Entra

Visualizza la versione completa : cibo per avannotti...domanda


Frari
07-01-2011, 21:43
ciao. fra qualche giorno la mia coppia di betta si dovrà incontrare e (spero) riprodurre. voglio iniziare a fare la coltivazione delle larve. voglio seguire il metodo della buccia di banana. ma mia madre vuole sapere, dato che dovrò metterlo sul davanzale della finestra del nostro bagno il piatto(ho visto che così si fa, si mette in un piatto l'acqua dell'acquario e si mette una buccia di banana...e si lascia stare. giusto?), se poi facendo grandi le larve si trasformano in qualche insetto obrobrioso! qualcuno mi può risp e così, penso e spero, tranquillizzare mia madre?

scalarina
07-01-2011, 22:32
forse ti riferisci alle anguillole dell'aceto, prova a fare una ricerca col tasto cerca;-)

rox
08-01-2011, 12:36
Ciao!
un paio di precisazioni: innanzitutto le larve/avannotti non si coltivano, ma si allevano.
Poi quello che vuoi fare tu è sviluppare una coltura di infusori.
Gli infusori non sono larve di nulla, ma organismi microscopici. Poi ovviamente ci può essere qualche insetto che può fare le uova nel piatto, non è prevedibile ne da escludere, anche se essendo in inverno è meno probabile che in primavera/estate.

Comunque con la buccia di banana rischi di inquinare moltissimo l'acqua della tua vasca e di non tirare fuori niente (richiede luce del sole e calore, che ora scarseggiano).
Io ti consiglio di procurarti una coltura di anguillole dell'aceto o di microworms (puoi cercare nel mercatino) per nutrire gli avannotti i primi giorni e anche delle cisti di artemia da schiudere, per alimentarli dalla prima settimana al mese di vita ;-)

Frari
12-01-2011, 23:25
ciao rox, ma questi organismi non si possono ricavare con un retino, cioè facendo passare l'acqua nel retino e quindi far rimanere nel retino solo questi infusori? sono così piccoli?

Axa_io
12-01-2011, 23:43
Frari sono molto piccoli percio' non si possono pescare con un retino.

Frari
13-01-2011, 23:34
quindi devo prendere dell'altro per gli avannotti....grazie! solo una cosa, anche se può essere fuori tema: ho messo la femmina nel mio acquario di 20 l adatto per la riprodizione. il maschio ha iniziato a fare il nido, ma per qualche problema e spostamento del polisterolo, la maggioranza delle bolle è scomparsa. da quel momento il maschio ha rallentato il suo processo di creazione del nido fino a smettere del tutto. perchè? perchè èstato di sturbato? tolgo la femmina e dopo qualche giorno la rimetto?

rox
14-01-2011, 12:39
Non ti preoccupare, l'importante è non lasciarli troppo tempo così in contatto visivo, se no rischiano di "abituarsi" l'uno all'altra e poi potrebbero non accoppiarsi

Frari
15-01-2011, 17:53
ho tolto la femmina ieri, e ho lasciato solo il mascio. che dici quando rimetto la femmina(nella sala parto) nell'acquario?