Visualizza la versione completa : Schiuma in acquario avviato da 1 sett.
elpocho1988
05-01-2011, 14:07
Ragazzi ho avviato il mio acquario da 1 settimana. Sul pelo d'acqua si presenta della schiuma che aumenta ogni giorno, soprattutto nella parte sinistra dove il filtro immette l'acqua in acquario.
La schiuma da cosa è provocata?? Dal movimento dell'acqua o da qualche altra cosa?
Vasca 120 litri 1/4 rubinetto 3/4 osmotica 100x30x40
Illuminazione Pl 110 watt
Fondo: Fondo fertile TETRA e Sabbia
Fertilizzante: Nutron Ferro
Fauna: Cambomba, Nymphaea Lotus Zenkeri, Alternanthera rosaefolia, Anubias Gigante, Cladophora (Aegagropila) , Cryptocoryne diversen , Echinodorus parviflorus , Nymphaea Lotus Zenkeri
Filtro Esterno Hydor Prime 20 caricato con spugna di serie, cannolicchi e lana filtrante
Sono state immesse due compresse di BACTERIUM E della aquili, per iniziare lo sviluppo dei batteri
http://s4.postimage.org/c3rblw4k/100_6335.jpg (http://postimage.org/image/c3rblw4k/)
nicola989
05-01-2011, 14:31
ciao, potrebbe essere un accumulo di polvere presente sugli arredi, come sulla ghiaia o su altri elementi presenti in vasca, hai lavato per bene la ghiaia prima di inserirla? aspetta comunque pareri più autorevoli :-)
Quoto Nicola989. Molto probabile che siano residui polverosi della ghiaia.
Nella foto non si vede ma ti dico anche che l'immisione della pompa in acquario deve stare sotto il pelo dell'acqua in modo che non si creino "cascatelle".
elpocho1988
05-01-2011, 15:21
Quindi risolvo con continui cambi d'acqua?? La pompa è sotto il pelo d'acqua, nessuna cascatella.
nicola989
05-01-2011, 15:51
non credo che i cambi d'acqua aiutano poi la maturazione del filtro, io ti consiglio di non toccare nulla dovrebbe andar via da sola, però potrei dirti anche una fesseria quindi aspetta sempre altri consigli :-)
Io penso che quando hai inserito la lana di perlon nel filtro non l'hai prima lavata sotto acqua calda.
Altre possibili cause sono lo sporco nella sabbia che non hai sciacquato molto oppure il terriccio fertile che hai messo sotto la sabbia.
Niente di preoccupante, sparirà col tempo, per ora non toccare niente o rallenterai la maturazione del filtro.
Se ho ragione sulla lana la prossima volta lavala bene sotto l'acqua calda finché non fa più schiuma.
A me ricorda tanto la schiuma che trovi nel secchio quando lavi la ghiaia. La lana non l'ho mai lavata pero' e mi potrei sbagliare..
Puoi provare a usare il retino e vedere se riesci a togliere quelle bolle... oppure prova appoggiando sopra il pelo dell'acqua uno scottex ma non sono sicuro di questa ultima trovata...
Secondo me sono prove che non fanno male alla maturazione dell'acquario.
Se non te la senti lascia tutto cosi' e se non sparisce al primo cambio d'acqua (tra un mese...)cerchi di aspirare il piu' possibile dalla superficie ;-)
elpocho1988
05-01-2011, 16:53
ho sciaquato sabbia .... ma la lana in effetti no.... vabbe allora lascio cosi in attesa ke maturi il filtro....grazie ragazzi
E allora per il futuro vi consiglio di lavare sempre la lana sotto acqua calda (c'è scritto anche sulla confezione) perché un paio di volte mi è capitato che strizzandola facesse un sacco di schiuma.
Ma dopo un paio di sciacqui di acqua calda smette.
e' normale, andra' via tra qualche giorno
non toccare nulla in fase di maturazione, ne acqua ne filtro ne niente..meno tocchi meglio e'..:-))
e non fertilizzare per almeno le prime due o tre settimane, rischi che i fertilizzanti nutrano solo le alghe, le piante per adattarsi hanno bisogno di tempo.
E allora per il futuro vi consiglio di lavare sempre la lana sotto acqua calda (c'è scritto anche sulla confezione) perché un paio di volte mi è capitato che strizzandola facesse un sacco di schiuma.
Ma dopo un paio di sciacqui di acqua calda smette.
Non si finisce mai di impare! #23
Io ultimamente visti prezzi della lana di perlon utilizzo i "filtri per caloriferi in fibra di poliestere" (che vista la stagione trovi in tutti i brico) che con uno o due euro te ne danno un sacco. #36#
Quanto costa ora la lana?
Mi sembra che io sono rimasto ad un euro per una busta da un etto..
elpocho1988
07-01-2011, 03:18
Ragazzi ma è normale anche che ci sia una patina oleosa sul pelo d'acqua?? Cos'è??
Leggi questa scheda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440).
Sul forum puoi trovare un sacco di cose ;-)
@alexgn: vado a memoria perchè son anni oramai che non la compro piu' ma io ero rimasto a 4 o 5 euro per un sacchetto ma non ricordo il peso... il fatto è che a suo tempo avevo trovato questo "materiale" che è uguale, funziona alla grande, costa la metà e te ne danno il quattro volte tanto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |