PDA

Visualizza la versione completa : DISFO TUTTO


DATO
13-01-2006, 16:19
Ho una vasca che gira benissimo da ormai piu' di quattro anni, con molli
e LPS piu' alcuni pesci, tutto in buona salute. L'unico problema che mi si e' presentato in questi ultimi tempi sono le planarie rosse, che peraltro non
rappresentano un gravissimo danno, tuttavia sto decidendo di disfare tutto
perche' faccio troppa fatica ad accudire la vasca.Non ho piu' il tempo libero
che avevo prima e siccome sono dell'idea che una cosa o la fai come va fatta oppure lasci perdere penso sia meglio fare cosi'.
Pero' non credo che riuscirei a stare senza un'acquario in casa per troppo tempo,per cui scrivo qui per chiedere alcuni consigli.Una vasca di soli pesci
richiede meno tempo vero? Ed eventualmente che tipo di attrezzatura occorrerebbe? Infinne, ma non meno importante che ne posso fare di tutti
i miei animali, considerando anche la presenza delle planarie nella mia attuale vasca?
Chiedo consiglio anche a Blureef che ha visto la mia vasca ,compresa tutta
l'attrezzatura.
Per adesso grazie.

Mkel77
13-01-2006, 16:50
bè se proprio sei convinto della tua scelta, credo che l'unica soluzione sia il mercatino, oppure portare i coralli indietro al tuo negoziante in cambio di pesci o altri prodotti.............

*Tuesen!*
14-01-2006, 00:40
Non ho piu' il tempo libero
Azz, ma quanto ti occupa la vasca? #24
Per le planarie rosse, alza la salinità lentamente fino al 37 per mille e inserisci dei lipfisch. Alzando la salinità ne rallenti la riproduzione e i lip se le pappano...quelli gialli ne vanno matti...io ho risolto così.

tropic74
14-01-2006, 01:04
quoto*Tuesen!*, e tieni duro non mollare. ripartire dall'inizio poi non è mai facile ;-)

lucayale
14-01-2006, 09:26
Se proprio decidi di smettere cedi gli ospiti della tua vasca a qualcuno che abbia competenza e passione...per rispetto degli animali che per anni hai curato! Portarli al tuo negoziante non mi pare la soluzione + indicata...chissà poi a chi finirebbero in vasca...

CALCA
15-01-2006, 15:21
Pensaci bene alla soluzione dei soli pesci, perchè il tempo te lo richiedono anche quelli, io qualche anno fa la pensavo come te, e per avere più tempo lasciai solo un dolce, il risultato è stato che trascuravo anche il dolce, poi un bel giorno la malattia si rifa sentire e devi ricomprare quasi tutto da capo.


Per le planarie rosse, alza la salinità lentamente fino al 37 per mille e inserisci dei lipfisch. Alzando la salinità ne rallenti la riproduzione e i lip se le pappano...quelli gialli ne vanno matti...io ho risolto così.

Tuesen quali sono i lipfisch, io convivo con il problema da un paio d'anni, e per ora sono solo riuscito ad arginare con macrofaringodon , halicoeres e pseudocheilinus, ma qualcuna c'è sempre #09

blureff
15-01-2006, 16:32
x le planarie dobbiamo solo aspettare i nudibranchi e solo questione di tempo vedrai,x quel che riguarda i coralli puoi automatizzare un po,utilizando i grotec A-B-C con relativa dosmetrica a 3 canali una mangiatoia x i pesci e va x contu suo,tu dovrai solo travargli il tempo di fare i cambi ogni tanto
nulla di piu
se la vuoi fare di soli pesci come e gia ora va bene basta solo togliere gli invertebrati x me stanno meglio se e piu naturale quindi con

i modi x automatizare un po ci sono,solo la sera devi prestargli un momento x osservare se funziona e x ricaricare quando necessario
i cambi anche ogni 15-20 giorni non e cosi impegnativo
parlo di questo
http://www.aquazoo24.de/Pumpen.43/Dosierpumpen.70/Grotech.104/Grotech_xx_Komplettset_klein_xx.179.htmlo

ciao da blureff

JackKerouac
15-01-2006, 20:30
Non ho piu' il tempo libero
Azz, ma quanto ti occupa la vasca? #24
Per le planarie rosse, alza la salinità lentamente fino al 37 per mille e inserisci dei lipfisch. Alzando la salinità ne rallenti la riproduzione e i lip se le pappano...quelli gialli ne vanno matti...io ho risolto così.

Quali sono questi pesci Tuesen?
Halicoeres?

*Tuesen!*
15-01-2006, 20:59
zizi

planetbaz
16-01-2006, 20:38
so di essere fortunato.. avevo una vasca molto bella a casa.. 120 x 50 x 60 solo duri.. se cercate nei post vedrete le foto..
il lavoro mi ha iniziato a far uscire la mattina talmente presto che la vasca era buia e tornare la sera che la vasca era già buia.. morale pochissima cura da parte mia..
come ho risolto?
l'ho portata in ufficio...
ora è accanto a me.. posso "giocarci tutto il giorno"
e se mi riesce di fare delle foto....
salgo in vetta a tutte le classifiche mondiali...
è spaziale...

CALCA
16-01-2006, 22:44
zizi


Che vuol dire zizi? dicci qualcosa di più, la salinità la tieni sempre a 37 oppure dopo un po l'hai riabbassata senza che tornassero fuori? e questi pescetti io non li trovo se faccio una ricerca #24


x le planarie dobbiamo solo aspettare i nudibranchi


Sono 2 anni che li cerco, ma per ora l'unica notizia che ho avuto è che un grossista amico del mio negoziante li ha provati ad importare per 2-3 volte e gli sono morti dopo qualche giorno, tu hai notizia di qualcuno che li mantiene in vasca?

tenkan
17-01-2006, 16:22
Quali sono questi pesci Tuesen?
Halicoeres?

Si' ma quali ? I bivittaus ?

http://www.wetwebmedia.com/halichoeres.htm

tenkan

ik2vov
17-01-2006, 18:02
tenkan, Halichoeres chrysus.

Ciao

Fritzino
17-01-2006, 22:14
Confermo che i pescetti mangiano planarie e nudibranchi.......poi per le planarie c'è anche il prodottino.......due gocce e via........

tenkan
17-01-2006, 22:26
Confermo che i pescetti mangiano planarie e nudibranchi.......poi per le planarie c'è anche il prodottino.......due gocce e via........

yes, ma solo dopo aver provato tutte le possibili tecniche "biologiche"

tenkan

DATO
18-01-2006, 12:04
Secondo me con il metodo biologico non si risove nulla.O muoiono i pesci
o,se vivono non si pappano le planarie.
Per prodotto "due gocce e via" intendi Ascarilen?

tenkan
18-01-2006, 12:09
Il bello dell'acquariofilia sta proprio nei secondo me :-))

In una mia vecchia vasca ho totalmente debellato le planarie con dei semplici sinchiropus stellatus

le planarie sono sparite ed il pesce e' ancora vivo (ora si trova nel nano) a distanza di un annetto scarso

So di altre persone che ci hanno provato, anche con Sinchiropus Stellatus, purtroppo senza successo

personalmente, non prendo mai la via della chimica se non dopo aver provato metodi naturali. Spesso fallisco e quindi vai di chimica #06

metallica
18-01-2006, 13:44
Io le avevo letteralmente provate tutte. Metodi meccanici e naturali. Più ne aspiravo e più ne ritrovavo il giorno dopo. Ho provato anche con i synchiropus. Qualcuna ne mangiavano ma quando ti trovi uno strato alto un dito su tutte le rocce, sulla sabbia e sui coralli ne dovresti avere uno formato squalo o un piccolo esercito ma purtroppo i synchi sono territoriali e non puoi metterne più di una coppia. Così mi hanno consigliato l'Ascarilen. Io non ne ero sicura, perché anche se mi fidavo di chi me lo aveva consigliato avevo una paura folle di mettere medicinali in vasca ed avevo sentito di qualcuno che aveva fatto danni.
Alla fine mi sono decisa, me lo sono fatto prescrivere dal mio veterinario e ho provato. Alla prima botta non sono morte tutte ma quasi. Subito dopo ho cambiato 100 lt. e ho aggiunto il carbone. Tre giorni dopo sono andata giù con la seconda botta e lì le ho sterminate tutte. -e56 -e56 Altro cambio d'acqua e altro carbone. I pesci e i coralli non hanno dato minimamente segno di sofferenza e da allora non le ho più viste #27 (facciamo le corna).
Se in futuro dovessero ricomparire magari introdotte con qualche nuovo corallo, non esiterò a ripetere il trattamento.
In bocca al lupo e tieni duro.
L'unico consiglio che mi sento di darti è che il tempo che passiamo a fare manutenzione all'acquario deve essere un piacere (almeno per me lo è). Se invece cominci a sentirlo come un peso allora forse è meglio davvero lasciare perdere. Ma pensaci molto ma molto bene. A smettere ci vuole un attimo, a ricominciare no.

planetbaz
18-01-2006, 15:11
Mi dici il nome del prodotto?