Visualizza la versione completa : Comprato nuovo acquario della MB acquari da 40 lt circa
ducadiangers
07-01-2011, 18:45
allora oggi l ho preso e l'ho gia montato inserendo l'acqua del vecchio Mirage 43 piu altri 12 litri in totale quest acquario una volta messo il fondo e un legno che avevo sono entrati altri 35 litri, e' un 40x46x30 diciamo un equivalente economico del wave X cube 40-
Questo pero e' dotato di un simpatica illuminazione a led notturna, neon da 24W di tipo doppio, la qualita della plastica lascia a desiderare pero' ci sono alcune cose carine tipo un asticella di plastica che blocca il coperchio in posizione verticale una volta aperto.
Il termometro non ha la gradazione a temperatura ma la regoalzione va fatta con il termometro!!
Il filtro integrato nel coperchio con apertura dello sportello esterna, e di tipo a percolazione con tre scomparti unica nota dolente la mini pompa che all inzio faceva rumore poi girava a vuote senza pescare acqua!!!! ma quella mini pompa dell hydor e veramente mini mini...l ho subito sostituita con una che avevo da 430 lt/ora sempre dell hydor e molto robusta in attesa che il negoziante me la sostituisce.
Il prezzi e stracciato 64 euro!!!
DOMANDA:
ho inserito subito i batteri dentro i cannolicchi, e sto facendo girare simultaneamente il vecchio filtro a sacchetto che usavo nell ottavi mirage 43 e il nuovo filtro....quanto tempo devo aspettare per rimuovere il vecchio filtro maturo?
bettina s.
07-01-2011, 20:15
Il termometro non ha la gradazione a temperatura ma la regoalzione va fatta con il termometro!!
cosa vuoi dire?
Per il tempo di maturazione: se non hai spostato ghiaia e arredi nella nuova vasca, falli girare assieme almeno tre settimane, perché comunque i ceppi batterici devono poter colonizzare tutta la vasca.
ducadiangers
07-01-2011, 22:02
scusate lo sbaglio!! il riscaldatore non ha la gradazione per poter regolare la temperatura perche di tipo economico....devo fare la regolazione leggendo il termometro, il negoziante mi ha parlato di qualche giorno solo e comunque sto inserendo i batteri con il prodotto per avviare acquari lo metto direttamente dentro al filtro a percolazione sui cannolicchi. Molto comodo poter aprire il filtro dall alto con uno sportellino indipendente senza dover per forza aprire l'acquario! si ha delle soluzioni davvero interessanti questo economico acquario...
bettina s.
07-01-2011, 22:13
Molto comodo poter aprire il filtro dall alto con uno sportellino indipendente senza dover per forza aprire l'acquario!
Comodo si, ma adesso che sei in maturazione prova a staccare la spina della pompa e vedere cosa succede, non per fare il gufo, ma è solo per controllare cosa succede in assenza di corrente; alcuni modelli restano a secco.
Per quel litraggio un qualsiasi riscaldatore dotato di ghiera con la temperatura non dovrebbe costarti più di 10 euro, io valuterei l'acquisto.
ducadiangers
07-01-2011, 22:59
Bettina gia sto usando la pompa da 430 lt del acquario ottavi...e molto piu potente e ho fatto questa prova che dici tu piu volte e funziona! quell altra che avevo di serie gia l'ho buttata via perche ho fatto questa prova e non ha funzionato piu poi!!! anche se a vuoto gira!!la ho rimessa in acquario ma non pesca acqua proprio! ho anche un altro riscaldatore dotato di ghiera! quasi quasi metto questo anche se l'altro sono riuscito a metterlo a 24 gradi
DjFattanzo
08-01-2011, 14:57
Abbiamo comprato lo stesso acquario lo stesso giorno!! #22
E' della MTB modello Aquagold, io l'ho pagato 85€ ma sono contento comunque perchè qui dove abito i prezzi dei nuovi mini acquari sono altissimi!
