PDA

Visualizza la versione completa : Primo nanoreef


Ale1986
05-01-2011, 21:37
Salve!
Dopo qualche anno di dolce, ho ceduto alla tentazione del marino!
Ho da qualche tempo iniziato a studiare i vari articoli, e oggi ho finalmente iniziato con i primi acquisti:
- vasca 50 x 25 x 36h;
- pompa di movimento 900l/h (oltre a quella da 300l/h già presente nel filtro);
- termo riscaldatore da 35w;
- termometro con densimetro.

E ora veniamo alla nota dolente, l'illuminazione.
In dotazione nel coperchio, un solo t8 da 15w lifeglo
quì i dubbi: non ho le idee chiare su cosa allevare, e non conosco molto bene le differenze tra i vari tipi di illuminazione.
So solo con certezza che non mi farò prendere dalla fretta e dai consigli di un negoziante di cui non mi fido ciecamente, quindi vorrei avere da voi dei consigli su l'illuminazione corretta per allevare animali forti e sani... Ringrazio in anticipo tutti le persone che vorranno aiutarmi

garth11
05-01-2011, 21:45
La vasca ha una forma un pò strana... forse sarebbe stato più facile usare un cubo... Con la luce in dotazione allevi qualche molle, non credo di più... Guarda un pò in giro che animali ti piacciono... Ma sarà mica chiusa la vasca?

Ale1986
05-01-2011, 21:48
Si, in teoria è chiusa ma ho già visto delle lampade a braccio da 18w che mi ispirano molto di più...

enzolone
05-01-2011, 22:15
leggi le guide sono ottime per farti un'idea . il filtro interno toglillo che non ti serve .
togli il coperchio e metti delle pl , per iniziare vanno benissimo . poi magari con l'esperienza sicuramente cambi illuminazione , ma su 50 cm la scelta è poca

Ale1986
06-01-2011, 16:40
Leggendo la guida di SJoplin (davvero illuminante, complimenti!!!), la miglior resa sarebbe la t5, ma nel mio 50cm, dovrei optare per una pl.
Ho cercato un po in giro ed ho notato una fortissima differenza di prezzo tra le plafoniere a braccio wave solaris (anche 70€) e altre marche.
Mi dite che differnza c'è tra la wave e questa??

http://www.petpassion.it/catalog/plafoniera-braccio-minireef-sunshine-p-4757.html

Grazie

garth11
06-01-2011, 16:44
Potresti mettere dei t5 da 24w... ti avanzerebbero 2.5 cm su ciascun lato lungo...

Ale1986
06-01-2011, 16:59
si ci avevo pensato ma come le visso al bordo vasca se la plafoniera è più grande?

garth11
06-01-2011, 17:11
Le plafo t5 24 da 60 cm hanno quasi tutte gli attacchi che scorrono su dei binari... Io ne ho due (4x24w+2x24w) sulla mia che è lunga 55cm... Unica cosa che ti consiglio se opti per i t5: evita plafo cinesi e compra tubi di qualità!

dilan87
06-01-2011, 19:15
quoto garth

Ale1986
06-01-2011, 20:15
ok vada per le t5.
2x24w!
Andrà bene questa? http://www.petpassion.it/catalog/plafoniera-hdd600-2x24w-ultraslim-lampade-cm60-p-3342.html
Per quanto riguarda le lampade? una bianca e una blu?

garth11
06-01-2011, 20:52
Credo sia cinese.. Non ha i riflettori singoli nè le ventole di raffreddamento... Ti brucia i tubi in 4 mesi (lo so perchè ne ho due).
Per carità funziona... Spendi di più per cambiare i tubi e hai una plafo che lavora a 70°C anzichè a 35°C...
Leggi le soluzioni adottate da altri utenti ma ti consiglio di non risparmiare sulla luce... Io se potessi tornare indietro non lo farei. Tutte le volte che per l'acquario seguo una strada "economica" me ne pento... Successo anche ieri :-)

Preciso che brucia i tubi non vuol dire che non funzionano più ma che decade l'efficienza e tendono al giallo...

