buzzaboy
07-01-2011, 21:03
Ciao a tutti!
Scrivo raramente ma leggo parecchio....
Non riesco piu' a trovare la parte della discussione della CO2 a gel riguardante il rubinetto migliore da usare.....
Utilizzo uno di quei rubinetti per aria in metallo che pero' non funziona bene in qunato sento un piccolo sfiato...... non sono neanche sicuro che sia per aria.....
Mi sapete consigliare qualcosa di piu; appropriato per poter regolare la quantita; di CO2 da immettere in vasca?
Utilizzo la miscela di gelatina zuccherata mischiata con lievito, come diffusore uso una pompa dedicata proprio alla CO2 che mediante il principio Venturi funziona molto bene e mi spara in vasca migliaia di micro bollicine. La pompa in questione dispone anche di un contabolle. Mi manca solo il rubinetto per poter regolarne la quantita', ma non so cosa usare. Anni fa usavo quello per le flebo che schiaccia il tubicino, ma non e' ne' preciso ne' affidabile in quanto il tubicino a lungo andare si ingotta doventando duro e perdendo affidabilita' (scappa!).
Voi cosa usate? Avete un consiglio da darmi? Un link per capire di cosa si tratta (con foto) sarebbe l'ideale.
Grazie in anticipo ed auguri di buon anno!
Scrivo raramente ma leggo parecchio....
Non riesco piu' a trovare la parte della discussione della CO2 a gel riguardante il rubinetto migliore da usare.....
Utilizzo uno di quei rubinetti per aria in metallo che pero' non funziona bene in qunato sento un piccolo sfiato...... non sono neanche sicuro che sia per aria.....
Mi sapete consigliare qualcosa di piu; appropriato per poter regolare la quantita; di CO2 da immettere in vasca?
Utilizzo la miscela di gelatina zuccherata mischiata con lievito, come diffusore uso una pompa dedicata proprio alla CO2 che mediante il principio Venturi funziona molto bene e mi spara in vasca migliaia di micro bollicine. La pompa in questione dispone anche di un contabolle. Mi manca solo il rubinetto per poter regolarne la quantita', ma non so cosa usare. Anni fa usavo quello per le flebo che schiaccia il tubicino, ma non e' ne' preciso ne' affidabile in quanto il tubicino a lungo andare si ingotta doventando duro e perdendo affidabilita' (scappa!).
Voi cosa usate? Avete un consiglio da darmi? Un link per capire di cosa si tratta (con foto) sarebbe l'ideale.
Grazie in anticipo ed auguri di buon anno!