PDA

Visualizza la versione completa : Moria Guppy/endler


NitroEdo
05-01-2011, 01:46
Nel giro di 2 giorni c'è stata una strage 9 esemplari morti.
Ho uno Koro58 avviato da marzo, con ad oggi 4 cory aenus, un otocinclus affinis , 8 platy adulti e 4 subadulti, un endler maschio, 5 femmine, 3 tre guppy maschi, 8 avannotti, 5 caridine e 6 ampullarie
Non ho mai avuto particolari problemi, la vasca è ben piantumata con anubias nana, Limnofila sessiflora, vallisneria, Echinodorus, Bacopa, lemna minor ed altra pianta; solo substrato della tetra e le piante cresco mediamente bene e veloci.

Il 24 dicembre ho acquistato 2 guppy ed il 26 uno era già in pasto a lumache e caridine, prima che lo togliessi dalla vasca. Il negoziante mi ha detto che la mia temperatura di 23/24° era troppo bassa rispetto ai 25 che usa lui. Vabbè credergli può essere relativo.
Domenica 2 ho deciso di potare un po' il bosco anche per avviare una nuova vasca da 120.
Lunedi 3 ho trovato 2 guppy maschi ed un'endler femmina morti, dopo averli tolti dalla vasca ho sifonato il fondo e cambiato 10 litri di acqua, sciacquato la sugna del filtro e cambiato la lana, canolicchi ok. Mi sono ripromesso per oggi di controllare i valori visto il cambio acqua ma ho prima avuto la brutta sorpresa di trovare altri 4 morti di cui uno nel filtro vicino alla spugna. Poco dopo averli tolti ho trovato altri 2 guppy maschi molto agonizzanti e presentavano le pinne un po' corrose.
I valori dell'acqua fatti con il test tetra 6+1 erano i seguenti Cl2 = 0; ph = tra 6,8 e 7,2; kh = 6; gh = 16 No2 = 0; No3 = tra 100 e 250 #07
Ho sifonato un pochino mentre ho cambiato ancora 10 litri di acqua.

I nitrati sono molto alti, vasca troppo affollata? Ci possono essere altri contagi?
L'acqua che uso è quella del rubinetto decantata un giorno e filtrata con le caraffe che si vendono nei centri commerciali, fatto il test di quell'acqua i nitrati sono già 50 mg/l -04

Nel guardare i pesci superstiti ho visto una femmina di endler ed un guppy maschio con dei segni bianchi sulle pinne e li ho isolati recipiente. Le altre razze non hanno subito defezioni o particolari sintomi, i platy non hanno feci filamentose trasparenti.

Avete qlche indicazione? La temperatura da 25 l'ho portata a 27°
Devo acquistare prodotti specifici per abbassare i nitrati sperando che non di siano più decessi? Continuo con cambi quotidiani di acqua?

crilù
05-01-2011, 11:46
Per ora quello che puoi fare sono dei cambi per i nitrati, in quella concentrazione sono tossici pure loro. Cannolicchi ok vuol dire che non li hai toccati?
In affetti hai troppi pesci per quei litri. Il cambio almeno del 50% poi in base ai test che farai ti regoli in modo daportarli abbondantemente sotto i 20.
Somministra poco cibo, ciao

NitroEdo
05-01-2011, 20:35
Il cibo lo somministro un volta al giorno la sera controllando che venga mangiato, purtroppo per 4 gg c'è stata in funzione la mangiatoia settata sempre ad un pasto e non so se ha funzionato correttamente ed in quanto tempo venga mangiato tutto.

I canolocchi non li ho toccati, dopo aver rimosso la lana, con una siringa ho aspirato lo sporco che si è mosso nel togliere appunto la lana.

Oggi altri due decessi, un guppy maschio isolato ieri ed un endler femmina in vasca.
Ora devo però isolare un'altra femmina di endler che presenta a coda mangiata, farà compagnia a quella già isolata ieri. #07

crilù
05-01-2011, 20:43
Hai fatto il cambio? ma bello grosso come ho scritto? qualcuno riesci a salvarlo se agisci alla svelta...le mangiatoie automatiche combinano scherzi a volte :-(

Axa_io
06-01-2011, 13:35
Ciao

Abbassa i nitrati, isola tutti i poecilidi e mettili in acqua e sale con termoriscaldatore e aeratore. Alla svelta!

