Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento primo acquario quali piante?


zip2k
07-01-2011, 17:32
Ciao a tutti,
come da oggetto, vorrei allestire il mio primo acquario, la vasca e' da 100 Lt, illuminazione 2x25W, no CO2 (ma se serve...).

Vorrei inserirvi:
10/15 Neon
1M + 3F Guppy
Black molly
e vorrei degli invertebrati (gamberetti) quali mi consigliate?

Per quanto riguarda le piante, vorrei un vostro consiglio, vorrei capire quali piante sono piu' adatte per la quantita' di illuminazione che ho a disposizione, magari divise per sfondo, centro e primo piano.

mi piacerebbe anche avere un prato, anche se ho letto che e' piuttosto difficile da realizzare.

come fertilizzanti e substrato mi hanno detto che dennerle e' la migliore, questa info corrisponde a verita'?

Grazie a tutti.

tia87
07-01-2011, 17:37
prova a consultare questo elenco http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
stai attento però perchè il rapporto W/l va fatto con il litraggio netto..... cmq con 2 neon da 25 W dovresti andare abbastanza bene....:-)

zip2k
07-01-2011, 17:54
mi sono imbattuto anche io nell'elenco che mi hai passato, pero' li parla solo di illuminazione, a me interessava capire anche la difficolta', o le particolari esigenze della piante, per questo ho scritto, per non acquistare "a caso"... per quanto riguarda il prato? e i gamberetti?

tia87
07-01-2011, 18:07
allora..... le più semplici per esperienza che ho anche nel mio acquario sono le anubias, le vallisneria, le crypto, l'egeria densa e le ceratophyllum demersum... queste le ho tutte e crescono tutte bene e tanto....
per il prato e per i gamberetti purtroppo non posso esserti d'aiuto perchè non ho esperienza....

zip2k
10-01-2011, 12:15
allora..... le più semplici per esperienza che ho anche nel mio acquario sono le anubias, le vallisneria, le crypto, l'egeria densa e le ceratophyllum demersum... queste le ho tutte e crescono tutte bene e tanto....
per il prato e per i gamberetti purtroppo non posso esserti d'aiuto perchè non ho esperienza....

Graziem per i consigli Tia87,
alla fine ho deciso di inserire:

Ceratophillum Demersum (camuffamento filtro, a meno che non decida di metterlo esterno...)
Anubias Barteri (incastrata tra le fessure delle rocce)
Anubias Barteri Nana (fronte vasca)
Vesicularia Dubyana (sopra racide)
Anubias Congensis (fondo)
Vallisneria Spiralis (fonso)

Le piante le ho scelte in base alla quantita' di luce a loro necessaria e alla temperatura dell'acqua.

Secondo voi e' possibile creare una "sorta di prato" utilizzando la Vesicularia Dubyana (muschio di java o giava non ho ancora capito quale delle 2 espressioni sia quella corretta)?

Qualche info sugli invertebrati?

grazie

grigo
10-01-2011, 15:01
se vuoi creare un prato di muschio di java lo puoi fare facendolo aderire a un ghiaietto poroso , se non ricordo male sull'acadama si riesce ,e con parecchi gamberetti a ripulirli dovrebbe crescere anche in fretta .

mucchina
10-01-2011, 15:46
ciao....effettivamente l'effetto prato potresti crearlo grazie anche a del muschio....mi raccomando non interrare il rizoma delle anubias (tienile legate con del filo da pesca a sassi o legni....altrimenti marcisce)....tieni sotto controllo anche la crescita della vallisneria, in quanto tende ad essere infestante e ,con le sue foglie lunghe, a sottrarre luce alle altre piante...
se sei alla tua prima esperienza con gli invertebrati ti consiglio delle red cherry (facilmente gestibili e prolifiche) ecco la scheda...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628
Purtroppo neon e guppy insieme non vanno bene....esigono valori dell'acqua praticamente opposti....
se ti dovesse servire la co2 potresti valutare l'idea della co2 in gel fai da te....facile,efficace ed economica....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680

zip2k
12-01-2011, 13:28
se vuoi creare un prato di muschio di java lo puoi fare facendolo aderire a un ghiaietto poroso , se non ricordo male sull'acadama si riesce ,e con parecchi gamberetti a ripulirli dovrebbe crescere anche in fretta .

