari post dove si parlava di alghe ho letto che molti ritengono utile evitare qualsiasi integrazione per non fornire nessun tipo di nutrimento alle alghe...

In ogni caso mi son attrezzato con il Reef Grow Kit della Red Sea che comprende 3 addittivi, rispettivamente per aumentare Kh, Ca e Mg.

Ipotizzando di allevare Molli c'č una tabellina che mi dice che dovrei avre questi valori:
Kh = 8,96 Ca = 405 Mg = 1215
Seguendo le istruzioni dovrei partire ad integrare Kh e poi Mg e per ultimo Ca...