Visualizza la versione completa : Impresa impossibile?
bardhall
07-01-2011, 15:41
Ciao a tutti sono nuovo mi chiamo Marco e anche se vi seguo in offline da piu di un annetto e devo ammettere che ricercando tra i vari post senza "disturbare" mi siete stati sempre d'aiuto in tante situazione,ma ora ho un dilemma che attenaglia da un po di tempo, premetto che fino a questo momento ho sempre avuto vasche dolci mi reputo un neofita anche se e' piu di un anno che ho la moglie che mi sgrida perche' passo piu tempo davanti alla vasca che non con lei (gelosa#36#) ma rientrando nel topic ho deciso di affrontare il mondo del marino e non ho ancora ben chiare molte cose, dal funzionamento in termini di meccanicita' e chimica dalla sump e reattori di calcio passando per lo shiumatoio ecc quando sono necessari e quando no?! insomma avrei bisogno di una bella infarinata dandomi anche semplicemente i link che nn sono riuscito a trovare dove leggere e capire tutto cio.
Poi arriva la richiesta pazza:
e' Acquariologicamente possibile creare un nano ref marino con una vasca da 20 lt?
Se si in che modo?
Grazie mille in anticipo.
GreenPeace
07-01-2011, 15:53
La parte tecnica è decisamente influenzata dalla scelta degli "abitanti"che adranno a popolare la vasca.Coralli meno esigenti non hanno bisogno di un reattore di calcio ,da li poi la scelta delle luci e altro .
Si può creare qualcosa anche in 20 litri,c'è una sezione apposita sul forum da dove puoi reperire molte informazioni .
roby_otel
07-01-2011, 16:04
Ciao e benvenuto su AP, le cose nel marino funzionano diversamente dal dolce...
il filtraggio è affidato ad uno schiumatoio (filtro meccanico) e non al filtro biologico come il dolce, ed alle rocce vive che effettuano la funzione di filtro biologico(quindi via i canolicchi e spugne)
ci sono poi le pompe di movimento che servono a creare le giuste correnti per allevare correttamente i coralli.
di solito si parte con il definire che tipo di vasca si vuole creare:
- solo coralli
- solo pesci
- misto
poi passiamo al tipo di gestione
berlinese puro (solo rocce vive)
berlinese misto (pochissiam sabbia e rocce vive)
DSB (strato di sabbia corallina sugar size altio circa 12-15 cm..)
detto questo in maniera grossolana ci sono da considerare i tempi +/- lunghi di maturazione dei vari metodo di gestione.
per quanto riguarda il tuo 20 litri è fattibile ma potrai allevare solo coralli e paguri...
bardhall
07-01-2011, 16:34
Ciao e grazie
Stavo pensando di allestirlo con coralli e qualche pesce,in termini di vasca invece deve avere caratteristiche particolari tipo il foro del troppopieno o una vasca classica puo essere adattata? mentre per il nano va benissimo solo coralli e magari qualche gambero?
DeathGio
08-01-2011, 00:47
Puoi adattare una vasca "classica" accontentandoti di schiumatoio appeso e molta tecnica in vasca visibile. Se ci vuoi fare comunque una vasca tecnica devi aggiungere un tracimatore.
Se c'è possibilità di forare la vasca e fare uno scarico del troppopieno (tipo xaqua) si rende tutto più "pulito" visivamente.
In ogni caso considera sempre le misure della vasca, nel marino, a causa di rocciata che deve essere graduale e ben terrazzata, è consigliabile una vasca abbastanza profonda e di altezza non eccessiva per far arrivare la luce anche sul fondo della vasca.
Per il nano vai nella sezione dedicata, si può arrivare a fare un picoreef anche in meno di 10 litri. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |