PDA

Visualizza la versione completa : Akoll ambiente


Olaf
06-01-2011, 19:34
Ciao a tutti

ho acuistato da poco un ASKOLL AMBINETE ( misure 60*30*41 compreso coperchio) che monta un impianto di illuminazione formaato da un solo neon da 15 watt più sistema riflettente bianco (che aumentò darà alla potenza del neon). HO all'interno un totale di 10 piante e, leggendo sul forum e attraverso alcune risposto, ho capito che è insufficiente.

Come posso fare per aumentarlo senza dover sostenere dei costi esorbitanti (come ho dovuto fare con il filtro, cambiandolo e prendendone uno più potente!!!!)? C'è la possibilità di modificare il coperchio per posizionare un'altro neo da 15 watt? Esistono neon più potenti che si adattino al mio modello?

Olaf

Danny85
08-01-2011, 16:04
Dai un'occhiata sugli articoli del fai da te di acquaportal,ce ne sono tantissimi che ti spiegano come incrementare il numero dei neon o come sostituirli con i T5

Olaf
09-01-2011, 22:45
Grazie danny per l'aiuto. Ho fatto come hai detto (ho fatto pasare le prime 10 pagine) ma non ho trovato nessun aiuto che facesse al caso mio. Gli unici topic inerenti, con soluzioni fai da te, non mi convincevano fino in fondo (anche perchè c'erano utenti assei esperti che non li consideravano sicuri).

Altre idee o soluzioni? Quanche d'uno ha dei link da suggerirmi?

Che funzione ha la luce lunare? Può servire o è solamente un fattore di estetica?

Danny85
10-01-2011, 00:13
Per quello che ne so io la luce lunare serve solo perchè i pesci vedano un po' anche di notte,di solito la si usa in vasche da riproduzione per evitare che i genitori di notte si pappino la prole,per il resto penso abbia solo un fattore estetico.
Ultima cosa,se ti può servire,nel mio acquario juwel 60x30x30 avevo anch'io un solo neon da 15w,ho tagliato via la scatola con l'alloggiamento della parte elettrica dal coperchio e ho aggiunto un altro neon,portando reattori e starter in una scatola elettrica dentro al mobile.
Spero di esserti stato utile e.....buon lavoro!

gianni1978
10-01-2011, 02:13
ciao olaf puoi tranquillamente montare un altro neon semplicemente con delle cuffie standard e con un gruppo esterno tipo visilux ecc. fissando le cuffie sul trapezio centrale con 2 vitine.
lavoro semplice e pulito specie se nn hai grandi doti di manualita .
spero d'esserti stato d'aiuto ;-)

Olaf
10-01-2011, 22:23
ciao olaf puoi tranquillamente montare un altro neon semplicemente con delle cuffie standard e con un gruppo esterno tipo visilux ecc. fissando le cuffie sul trapezio centrale con 2 vitine.
lavoro semplice e pulito specie se nn hai grandi doti di manualita .
spero d'esserti stato d'aiuto ;-)

Grazie Gianni, ma in tutta onestà detto così sembra facilissimo, ma, per uno come me che è profano in questa cosa è come tradurre la stele di rosetta....#12

gianni1978
11-01-2011, 00:45
olaf in realtà è molto più semplice di come sembra,cercherò di spigarti meglio, in commercio troverai dei portalampada appositi per acquari completi già di cavo e connessione per la centralina ( in pratica un semplice spinotto ).
queste cuffie hanno una piccola staffetta con un foro , ti basterà mettere queste cuffie come fossero dei tappi sul neon quindi poi appoggi il tutto sul lato posteriore di quel trapezio che sta al centro del coperchio e avvitaci 2 semplici viti .
poi una volta comprato anche il gruppo d'accensione non ti resta che collegare lo spinotto del porta lampada al gruppo di accensione. se vuoi qualche altro chiarimento sono a tua disposizione

Olaf
17-01-2011, 23:16
Ciao Gianni,

avrei un grossissimo favore da chiederti. Potrest, ove possibile, postarmi alcune foto sia dei vari pezzi che dovrei montare sia di come andrebbero posizionati sul coperchio?

grazie infinite