Grigo, grazie per la dritta sull'akadama, che tu sappia posso usarla come strato superiore al fertilizzante anche per le altre piante?
------------------------------------------------------------------------
ciao....effettivamente l'effetto prato potresti crearlo grazie anche a del muschio....mi raccomando non interrare il rizoma delle anubias (tienile legate con del filo da pesca a sassi o legni....altrimenti marcisce)....tieni sotto controllo anche la crescita della vallisneria, in quanto tende ad essere infestante e ,con le sue foglie lunghe, a sottrarre luce alle altre piante...
se sei alla tua prima esperienza con gli invertebrati ti consiglio delle red cherry (facilmente gestibili e prolifiche) ecco la scheda...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628
Purtroppo neon e guppy insieme non vanno bene....esigono valori dell'acqua praticamente opposti....
se ti dovesse servire la co2 potresti valutare l'idea della co2 in gel fai da te....facile,efficace ed economica....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680

Ciao mucchina, il discorso del rizoma vale per tutti i tipi di anubias?
io vorrei mettere in vasca:
anubias barteri (incastrata tra le rocce)
anubias barteri nana (in pirmo piano)
anubias congensis (sfondo)

per la locazione della barteri direi che ci siamo...
le altre 2 avevo previsto di interrarle... ma a questo punto non so come fare...

Grazie per la dritta sugli invertebrati, in 100 Litri, quanti posso metterne?
considerando il fatto che ci saranno anche pesci, e non ho intenzione di inserire Corydoras o altre specie di "pulitori" (non incazzatevi per il pulitori :-)))

Vorrei capire se la co2 e' necessaria... vorrei evitare il proloferare delle alghe infestanti...

grigo
12-01-2011, 14:39
ciao , fossi in te metterei akadama e basta , senza substrato è un'argilla già fertile di suo . ;-)

mucchina
12-01-2011, 15:28
Ciao....le radici le puoi interrare mentre il rizoma no (vale per tutte le varietà di anubias)....con molta pazienza dovresti ( se non ti è possibile ancorare tutte le piante a legni o rocce) sotterrare solo le radici che tendono ad allungarsi nel fondo...
Per le red....in 100 l ce ne stanno diverse....io inizierei da una dozzina di esemplari....vanno inserite in gruppo ed essendo molto prolifiche ci penseranno loro a riempirti la vasca....è una specie anche abbastanza elastica per quanto riguarda i valori dell'acqua....devi però prestare particolare attenzione ad eventuali fertilizzazioni forti (non penso tu ne abbia bisogno visto le piante scelte) e all'inquinamento generale della vasca....
cosa importantissima son invece i pesci che inserirai....questo è il link per verificare la compatibilità tra le varie specie....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238429
PS: per le piante che hai elencato puoi anche fare a meno della co2

zip2k
12-01-2011, 18:21
Grazie a tutti per le preziose risposte.

grigo
12-01-2011, 21:28
ciao guarda nn so se l'hanno già scritto ma molto buono per farci crescere muschi e piantine simili c'è il lapillo lavico , lo trovi nelle serre e di varia granulometria , lo schiaqui e lo metti in vasca . Non altera il ph vai tranquillo . Ci metti le ciocche di muschio immezzo e vedrai che si attaccheranno ovunque

zip2k
13-01-2011, 11:59
ciao guarda nn so se l'hanno già scritto ma molto buono per farci crescere muschi e piantine simili c'è il lapillo lavico , lo trovi nelle serre e di varia granulometria , lo schiaqui e lo metti in vasca . Non altera il ph vai tranquillo . Ci metti le ciocche di muschio immezzo e vedrai che si attaccheranno ovunque

ciao grigo, al contratio del akadama, il lapillo non fa da fertilizzante giusto?
quindi dovrei metterci un substrato fertilizzante per le altre piante.

ti faccio una domanda che non c'era con le piante... io vorrei mettere in vasca dei neon pensavo ad una ventina, e come suggeriva mucchina dei Neocaridina heteropoda per iniziare una dozzina.

la domanda e': oltre ai black molly (sono un po' indeciso sul loro inserimento) un coppia, cosa potrei inserire?

bird63
13-01-2011, 13:15
Ciao
Ti consiglio la BACOPA CAROLINIANA è una pianta bellissima

zip2k
13-01-2011, 13:59
Ciao
Ti consiglio la BACOPA CAROLINIANA è una pianta bellissima

ciao bird63, effettivamente e' bellissima, ma non fa' per me... non ho abbastanza illuminazione...
0.8 W/L sono troppi... io ne ho 0,5 W/L, e al momento non posso cambiare plafoniera...-20

grigo
13-01-2011, 14:32
Ciao , allora se hai dubbi su che piante puoi mettere questa è secondo me la tabella meglio costruiuta che abbia mai visto , segui questa e non fai errori :

