Entra

Visualizza la versione completa : valori x 150 l


tommysun1
06-01-2011, 14:58
ciao a tutti ho un acquario di 150 litri netti con al suo interno: 5 neon, 2 cardinali. 1 botia maracantha, un maschio di colisa lalia, 1 balloon, 2neon rosa, 2 rasbore e varie piante anche galleggianti, siamo alla quinta settimana e oggi ho misurato i valori con "sera quik test", i risultati sono:
no3 25mg/l
no2 5mg/l
GH <3d
KH 6d
PH 7.2
che ne dite? qualche suggerimento? Grazie a tutti

IlRoby73
06-01-2011, 15:14
I nitriti sono molto alti, quasi velenosi, dovresti togliere i pesci ed attendere la definitiva maturazione del filtro, ma mi rendo conto che in pratica è una cosa difficile da fare.
A mio parere dovresti fare dei cambi d'acqua frequenti di circa il 10% della quantità totale una volta ogni 3 giorni almeno, devi cercare di tenere i nitriti sotto l'1mg/l fino a quando non saranno a 0, dovevi aspettare l'avvenuta maturazione della vasca prima di inserire i pesci, da quanto tempo sono in vasca?

Come hai caricato il filtro?Hai inserito dei batteri nitrificanti in fase di maturazione?

Descrivici un pò più dettagliatamente la tua situazione...
P.s.: ti consiglio di utilizzare dei test <a reagente chimico, quelli a striscioline sono poco attendibili, servono per "dare un'idea", ma, in fase di maturazione almeno, è meglio conoscere i valori effettivi.

Ciao ciao

alexgn
06-01-2011, 15:17
Sera quick test = test multiplo a striscette?

tommysun1
06-01-2011, 15:37
si, fin dall'inizio ho nesso il biocondizionatore e poi una volta asettimana ripetevo il carico, ok farò come dici tu un cambio del 10% ogni 3 gg circa, posso usare acqua di rubinetto con biocondizionatore sera? ho appena ripetuto il test e dei valori sono cambiati, effettivamente nn sono molto attendibili qst test, che test dovrei comperare? sai quanto costano? i pesci sono in vasca da una serttimnana, li ho messi scaglionati a 3-4 alla volta, ciao grazie

IlRoby73
06-01-2011, 15:51
L'acqua del rubinetto biocondizionata va bene, falla riposare almeno una notte prima di inserirla così la temperatura non sarà molto diversa da quella dell'acquario e il biocondizionatore avrà il tempo di agire sui metalli pesanti e il cloro.

In fase di maturazione inserivi il biocondizionatore una volta alla settimana o l'attivatore batterico?Se non conosci la differenza scrivi i nomi dei prodotti che hai o stai utilizzando.

tommysun1
06-01-2011, 16:19
bionitrivek, lo sto usando anche con acqua di rubinetto come ti dicevo, ho anche l'acquatan, lo devo usare? grazie dell'aiuto

alexgn
06-01-2011, 16:21
I test comprali a reagente, in media costano dai 6 ai 15 Euro l'uno, dipende dalla marca e da cosa misurano.

PH, GH e KH puoi anche prenderli al risparmio, quelli che costano meno.
Gli altri invece non risparmiarci troppo e controlla che ci siano almeno 2 reagenti perché io ho provato dei test con un reagente solo per NO3 e facevano pena, completamente inutili, soldi buttati.

Per farti un'idea il test NO3 della Sera che uso adesso è composto da 3 reagenti liquidi ed uno in polvere ma i risultati sono chiarissimi!!

rikk
06-01-2011, 16:44
ciao a tutti ho un acquario di 150 litri netti con al suo interno: 5 neon, 2 cardinali. 1 botia maracantha, un maschio di colisa lalia, 1 balloon, 2neon rosa, 2 rasbore e varie piante anche galleggianti, siamo alla quinta settimana e oggi ho misurato i valori con "sera quik test", i risultati sono:
no3 25mg/l
no2 5mg/l
GH <3d
KH 6d
PH 7.2
che ne dite? qualche suggerimento? Grazie a tutti

ne approfitto per fare una domanda :
neon come cardinali e rasbore non sono pesci da branco che necessiterebbero di un po' di più di compagnia ? ad esempio so ( e se mi smentite sono contento di imparare qualcosa ) che le rasbore andrebbero in gruppi di almeno 8 esemplari ... mi sbaglio?