L'acqua filtrata con le caraffe NON va bene! E' dannosa. Fai soltanto decantare l'acqua è basta.
Quando fai il prossimo cambio d'acqua, sifona il fondo "a tappeto".

alexgn
06-01-2011, 14:11
L'acqua filtrata con le caraffe vuol dire che la fai passare da delle resine a scambio ionico? Io non la userei.

Ma perché la fai passare da quelle resine? Che valori stai cercando di ottenere?
Quelli dell'acqua di rubinetto invece non sono già buoni?

Se i cambi d'acqua continui a farli con acqua che ha già NO3 a 50 allora non risolverai mai il problema perché invece di toglierli ci manca poco che ce li riaggiungi.

NitroEdo
07-01-2011, 01:13
Ieri sera ho cambiato circa 27 litri di acqua.
http://s1.postimage.org/2785yuv44/DSCN5890.jpg (http://postimage.org/image/2785yuv44/)

Oggi sono deceduti anche quelli che avevo isolato con anche un platy malconcio, in vasca gli altri non presentano particolari problemi, spero.

Femmina di endler prima dell'isolamento e cambio acqua, pinna posteriore erosa
http://s3.postimage.org/rtydw2x0/endler1.jpg (http://postimage.org/image/rtydw2x0/)

altra femmina con pinna normale ma bocca sempre aperta
http://s3.postimage.org/ru01ffes/endler2.jpg (http://postimage.org/image/ru01ffes/)

platy patinato
http://s3.postimage.org/ru1oyrwk/platy.jpg (http://postimage.org/image/ru1oyrwk/)


Non userò più la caraffa, in questi giorni farò partire la 3° vasca con acqua del rubinetto decantata un giorno.

crilù
07-01-2011, 01:17
Più che l'acqua sono i nitrati che ti hanno portato a questo sfacelo :-(
I pesci rimasti hanno le più svariate batteriosi, compra il DessaMor e fai una cura...ma alla veloce perchè quello con la bocca aperta non lo vedo per niente bene.
I nitrati si sono abbassati? altrimenti la cura falla in vasca a parte con acqua pulita e biocondizionata, con aeratore.

eltiburon
07-01-2011, 02:44
Inoltre i pecilidi vorrebbero pH più alto, attorno a 7,5.

NitroEdo
07-01-2011, 20:48
I valori sono scesi tra 50 e 100 ma sono sempre alti, oggi ho preso il biocondizionatore della JBL per la futura acqua da immettere.

E deceduto un guppy machio ed anche un platy.

Mi sono attrezzato per la vaschetta curativa, ma dove fornisco non vendono più medicinali ma mi hanno dato indicazioni per Blu metilene o verde malachite, ho trovato il primo in farmacia ma ora devo leggere e cercare indicazioni per i dosaggi e la cura.

Axa_io
07-01-2011, 21:34
Non so quanti e che pesci ti siano rimasti ma se non li metti in ''salamoia'' i poecilidi, ti moriranno tutti :-(. Fai un 8-10 g di sare per litro d'acqua. Li isoli come ti ho detto e metti un aeratore e che la temperatura non sia inferiore ai 18 - 20° C. Poi mettere anche il BdM. Se non erro (ma aspetta conferme perchè io non l'ho mai usato) si mette 1 ml x 10 litri. Non prenderla per buona quest'ultima mia affermazione. Intanto sbrigati e metti i poecilidi in salamoia. Già così non so se c'è la faranno...

NitroEdo
07-01-2011, 23:27
Ho iniziato prendendone tre prechè devo capire il dosaggio.
Guardando qui sul forum (http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.ASP) ho trovato indicazioni.
Parla di 3ml ogni litro, ai pesci sembrerà di stare nei profondi abissi dato il grado di colorazione

Il termiriscaldatore è a 25°, troppo in questo caso?

