PDA

Visualizza la versione completa : Infi osmopure50 pro008 50 gpd


RINO1968
05-01-2011, 22:58
Buonasera,

con l'impianto in oggetto, e avendo una pressione di 1.9 nell'impianto idrico,volevo sapere se il permeato e sempre di ottima qualita, o sarebbe opportuno mettere una pompa ?
Cioe la mia domanda esatta e la seguente:
Quale e la differenza quando un impianto come quello in oggetto lavora con 1,9 anziche 3,5 come indicato da Voi.
Questo lo chiedo per sapere la cifra esatta che andrei a spendere.

La ringrazio.

Forwater
07-01-2011, 10:57
La pressione ottimale per far lavorare l'impianto nelle migliori condizioni è di circa 3,5 bar.
Con pressioni basse e con conducibilità dell'acqua che non superano i 250 ppm avrai solo una resa molto bassa e non verrà influenzata la qualità dell'acqua prodotta.

Quello che posso consigliarti è di orientarti su un impianto con membrana da 75 GPD in modo tale da poter produrre piu acqua rispetto ad una membrana da 50 gpd con le medesime condizioni di pressione. Dopo la messa in funzione dell'apparecchio puoi valutare se la pompa booster è necessaria o se la produzione di acqua è soddisfacente per i tuoi usi.

RINO1968
07-01-2011, 11:05
La ringrazio della risposta, allora mi sembra di capire che ha piu scarto che permeato con una bassa pressione, ma la membrana non si rovina ? e poi lavora al 100%?

Grazie

La pressione ottimale per far lavorare l'impianto nelle migliori condizioni è di circa 3,5 bar.
Con pressioni basse e con conducibilità dell'acqua che non superano i 250 ppm avrai solo una resa molto bassa e non verrà influenzata la qualità dell'acqua prodotta.

Quello che posso consigliarti è di orientarti su un impianto con membrana da 75 GPD in modo tale da poter produrre piu acqua rispetto ad una membrana da 50 gpd con le medesime condizioni di pressione. Dopo la messa in funzione dell'apparecchio puoi valutare se la pompa booster è necessaria o se la produzione di acqua è soddisfacente per i tuoi usi.

Forwater
07-01-2011, 11:46
Con pressioni basse si ha un aumento di scarto ma non elevato come si potrebbe pensare in quanto è legato molto anche alla qualità dell'acqua in entrata.

La membrana non si rovina con pressioni basse e un valore adeguato è uno dei tanti fattori che puo influire sulla capacità di retenzione delle sostanze presenti nell'acqua ma non il solo.

RINO1968
07-01-2011, 11:50
Grazie per la chiarezza.


Con pressioni basse si ha un aumento di scarto ma non elevato come si potrebbe pensare in quanto è legato molto anche alla qualità dell'acqua in entrata.

La membrana non si rovina con pressioni basse e un valore adeguato è uno dei tanti fattori che puo influire sulla capacità di retenzione delle sostanze presenti nell'acqua ma non il solo.