Non ho ancora il materiale per allestirlo quindi rimarrà vuoto finchè non avrò tutto pronto.. stamattina l'ho riempito di sola acqua perchè volevo vederlo in funzione e per vedere se riscontravo il problema alla pompa che dicevi: non ho notato nessun problema! Anzi mi sembra anche troppo potente come pompa visto i scarsi 30litri netti che diventerà la vasca. Se si spegne la pompa il filtro rimane riempito per circa un terzo di acqua, il resto si svuota, ma per qualche minuto di manutenzione non è un problema. Il problema si porrebbe se dovesse mancare la luce per qualche ora o si rompesse la pompa, ma sono casi assai remoti! A proposito come hai riempito il filtro? La spugna blu in dotazione è fatta per stare nel pezzo centrale, ma secondo me è meglio metterla nel primo blocco dove arriva la pompa e riempire gli ultimi due spazi con cannolicchi. L'ultima parte dove l'acqua torna in vasca pensavo di mettere un po' di lana così da limitare il getto e aumentare la superficie filtrante. Le spugnette nere dove le hai messe? Non capisco dove vanno..
Per la regolazione della temperatura hai ragione che ci vuole il termometro, ma in ogni caso è un accessorio indispensabile.. Ne ho uno infrangibile più carino da 25w e penso di provare a usare questo, se vedo che è poco metto quello in dotazione più potente.
ducadiangers
08-01-2011, 15:46
Allora stai molto attento a quella "pompetta" perche vale veramente poco e fai il test della mancanza energia...si ho notato come lo spegni sparisce acqua dal filtro e si rischia cosi di uccidere i batteri....io l'ho aperta ed e veramente ridicola....dei tre scomparti ho seguito il foglietto delle istruzioni che avevo ma non ho capito molto a dire il vero.... il primo scomparto li dove la pompa scarica ho messo i cannolicchi le due spugnette di carbone al centro e la spugnetta blu nel terzo scomparto pero forse hai fatto meglio tu a metterla nel primo di scomparto....
Qui si pone pero una domanda da fare agli esperti perche cosa succede se vado a fare il cambio dell acqua? muore tutta la flora batterica per caso? visto che 5 litri di acqua significa che rimane a secco il filtro??? bisognerebbe turare il foro di uscita della acqua dal filtro per evitare questo....cosi rimane l acqua nei cannolicchi oppure mettere i cannolicchi nell acquario e poi reinserirli...
Comunque a me sono entrati circa 32 litri ho usato come fondo pero solo dell argilla un pacchetto da 5 kg e ho messo un legno che avevo....
Io lo acquistato a prezzo strepitoso nel negozio che secondo me ha i migliori prezzi a Roma
Il termoriscaldatore funziona cosi: se lo metti a minimo regola su 22 gradi poi ogni scatto che fai girando la ghiera corrisponde a mezzo grado io l ho regolato a 24 sul termometro appare 24 #25 gradi quindi alla fine si riesce a regolare bene anche se gli scatti sono poco avvertibili...
DjFattanzo
08-01-2011, 16:38
Prima di comprarlo avevo scritto un post nella sezione tecnica in cui chiedevo opinioni sul filtro, ecco la discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279911
Verso il fondo c'è un link che spiega l'efficacia dei filtri percolatori che mi ha fatto convincere a comprare l'acquario. Ho misurato il volume del filtro e dovrebbe essere circa un litro, che se riempito di cannolocchi di ottima qualità/porosità (penso di mettere i JBL Sintomec) non è affatto poco!
In caso sorge qualche problema fammi sapere! Io penso che mi ci voglia ancora una settimana per metterlo in funzione.. -35
ducadiangers
08-01-2011, 20:07
RISOLTO OGNI DUBBIO: il negoziante gentilmente mi ha fatto cambiare la pompetta e mi ha spiegato tutto: il filtro essendo a scomparti parte dell acqua rimane imprigionata nelle vaschette cosi da garantire la vita ai microrganismi quando facciamo il cambio dell acqua.
il primo scomparto dove scarica la pompa va messo la spugna per il filtraggio meccanico poi cannolicchi o carbone a piacere....certo in estate bisognera stare attenti all evaporazione dell acqua per non far scendere sotto il livello della pompa
ducadiangers
09-01-2011, 16:23
PROBLEMINO: i 24 watt dell illuminazione si fanno sentire sui 35 litri netti di volume (calcolati 32 litri entrati piu 3 litri di volume di argilla inserita come fondo) la temperatura dopo 4 ore di illuminazione si aggira attorno ai 29 gradi forse e sovradimensionata?