Ale1986
06-01-2011, 21:02
capito. posterò altri link perchè non ne vedo la differenza putroppo.
Per ora...
Beccatevi la prima foto del mio nano che domani verrà riempito!
http://s2.postimage.org/crg9wuhw/DSC00232.jpg (http://postimage.org/image/crg9wuhw/)

garth11
06-01-2011, 22:25
Elegante :-)

Prova a guardare anche nel mercatino dell'usato... potresti fare affari! Magari se la larghezza lo consente potresti trovare plafo 3x24w o 4x24w...
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le lampade? una bianca e una blu?

Se ne metti due ti conviene mettere due bianche... Quelle della ati sono buone (blue spezial) ma ce ne sono altre... Se cerchi sul forum trovi molte discussioni...

dilan87
07-01-2011, 02:47
per la maturazione delle rocce io ti consiglio di sparare tutte e due le pompe verso quest'ultime per facilitarne lo spurgo!!

garth11
07-01-2011, 03:22
quoto!

Ale1986
15-01-2011, 22:38
Ragazzi ricapitolando:

Vasca 30 litri lordi
due pompe da 900 l/h al momento accese entrame
#12 (modifica) plafo a led 18000°K resa 72w

Ale1986
22-01-2011, 12:28
Ecco qui rocce inserite!
Ho tenuto accese entrambe le pompe, anche se le rocce erano già in acquario quindi già spurgate.
La rocciata andrà bene?
http://s3.postimage.org/1tf21rkxw/DSC00249.jpg (http://postimage.org/image/1tf21rkxw/)

garth11
22-01-2011, 12:59
A me non dispiace anche se mi sembra un pochino ammassata (troppe rocce mi sembra). Vista in foto pare che le rocce appoggino sui vetri, se così cerca di spostarle un poco altrimenti poi ti viene difficile pulire i vetri dalle alghette...
:-)

Ale1986
22-01-2011, 13:26
Ti spiego velocemente. ho 2rocce veramente grosse (quella di sinistra a forma di "fungo" e una seconda allungata. Gli altri pezzi più piccoli e con la superficie liscia li ho messi davanti a bloccare il tutto.
Comunque no, i vetri solo tutti liberi

Manuelao
22-01-2011, 13:43
Quanti kg sono?

Ale1986
22-01-2011, 13:50
sono circa 7kg per 30lt lordi

garth11
22-01-2011, 14:46
Se pensi siano troppo grosse sentiti libero di romperle con un martelletto! Se i vetri sono liberi e a te piace così allora va bene. Se pensi possa essere migliorata lavora un pò di martello:, una rocciata più ariosa con grotte consente una miglior circolazione dell'acqua...
CIao
:-)

Ale1986
01-02-2011, 23:01
Siamo a 10gg dall'avvio...
nelle rocce si iniziano a vedere dei piccoli tubicini che diventano sempre più lunghi!! decisamente adorabili!! :-D
ho iniziato a fare qualche test...
no2 0
no3 50#12
po4.... 1 #12#12
c'è qualcosa che non va o è sempre così in maturazione?
tenete conto che le rocce provengono da un'altra vasca e che ho fatto un ciclo di attivatore batterico askoll, e da qualche giorno ho inserito nel filtro a zainetto una spugna antifosfati rowa. Che mi consigliate?

Giuansy
02-02-2011, 16:14
Ciao...che le rocce provengano da un'altra vasca non vuol dire niente, perchè cambia la qualità acqua il posizionamento delle rocce stesse ed il movimento corrente....

cmq è inutile fare test nei primi 15gg (perchè hai dei picchi che levati)......

spugna antifosfati???#24#24#24 io ti consiglio di toglierla ... se è una spugna
dopo due o tre gg diventa un biologico (da evitare) e procurati delle RESINE anti PO4;-)

Ale1986
02-02-2011, 16:27
ok tolte... mamma mia sto già iniziando a fare disastri.
solo una domanda, i po4 abbassano lo stesso con il maturare della carica batterica? perchè quando sono stata dalla negoziante mi ha dato queste spugne dicendo che svolgevano la stessa funzione delle resine, magari non le portano e mi voleva rifilare queste...

pirataj
02-02-2011, 16:33
Per ora puoi anche aspettare di mettere le resine na settimana o 5 giorni prima di iniziare con il fotoperiodo misura i po4 e poi se devi abbassarli metti le resine.
I tubicini che dici tu sono tubi calcarei che sono le tane dei policheti sedentari "vermi filtratori" buoni.