NitroEdo
07-01-2011, 23:52
Anche qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2998921) ho trovato altro ma con dosaggi differenti:-(

crilù
08-01-2011, 00:36
La dose è: soluzione all'1% (Marco Viti in farmacia) - 3ml/10 lt. d'acqua

ok questo è il dosaggio ma non è il caso di usare il BDM ora, ho riletto, ancora cambi (purtroppo) per portare i nitrati sotto i 20.
Trasferisci in vasca a parte i superstiti, temperatura normale adatta a loro, aeratore e DessaMor.

ne dimentico sempre un pezzo...in attesa del farmaco ok per il sale, ciao

eltiburon
08-01-2011, 01:24
Anch'io, prima di usare il blu, farei altri cambi per ridurre i nitrati e porterei il pH a 7,5, anche con un pizzico di bicarbonato se è il caso. I pecilidi non sopportano il pH acido e i tuoi sono già sofferenti per i nitrati.

NitroEdo
08-01-2011, 02:18
Forse mi sono spiegato male, ho gia isolato tre pesci in una vaschetta con il bdm.

Domattina, altri cambio con acqua biocondizionata.
Nella vasca principale devo mettere qlcosa anche lì? Il bicarbonato?
Cory e Otocinclus devo curarli?

crilù
08-01-2011, 11:58
Per me non era giusto usare il BDM, è un antiparassitario ma magari qualcosa fa, non disperiamo.
Nella vasca principale se i pesci non hanno problemi niente cure ma solo cambi, ciao

NitroEdo
08-01-2011, 15:52
Come detto non avevano il dessamor e mi hanno dato indicazioni per quello ed essendo di strada per la farmacia ho provveduto.
Li metto tutti in quarantena, per oggi nessun decesso. :)

Axa_io
08-01-2011, 15:57
Se gli altri stanno bene, niente medicinale. Aggiungi del sale nella vaschetta dove hai isolato gli altri tre. Come stanno? Si nutrono? Metti una foto per favore e non dimenticare di accendere un aeratore.

NitroEdo
08-01-2011, 18:30
Quelli inquarantena pare stiano bene, una foto penso sia impossibile visto il colore dell'acqua.

una femmina di endler ha circa mezzo cm più chiaro prima della pinna post, si nota la differenza con il resto del corpo, ieri non mi sembrava così.

Li ho lasciati un giorno senza cibo, ora li alimento e vi faccio sapere

La svachetta ha filtro a spugna, termiriscaldatore a 26/27° ed areatore acceso

eltiburon
08-01-2011, 23:05
Comunque, ora che hai iniziato la cura di blu, meglio portarla a termine. Non interferisce col sale.
Un pizzico di bicarbonato in acquario per alzare il pH, secondo me sarebbe utile.

NitroEdo
09-01-2011, 22:19
Ultimo aggiornamento:

In vasca di quarantena è morto l'ultimo guppy maschio ed il platy maschio, sebbene mangiavano. Ora c'è solo un'endler femmin ma che pare skizzata e mangia poco. Tra quanto potrò riportarla in vasca?

Nella vasca principale non ci sono più stati decessi, ieri ho dato un bella sifonata e cambiato altri 15 litri biocondizionati, ora i valori sono: Cl2: 0.8 PH: 7,6 kH:10 GH: 16 NO2: 0 NO3: 50

I nitrati sono scesi ma i valori non sono ancora ottimali, devo usare nitratistop?
Il cloro pare leggermente aumentato rispetto a prima.

In vasca ora sono rimasti 4 platy adulti, 3 subadulti e avanotti di guppy penso, un endler maschio, oltre a 4 cory ed un otocinclus.

I guppy sterminati :( meno male che ne ho altri in un'altra vasca :-)

eltiburon
09-01-2011, 23:29
Ma perchè c'è cloro? usi il biocondizionatore?
Io farei ancora un cambio per i NO3, devono essere sotto i 30.
Finisci la cura all'endlerina, dura 5 giorni, al terzo giorno fai un cambio e reinserisci il blu.

NitroEdo
10-01-2011, 00:51
Si ho comprato quello della JBL il Biotopol, infatti mi pare una cosa strana :-(

eltiburon
10-01-2011, 01:06
Magari usa dose doppia, non è comunque nocivo.