DjFattanzo
09-01-2011, 17:46
Mmm.. volendo la lampada si può montare di un wattaggio minore, comunque prova a togliere momentaneamente il riscaldatore magari non funziona bene e ti continua a riscaldare l'acqua! Io ieri ho preso il materiale filtrante. Questa settimana compro il fondo e lo metto in funzione la vasca!
ducadiangers
09-01-2011, 22:42
no il riscaldatore l ho osservato attentamente...si arresta di funzionare attorno ai 24 25 gli ho dato uno scatto in meno cosi dovrebbe essere regolato attorno ai 24 questo quando la luce era spenta.....hai visto la lampada? come si chiama quel tipo li?
ducadiangers
09-01-2011, 22:43
no il riscaldatore l ho osservato attentamente...si arresta di funzionare attorno ai 24 25 gli ho dato uno scatto in meno cosi dovrebbe essere regolato attorno ai 24 questo quando la luce era spenta.....hai visto la lampada? come si chiama quel tipo li?
ducadiangers
09-01-2011, 22:45
no il riscaldatore l ho osservato attentamente si accende il led comunque volendo posso mettere quello vecchio della ottavi che aveva la ghiera di regolazione temperatura ..si arresta di funzionare attorno ai 24 25 gli ho dato uno scatto in meno cosi dovrebbe essere regolato attorno ai 24 questo quando la luce era spenta.....hai visto la lampada? come si chiama quel tipo li?
DjFattanzo
10-01-2011, 01:22
..hai visto la lampada? come si chiama quel tipo li?
E' una PL da 24w con attacco G11.
ducadiangers
10-01-2011, 16:43
allora ho provato a spegnere la pompa e l'aqua sparisce via dallo scomparto dei cannolicchi....unica alternativa sigillare con un po di silicone o gomma la dove il pezzetto di plastica che separa lo scomparto poggia sulla base del filtro....forse se trovo un pezzo di gomma idoneo...
scalda tanto e oggi l ho tenuto aperto ma per precauszione ho immerso completamente il riscaldatore perche ho notato se stava poggiato nel suo allestimento quando aprivo lo scomparto del filtri l aria fredda esterna lo metteva in funzione
il primo scomparto dove scarica la pompa va messo la spugna per il filtraggio meccanico poi cannolicchi o carbone a piacere....
Assolutamente i canolicchi. Il carbone (salvo casi particolari - medicinali) è INUTILE se non dannoso.
Come hai capito il problema del filtro potrebbe essere che lascia a secco i canolicchi..
Se dovesse mancare la corrente anche solo per un'ora farebbe davvero un bel danno.
Trova (se ci riesci) un modo per risolvere il problema..
ducadiangers
10-01-2011, 18:11
allora il problema manca corrente non esiste perche lo tengo in ufficio e c'e il gruppo elettrogeno per fortuna in caso di emergenza....veramente io mi preoccupavo anche di un semplice cambio di acqua se puo comportare problemi....
ducadiangers
11-01-2011, 16:22
l acquario scalda maledettamente forse la potenza dei 24 W e eccessiva adesso dopo 7 ore di funzionamento la temperatura e' di 32 gradi non so cosa accadra di estate...e sopratutto non so cosa fare...ora provero a mettere il timer non piu dalle 8 alle 16 ma dalle 5 alle 13....
massi88dux
11-01-2011, 20:24
prova a farlo andare senza riscaldatore nel momento in cui sn accese le luci e controlla la temperatura...se rimane entro i 27° allora puoi lasciare quella lampada...semplicemente inserisci un timer anche alla spina del riscaldatore e lo fai partire quando si spengono le luci (e lo spengi quando si riaccendono)...cmq sembra strano che sale a 32° solo cn le luci...prova a cambiare termometro, e successivamente provare un altro riscaldatore (senti il negoziante, ti farà fare una prova gratis)
ducadiangers
12-01-2011, 09:54
grazie del consiglio: ho comunque un altro riscaldatore da inserire perche sul funzionamento di questo anche se sembrerebbe spento , inizio anche io ad avere dubbi ...pero a scaldare l acqua oltre alla lampada puo anche essere il reattore....con un reattore da 24W posso tranquillamente mettere una lampada da 15 o 18 W volendo...se anche cosi non va provo a sostituire il reattore con quello del vecchio acquario da 15 W....di sicuro a beneficiare di questa illuminazione sono le piante! ieri sprizzavano bollicine di ossigeno che era una bellezza! ;-)
ducadiangers
13-01-2011, 13:11
PROBLEMA ALTA TEMPERATURA RISOLTO: cambiato riscaldatore !quello "di serie" e letteralmente difettoso ora sembrava che dovessi ruotare la ghiera verso il segno piu per regolarlo a una temperatura piu bassa contrariamente a quanto indicato nelle istruzioni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |