Visualizza la versione completa : ramirezi e scalari
vorrei sapere se si possono mettere insieme gli scalri con i ramirezi:-)
bettina s.
05-01-2011, 12:56
E' generalmente sconsigliato per problemi di territorialità soprattutto se si parla di coppie, se invece non si forma alcuna coppia, cosa possibile se hai un gruppetto di scalari, meno se prendi ramrezi di sessi diversi, potresti tentare avendo però a disposizione una vasca di litraggio importante e anche abbastanza alta, in quanto i ram occupano principalmente la parte bentonica (il fondo), mentre gli scalari stanno più spesso nella fascia medio alta.
ok grazie..........se qualcuno ha altri commenti li scriva:-D
davide.lupini
05-01-2011, 16:10
convivenza possibile, a patto di avere, come dice bettina.s, una vasca adeguata. parlando di numeri personalmente non li metterei in vasche al di sotto dei 400lt e minimo 60cm di altezza. l'ideale sarebbe fare una sorta di divisione tra i 2 livelli d'acqua, sul fondo (circa 25/30cm) con i ram metterei dei bei legni intrecciati, piante a cespuglio, grosse echinodorus ecc... la parte superiore viene lasciato libero al nuoto degli scalari a parte qualche legno e echinodorus bella grande, quà e là delle galleggianti tipo pistia stratiotes e eichornia crassipes.
kristian e marta
14-02-2011, 22:53
convivenza possibile, a patto di avere, come dice bettina.s, una vasca adeguata. parlando di numeri personalmente non li metterei in vasche al di sotto dei 400lt e minimo 60cm di altezza. l'ideale sarebbe fare una sorta di divisione tra i 2 livelli d'acqua, sul fondo (circa 25/30cm) con i ram metterei dei bei legni intrecciati, piante a cespuglio, grosse echinodorus ecc... la parte superiore viene lasciato libero al nuoto degli scalari a parte qualche legno e echinodorus bella grande, quà e là delle galleggianti tipo pistia stratiotes e eichornia crassipes.
se io li metto in un 270 litri dite che nn ho speranza?
sempre coppie io metterei
daniele68
14-02-2011, 23:35
sempre coppie io metterei
a maggior ragione da evitare se sono coppie formate almeno che non vuoi un acquario stile fight club in quanto si moltiplica l'istinto di difendere il territorio e vedere l'altra coppia come nemica.
Eviterei comunque anche se le coppie non fossero formate di mettere ciclidi diversi se non in vasche molto più capienti.
Paolo Piccinelli
15-02-2011, 11:16
La convivenza la sconsiglio sempre, ma se proprio si vuole metterli insieme la vasca non deve essere inferiore ai 400 litri e deve essere allestita come si deve. ;-)
sirpiolo
17-02-2011, 10:33
Leggendo questa discussione mi sto "spaventando" un pò; di seguito vi elenco l'acquario che ho acquistato e la fauna che desidero inserire.
Proprio sull'elenco dei pesci e relative quantità mi è stato consigliato su questo forum (non in questa sezione); la mia idea era proprio di inserire anche dei ramizeri.... non mi dite che non li posso mettere... me ne sono assolutamente innamorato.
Accetto consigli per eventuali variazioni prima che inizi la mia opera.
Acquario => Cayman 110
Riscaldatore => 200w
Lampade => 2 x 39w T5
Tolgo il filtro interno e metto un filtro esterno => Eheim 2073
Fondo fertile => Gravelit mischiato a Deponit-Mix Professional Dennerle
Fondo superiore al fertile => Dennerle ghiaietto quarzo marrone 1-2 mm
Legno
Pietre 2-3
Fauna:
5-6 Scalari (da riuscire a tirarci fuori una coppia)
13-14 Cardinali
7-8 Otocinclus affinis
5-6 Corydoras
3 Microgeophagus Ramirezi (maschio e 2 femmine sperando di fare una coppia)
1 Ancistrus
Grazie
Paolo
bettina s.
17-02-2011, 10:44
sirpiolo, cosa ti devo dire: le motivazioni dettagliate del perché si sconsiglia l'accoppiata ramirezi scalari le hai lette qui e in altri topic, poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
Noi lo diciamo per evitare all'utente delusioni e problemi di gestione della vasca e soprattutto per ché abbiamo a cuore il benessere dei pinnuti e speriamo sempre che vengano tenuti al meglio.
Poi ti chiedo, intendi formare delle coppie per arrivare all'allevamento dei piccoli? Sembra banale ma se è così sappi che cardinali e ancistrus sono ottimi predatori di uova e difficilmente ne vedrai qualcuna schiudersi.
Se anche fosse dovrai in anticipo attrezzarti per spostare i piccoli una volta cresciuti, il che significa aver pronta una vasca matura di medie di mensioni (80 litri) per l'accrescimento.
Questo presuppone anche che tu abbia preso accordi in anticipo sulla destinazione dei piccoli, come anche degli scalari che allontanerai dalla coppia.
sirpiolo
17-02-2011, 11:50
Ciao Bettina,
lo sò che consigliate assolutamente a fin di bene e non lo metto in dubbio.
Sono rimasto solo "sorpreso" perchè quando ho studiato per capire come impostare il mio acquario, ho visualizzato i vari layout nella sezione "acquari dolci del mese" e, se la memoria non mi tradisce, ho visto che erano stati messi scalari con ramizeri (anche con vasche più piccole della mia).
Solitamente, in quei articoli, se un acquario ha dei problemi (es. sovrapopolazione) viene segnalato alla fine dell'articolo da qualcuno dello staff; in quei casi non ho visto note particolari e pensavo andasse tutto bene.
Per quanto concerne l'allevamento dei "piccoli" ho scelto le specie anche per evitarne la crescita... in un futuro vedrò se evolvermi ulteriormente!
Grazie di tutto
Paolo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |