Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento acquario 180 litri.. (FOTO) consigli cercasi..


Giallo93
08-01-2011, 02:58
Ciao a tutti.. -28
è parecchio che non scrivo sul forum così mi ripresento: sono Gianluca e ho già un acquario da 50 litri da circa 4-5 anni.. ora finalmente sono riuscito ad acquistare un acquario come si deve!
http://www.petpassion.it/catalog/acquario-tenerif-stilus-litri-p-4035.html
Acquario tenerif stilus 100 T5 181 litri con filtro PRATIKO 200..
era ora, dopo anni di prove e riallestimenti del mio vecchio acquario mi sento veramente pronto per questo nuovo..

parliamo un pò dell'allestimento:
- fondo fertilizzante aquasoil amazonia,
- ghiaia: quarzo nero brillante zoolux (non ceramizzato)
- legni mopani
- legno java
- vari sassi e pietre (stavo per acquistare una "roccia del drago" http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/image/dragon-stones-ada.jpg stupenda leggo il prezzo 7,90.. arrivo alla cassa e noto che sotto al prezzo c'era scritto per 5 = 39,50 euro -05 (quindi 7,90 al chilo) così è rimasta in negozio purtroppo :-( ma 40 euro per un SASSO!! non li volevo spendere.. volevo sapere.. ma è un furto questo o costano veramente così tanto?)

Io volevo chiedervi consigli per quanto riguarda le piante.. il tipo d'acquario che ho in mente è un acquario con molte piante e mi piacerebbe tantissimo avere di quelle piantine che fanno tipo prato (mi sono informato su internet negli ultimi tempi e mi pare che le piante si chiamino: Micranthemun Umbrosum, Potamogeton, Hemianthus, Echinodorus) e sullo sonfo piante (ovviamente) alte (le Cabombe mi piacciono un casino e mi piacerebbe formarne poprio n bel gruppo in fondo all'acquario).. poi varie anubias da legare ai legni.. che altro mi consigliate?

Altra domanda.. è la prima volta che ho un filtro esterno e mi domandavo se ci vanno i canolicchi.. se sì, posso mettere quelli che ho nell'altro acquario che sono attivi già da parecchio tempo? ovviamente, nel caso, ne aggiungerei di nuovi.. però penso che si accellererebbe la maturazione dell'acquario.. o sbaglio?

per quanto riguarda i pesci vorrei ricreare un biotopo dell'america centrale: Guppy, Molly, Platy.. vorrei metterci anche dei corydoras panda, ci sarebbero particolari problemi? poi nell'acquarietto ho 4-5 neon, una caridinia e un pultore da vetro e metterei pure quelli (certo non posso buttarli e dal momento che quell'acquario lo devo togliere li sposto lì)..
essendoci i guppy e i platy (noti per la loro grandissima riproduzione :-) ) devo stare basso con il numero di pesci però è da tantissimo tempo che vorrei avere una coppia di Apistogramma Ramirezi sarebbero un problema? come valori dell'acqua direi che si riuscirebbe a trovare un compromesso con il pH con i guppy.. e per quanto riguarda la convivenza?
numero esemplari circa di tutti i vari componenti?

per il momento grazie di tutto..! aspetto tante risposte -28:-))

nicola989
08-01-2011, 12:18
ciao, io penso che se vuoi far stare bene i tuoi pesci non puoi trovare un compromesso nei valori, io farei una scelta tra poecilidi e neon/ramirezi..poi è tua la vasca quindi decidi tu :-) per il pratino bisogna vedere l'illuminazione che hai e così decidere quale piantina può fare al caso tuo. ciao :-)

Giallo93
08-01-2011, 13:59
l'illuminazione è data da 2 neon da 39 watt..

nicola989
08-01-2011, 14:53
beh, non so se può bastare un illuminazione come la tua per il pratino, forse va bene la cryptocorine parva ma non ne sono sicuro :-), aspetta altri consigli.

Giallo93
08-01-2011, 19:25
capito..

secondo te per quanto riguarda i pesci quanti esemplari posso mettere?

nicola989
10-01-2011, 00:30
dipende da che pesci vuoi inserire, comunque dovresti inserirli sempre e comunque gradualmente in modo da non sovraccaricare il filtro, l'importante è che il filtro regga l'impatto iniziale e mano mano si abitui a disfare il carico organico e tutti i residui che ci saranno in vasca.

Giallo93
26-01-2011, 16:53
Ciao a tutti.. dopo qualche problema con il corriere (-04) l'acquario è finalmente arivato intero..
ora metto qualche foto dell'acquario appena allestito :)

http://s3.postimage.org/302604mo4/IMGP0011.jpg (http://postimage.org/image/302604mo4/)


http://s3.postimage.org/302fxcpms/IMGP0012.jpg (http://postimage.org/image/302fxcpms/)


http://s3.postimage.org/302ut6u2s/IMGP0013.jpg (http://postimage.org/image/302ut6u2s/)

come vi sembra l'alllestimento?

Tek1
26-01-2011, 17:08
Metti tante piante #36#
Leggendo il primo post ti dico:
1) puoi tenere solo i corydoras paleatus o aeneus con i guppy
2) no per i neon con guppy e co
3) si alle caridine

LordCloud
26-01-2011, 17:14
rimodella il fondo facendo partire basso per poi salire ;)

Giallo93
26-01-2011, 17:16
sì, questo acquario voglio riempirlo di piante.. soprattutto per questo motivo ho scelto un fondo nero.. così risaltano di più..

comunque adesso inizio a trasferire delle piante dal vecchio acquario a quello nuovo.. dopo magari aggiungio qualche foto..

l'acquario è attivo da una settimana e sul fondo (specialmente di fianco ai tronchi) si è creata una patina che sembra "gelatinosa" devo preoccuparmi? potrebbe essere colpa del filtro?
------------------------------------------------------------------------
rimodella il fondo facendo partire basso per poi salire ;)

in realtà ci sono molte cunette.. solo che nelle foto non si vedono bene.. dopo ne metto qualcuna migliore ;-)

Giallo93
26-01-2011, 21:59
come promesso ecco le foto con qualche piantina..

http://s4.postimage.org/n7ug682s/IMGP0024.jpg (http://postimage.org/image/n7ug682s/)

http://s4.postimage.org/n89c0cis/IMGP0025.jpg (http://postimage.org/image/n89c0cis/)

http://s4.postimage.org/n8j98fhg/IMGP0026.jpg (http://postimage.org/image/n8j98fhg/)

http://s4.postimage.org/n8pvdtgk/IMGP0027.jpg (http://postimage.org/image/n8pvdtgk/)

http://s4.postimage.org/n8whj7fo/IMGP0028.jpg (http://postimage.org/image/n8whj7fo/)

http://s4.postimage.org/n8zslwf8/IMGP0029.jpg (http://postimage.org/image/n8zslwf8/)

http://s4.postimage.org/n94r7xwk/IMGP0030.jpg (http://postimage.org/image/n94r7xwk/)

http://s4.postimage.org/n9gbzdd0/IMGP0031.jpg (http://postimage.org/image/n9gbzdd0/)

http://s4.postimage.org/n9olo3tw/IMGP0032.jpg (http://postimage.org/image/n9olo3tw/)

http://s4.postimage.org/n9wvcuas/IMGP0035.jpg (http://postimage.org/image/n9wvcuas/)

ho messo anche la foto di quella patina gelatinosa che dicevo prima.. cosa può essere?

massi88dux
26-01-2011, 22:19
ciao...la patina che si forma sul tronco è normale...andrà via da sola o verrà mangiata dai pesci da fondo...

ti volevo però far riflettere...hai un bell'acquario + grande della media classica...perchè "sprecare" questi 180lt con dei pesci comuni, da neofita?

potresti creare una bella coppia di scalari e abbinarci una 30ina di cardinali...

oppure potresti osare, ma richiedono molta + pazienza 4 discus...

oppure ancora 2-3 coppie di ciclidi nani...

hai pensato a queste opportunità?

Giallo93
27-01-2011, 22:16
ciao,

sì, avevo pensato all'ipotesi degli scalari + cardinali.. ma l'idea onestamente non mi fa impazzire.. per il semplice fatto che gli scalari mi sembrano un pò dei pesci rompi scatole e anche violenti..

i discus li escludo già da subito.. apparte il fatto che costano tantissimo, ma soprattutto mi sa che richiedono tantissime attenzioni..

sono invece molto attirato dall'idea di metterci dei cidlidi nani..

comunque sono ancora molto indeciso su quali pesci mettere.. e il tuo discorso non fa una piega e forse una vasca del genere usata per poecilidi potrebbe essere sprecata ma al momento è l'idea più abbordabile..

diciamo che io vorrei fare una vasca che "esplode" di colore per questo avevo pensato ai guppy.. se no ai soli cardinali..

sono molto molto dubbioso..

grazie per la risposta sulla patina e ne approfitto per chiedere: quanti (e quali) pesci da fondo e da vetro dovrei prendere? e le ampullarie? premetto che quest'ultime non le ho mai avute e non le conosco molto bene..

massi88dux
27-01-2011, 22:36
che ne pensi di ramirezi e cardinali?

bella accoppiata...

per quanto riguarda gli scalari se crei una coppia (inserendo 6 scalari e levandone, dp qualche mese, 4 lasciando la coppia che al 90% si formerà) ti darà moltissime soddisfazioni e possono tranquillamente stare insieme ai cardinali se fatti crescere insieme...sn aggressivi come qualsiasi altro ciclide predatore...ma se gli dai spazio e crei una coppia vedrai che noterai solo atteggiamenti di corteggiamento e riproduzione...


come pesci da fondo potresti mettere 6 corydoras...vedi te la varietà che + ti piace...belli sn gli sterbai ma costosini sui 10euro...sennò ci sn i trilineatus...i julii...ecc...vedi tu...poi 1 ancistrus...

le ampullarie non le conosco molto bene...però so che come tutte le lumache hanno bisogno di un kh alto altrimenti il loro guscio tende a sfaldarsi...kh che nn è assolutamente compatibile con l'acqua che dovrei "creare" per i ciclidi nani o non...infatti quasi tutti i ciclidi sudamericani necessitano di un kh intorno al 3-3,5...se proprio ti interessano le lumache o fai una vasca di guppy (ma ripeto sprecata) oppure metti 4-5 anenthome helena (lumaca killer, tra l'altro utilissima nel combattere le lumachine infestanti)...io le ho da 1 anno e mezzo e sono quelle che per adesso si sn adattata meglio ad un kh intorno al 3...ho avuto anche delle riproduzioni (controllate sennò nn avrebbero senso xD), certo, il guscio delle + anziane è rovinato però sono abbastanza resistenti

Giallo93
27-01-2011, 22:54
ecco.. ramirezi e cardinali mi piacerbbero parecchio..!

ah per quanto riguarda i valori dell'acqua dopo una settimana sono:
pH 7,5-8
GH 2 (??) mi sembra bassissimo!
KH 6
NO2 assenti
NO3 1-2

come ti sembrano?

massi88dux
27-01-2011, 23:57
ph alto...nn va bene...si abbassa o con la co2 (fondamentale sopratutto per le piante) o con la torba che però ingiallisce l'acqua e non è molto stabile...


il gh + basso del kh è un caso abbastanza raro...per caso utilizzi acqua prodotta da un depuratore casalingo?


il kh per ramirezi e cardinali andrebbe bene intorno al 3,5 quindi cerca di abbassarlo un po di +

ma prima di darti altri consigli è fondamentale sapere che acqua usi...


poi ti consiglierei, per riempirlo di vegetazione, la limnophila sessiflora...pianta a crescita rapida...si adatta bene anche con la tua luce...e anche una microsorium da legare a qualche tronco o sopra qualche sasso...da mettere nelle zone un po in penombra (nn va piantata, in quanto prendo i nutrimenti dall'acqua e non dal terreno)

Giallo93
28-01-2011, 15:17
allora..

in casa ho l'acqua del depuratore (pH 7,5 e GH 3) e di questa ne ho usata solo una minima parte (60 litri) il resto la prendo in un altro rubinetto in cui l'acqua non passa per il depuratore.. quindi è quella dell'acquedotto.. i valori di quell'acqua quando esce dal rubinetto sono pH 7,5 e GH 8.. come mai questa differenza tra l'acqua del rubinetto e quella già dentro all'acquario?

per quanto riguarda le piante: sì, avevo intenzione di mettere proprio quella pianta lì.. è veramente bella e fa un gran verde.. poi quella da legare al tronco di java sarebbe perfetto e ci avevo pensato.. intanto grazie :)