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Rapida e di facile consultazione vero ?:-))
Allora io non ricordo se il lapillo rilasci sostanze per la fertilizzazione del terreno . Te l'ho consigliato perchè anche a me è venuto il baffo di fare un caridinaio con del bel muschio come pratino e non volevo passare come ipocrita nel magari fare poi un topic sulla mia vasca senza prima avertelo consigliato .
Vedi tu io ti dico che se prendi piante che in fin dei conti di avere un fondo vertile non gliene importa molto ( come elodea , ceratophillum ,anche vallisneria volendo ) e che assorbono i nutrienti direttamente dall'acqua non ti fai problemi , se invece hai in mente altre piante ( echinodorus , o simili ) cerca informazioni sul lapillo o speriamo che qualcuno ci possa aiutare con un'utile risposta ...
Io non aggiungerei i neon ,come ho già capito hai dei black molly e già loro daranno del filo da torcere alle caridine creargli altri pericoli non sarebbe il caso...

zip2k
13-01-2011, 15:43
Ciao , allora se hai dubbi su che piante puoi mettere questa è secondo me la tabella meglio costruiuta che abbia mai visto , segui questa e non fai errori :

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Rapida e di facile consultazione vero ?:-))
Allora io non ricordo se il lapillo rilasci sostanze per la fertilizzazione del terreno . Te l'ho consigliato perchè anche a me è venuto il baffo di fare un caridinaio con del bel muschio come pratino e non volevo passare come ipocrita nel magari fare poi un topic sulla mia vasca senza prima avertelo consigliato .
Vedi tu io ti dico che se prendi piante che in fin dei conti di avere un fondo vertile non gliene importa molto ( come elodea , ceratophillum ,anche vallisneria volendo ) e che assorbono i nutrienti direttamente dall'acqua non ti fai problemi , se invece hai in mente altre piante ( echinodorus , o simili ) cerca informazioni sul lapillo o speriamo che qualcuno ci possa aiutare con un'utile risposta ...
Io non aggiungerei i neon ,come ho già capito hai dei black molly e già loro daranno del filo da torcere alle caridine creargli altri pericoli non sarebbe il caso...

Grigo, il mio acquario e' ancora impacchettato, non ho ancora cominciato ad allestirlo, lo faro' tra qualche mese, prima devo cambiare casa...:-)

ora sto cercando informazioni utili per l'allestimento, io vorrei realizzare un acquario con tantissimi Neon (deve essere il pesce principe dell'acquario) e gli Neocaridina heteropoda red, quindi sto chiedendo a voi le possibili combinazioni, posso anche mettere solo neon e invertebrati :-) .

grigo
13-01-2011, 19:48
AAAA , si spiega tutto XD ! Vabbe comunque da quanti litri sarà???

zip2k
14-01-2011, 12:20
AAAA , si spiega tutto XD ! Vabbe comunque da quanti litri sarà???

100 netti, per cominciare mi hanno detto che e' il litraggio migliore...:-)

maleficonano
14-01-2011, 13:54
io vorrei realizzare un acquario con tantissimi Neon (deve essere il pesce principe dell'acquario) e gli Neocaridina heteropoda red, quindi sto chiedendo a voi le possibili combinazioni, posso anche mettere solo neon e invertebrati :-) .

Se vuoi fare un'acquario dove i neon la fanno da padrona guppy e black molly li scarterei perchè hanno bisogno di acqua con valori diversi. Devi trovar pesci o caridinie (quelle non le ho controllate) che abbiano bisogno di acqua tenera e con un ph massimo di 6.5

elemento
14-01-2011, 14:18
Io ho messo neon (6) e guppy (6, oggi con tanti avannotti)) insieme...ma ho sbagliato! L'avallo mi è stato dal negoziante, non conoscevo questo prezioso forum, che altrimenti mi avrebbe ben indirizzato

grigo
14-01-2011, 14:25
vabbe per ora tienili , che acqua utilizzi per la vasca ? Hai già fatto fare l'analisi ?

zip2k
14-01-2011, 16:43
Alla fine ho deciso che avviero' la vasca, la piantumo con le piante che ho elencato a inizio 3d, 3/4 settimane di maturazione filtro, e poi ci metto 30 Neon e 15 Neocaridina heteropoda red cherry (magari non li aggiungo tutti insieme...)

faro' 15 neon e 10 red cherry e dopo un po' aggiungo i Neon e i red cherry rimanenti.

che ne dite?