PDA

Visualizza la versione completa : Pesce rosso batuffoli bianchi


mbat
05-01-2011, 21:22
salve,
recentemente ho abbassato i valori dell'acqua del mio acquario facendo cambi con acqua di osmosi.

In 4 settimane sono passato da:

PH 7.3, KH 9, GH 14, NO2 0, NO3 25

a:

PH 7.1, KH 6, GH 11, NO2 0, NO3 20

(Maggiori dettagli nel profilo)

In seguito a questo ho notato che al pescetto rosso, in prossimità della coda, sono apparse delle piccole piaghette rosse con sopra una muffetta bianca che sembra un batuffolo di cotone.

La cosa strana è che nel giro di 2-3 giorni batuffoli e piaghe spariscono e riappaiono dopo pochi giorni.

Possono essere gli sbalzi di ph dovuti al kh più basso?

E' una cosa che sparisce da sola col tempo o è meglio curare con farmaci il pesce?


grazie.

crilù
06-01-2011, 01:03
Ai carassi è sufficiente l'acqua di rubinetto. I primi valori sono quelli che avevi?

mbat
06-01-2011, 11:03
Sì, i primi valori sono quelli che avevo con l'acqua di rubinetto.

Stamattina al pesce sono spariti i batuffoli e la parte del corpo vicina alla coda è visibilmente infiammata. Ho rimisurato i valori ed il ph è 6,8 con kh 5...

Stavo soprattutto cercando di migliorare i valori per le piante, ultimamente mi stanno crescendo molte alghe marroni (quelle a pelliccia) e c'è un principio di alghe azzurre.

Tra l'altro ho sempre i nitrati alti perchè sono proprio così nell'acqua del rubinetto..

crilù
06-01-2011, 12:16
Sì, i primi valori sono quelli che avevo con l'acqua di rubinetto.

Stamattina al pesce sono spariti i batuffoli e la parte del corpo vicina alla coda è visibilmente infiammata. Ho rimisurato i valori ed il ph è 6,8 con kh 5...

Stavo soprattutto cercando di migliorare i valori per le piante, ultimamente mi stanno crescendo molte alghe marroni (quelle a pelliccia) e c'è un principio di alghe azzurre.

Tra l'altro ho sempre i nitrati alti perchè sono proprio così nell'acqua del rubinetto..

Il mio consiglio è di usare l'acqua di rubinetto, il pH che hai ora è troppo basso e provoca irritazioni.
Anche gli altri valori sono ok per i carassi inutile quindi mettere acqua RO, piuttosto il biocondizionatore lo aggiungi? l'acqua la fai decantare?
Avere i nitrati a 25 con i carassi è normale, sono alti per altre specie ma loro sono proprio degli sporcaccioni, se ti dico i miei svieni :-))
Per le alghe ti conviene chiedere nella sezione apposita, ciao

eltiburon
07-01-2011, 02:57
Sono d'accordo con quanto detto da Crilù. Io farei anche un bagno di sale 15 g/L per 20/30 minuti, quei batuffoli sembrano micosi (usa acqua dell'acquario, che poi getterai).
Metterei anche un cucchiaino di sale ogni 20 litri d'acqua nell'acquario.

mbat
07-01-2011, 14:29
Il sale direttamente nell'acquario? Quindi poi rimmarrà sempre nella vasca? Che effetto ha sui valori dell'acqua?

crilù
07-01-2011, 15:40
Non rimane per sempre in acqua, lo elimini quando fai i cambi. Come effetto dicono che alzi il pH ma nel tuo caso non è rilevante.

eltiburon
08-01-2011, 01:36
Escluderei che possa alzare il pH. Il cloruro di sodio è neutro, deriva da un acido forte (HCl) e da una base forte (NaOH).
Io lo metterei, poi quando farai i cambi, a poco a poco, lo toglierai, ma senza fretta. Certo non se ne va da solo, nè col filtraggio, ma non è un problema.

crilù
08-01-2011, 12:04
Chiedo scusa...ho scritto una fesseria :-)) è l'aeratore che alza il pH non il sale #13