alexgn
06-01-2011, 16:52
Non sbagli: pesci di branco = 6 - 8 esemplari MINIMO altrimenti si comporteranno in modo poco naturale e diventeranno troppo timidi.

rikk
06-01-2011, 16:54
Non sbagli: pesci di branco = 6 - 8 esemplari MINIMO altrimenti si comporteranno in modo poco naturale e diventeranno troppo timidi.

perfetto , questo lo sapevo e non me ne dimenticherò ad acquario prontO !

nibby
06-01-2011, 19:17
quindi hai inserito i pesci dopo una 4 settimane di maturazione... io ti consiglio di ripetere i test con quellia reagente non vorrei fosse solo colpa di quelle striscette... anche perchè gli no2 a 5 sono sicuramente tossici... e poi anche i valori di gh e kh sono un po' sballati... scusate forse mi sbaglio ma com è possibile che il gh sia inferiore al kh?

alexgn
06-01-2011, 20:19
scusate forse mi sbaglio ma com è possibile che il gh sia inferiore al kh?

Perché il test misura i sali di magnesio o roba del genere.. non ricordo esattamente ma c'è un discorso di chimica dietro.
Cerca nel forum perché questa domanda è già stata fatta sicuramente.

nibby
06-01-2011, 23:43
ops! ehehehehe... sinceramente avevo capito che il kh misurasse solo la durezza carbonica dell'acqua mentre il gh misurava la durezza globale quindi me l'ero immaginato come una specie di sottoinsieme.... con calma mi andrò a leggere qualche spiegazione più "chimico-fisica" in merito :-))

alexgn
07-01-2011, 00:17
Si, anche io me l'ero immaginato esattamente così ma poi chiedendo sul forum mi hanno spiegato che il discorso è molto più complesso.. pure troppo complesso, infatti me ne ricordo molto vagamente!!
Cmq sono sicuro che sia possibile KH > GH.

Tutto nasce dal fatto che la dicitura "durezza totale" è fuorviante e sarebbe meglio utilizzare un termine più corretto ma ormai la chiamano tutti così e quindi c'è poco da fare. L'importante è sapere che GH non è il "totale delle durezze".

IlRoby73
07-01-2011, 00:40
bionitrivek, lo sto usando anche con acqua di rubinetto come ti dicevo, ho anche l'acquatan, lo devo usare? grazie dell'aiuto

Allora per ora e sottolineo per ora, non preoccuparti se i tuoi pesci sono da branco o meno, non moriranno certo di solitudine; NON DEVI AGGIUNGERE ALTRI PESCI almeno fino a quando la vasca non sia pienamente maturata e stabilizzata (lo potrai vedere dai valori chimici che riscontrerai).

Il bionitrivek è un attivatore batterico, va usato solo all'inizio della maturazione della vasca per agevolare l'insediamento dei batteri nitrificanti (sono i batteri che trasformano i nitriti in nitrati), quindi non devi aggiungerlo ad ogni cambio o rabbocco d'acqua, il secondo (Aquatan) è un biocondizionatore, cioè "prepara" l'acqua del rubinetto in modo che possa andare bene per i nostri piccoli amici (elimina il cloro favorendone l'evaporazione, lega i metalli pesanti in modo che non facciano male ai pesci).Devi usare l'Aquatan ad ogni cambio d'acqua nelle dosi consigliate sulla confezione del prodotto, non mettere più il Bionitrivek, non serve più.

Procedi con i cambi d'acqua come ti ho detto all'inizio e metti poco cibo in vasca, piuttosto ogni tanto metti un pizzichino di mangime direttamente nel filtro in modo da dare un pò di pappa ai batteri che sicuramente già hai (lo si capisce dal fatto che hai i nitrati a 25).

Compra i test a reagente che ti hanno già consigliato, io per esempio uso da più di due anni quelli della SERA e mi trovo bene, ma anche quelli della TETRA o della JBL ecc. vanno bene, sono sicuramente meglio di quelli a striscette.

Ripeti i test ogni 3 giorni circa, e tieni sotto controllo principalmente i nitriti (NO2), può darsi che tu sia nel pieno del "picco dei nitriti" e fra una settimana potresti già vederne i valori dimezzati.
Facci sapere.

Ciao ciao