Entra

Visualizza la versione completa : Acqua osmotizzata...consiglio!


Frari
07-01-2011, 10:16
salva. ho bisogno dell'acqua ad osmosi. ma nel mio paese non la vendono. ho visto però che al lavaggio self service c'è. e serve per fare il risciacquo dell'auto. si può usare quest'acqua o no? Contiene per caso detergenti? se non li contiene si può mettere, giusto?

Frari

Rossi Carlo
07-01-2011, 10:37
Di nome è acqua da osmosi di fatto cosa sia e come prodotta non saprei, nel dubbio.......
Pensa invece all acquisto dii un impiantino con meno di 100 euro se ne trovano discreti e sai che comodità.

alexgn
07-01-2011, 11:26
Che valori ha l'acqua del tuo rubinetto? Sono così pessimi?
Fontane pubbliche o sorgenti nella tua zona, magari un pò in collina, non ce ne sono? Hai misurato che valori di acqua hanno?

Frari
07-01-2011, 21:47
l'acqua del mio paese è molto calcarea...almeno quella che esce neo rubinetti è cosi. perchè l'acqua delle fontane è diversa?

alexgn
07-01-2011, 22:53
Da me varia dai 10 KH di certe zone della città ai 3 KH delle sorgenti più in collina.
Provare non ti costa niente..

pole
09-01-2011, 19:43
Io ho usato per un bel periodo l'acqua di questi lavaggi self service.........senza avere mai nessun problema.
Detto cio, ti devi assicurare che il gestore dell'impianto faccia la dovuta manutenzione.
Pulizia filtri e cambio membrane in modo regolare....
Sai come funziona.... finquanto l'impianto e nuovo, tutto funziona a dovere poi, con il tempo....
Ci siamo capiti ?
Io ho smesso appunto perche il gestore "mio amico" non faceva manutenzione regolare.
Morale della favola..... no manutanzione no acqua buona.
Comunque puoi andarla a prendere ugualmente poi fai i test

angiolo
10-01-2011, 10:00
Per Alexgn: visto che anche io abito a Pisa, puoi indicarmi delle fontanelle verso Asciano (mi dicono che l'acqua di lì è perfetta per gli acquari) non trattate con cloro e quindi sicure per l'approvigionamento? Grazie

alexgn
10-01-2011, 11:49
Come ti ho già scritto in messaggio privato c'è quella davanti alla chiesa di San Rocco.
Come cloro non so come sia messa ma è l'ultimo dei miei problemi visto che si può tranquillamente eliminare lasciando l'acqua a riposo per un giorno oppure utilizzando gli appositi biocondizionatori.

Secondo me devi guardare valori più importanti come durezza (3,5 KH) e NO3, NO2 e PO4 assenti.
Il PH non lo ricordo ma mi pare fosse neutro.. cmq relativamente importante visto che con quel KH lo puoi variare a piacere con torba e CO2.

angiolo
10-01-2011, 12:46
Grazie della indicazione. La voglio tagliare con acqua di rubinetto al 50% per vasca da 200 litri con oranda, filtro interno Ferplast bluewave 7. Piante: solo pothos che immerge le radici.

Frari
12-01-2011, 23:31
ciao. provo a vedere per entrambi. grazie tante!