Visualizza la versione completa : pompe di movimento rapporto litri vasca
33nummelin
04-01-2011, 22:31
Ciao volevo sapere che rapporto ci vuole tra pompe di movimento e litri della vasca, ho sentito che teoricamente la portata delle pompe di movimento devono essere circa 20 volte il litraggio della quario è possibile? immagino che bisogna poi anche vedere le dimensioni della vasca
io ho una 160x60x70 pensavo ad aquistare 2 di queste
Aqua Medic OceanProp 15000 l
possono andare?
Maurizio Senia (Mauri)
04-01-2011, 22:57
20 volte per LPS e 40 volte per SPS e quando crescono anche 50 - 60 volte.;-)
io nella mia vecchia vasca in firma avevo 100 volte.
33nummelin
04-01-2011, 23:04
20 volte per LPS e 40 volte per SPS e quando crescono anche 50 - 60 volte.;-)
io nella mia vecchia vasca in firma avevo 100 volte.
inteso in totale sul litraggio o per pompa?
Maurizio Senia (Mauri)
04-01-2011, 23:06
20 volte per LPS e 40 volte per SPS e quando crescono anche 50 - 60 volte.;-)
io nella mia vecchia vasca in firma avevo 100 volte.
inteso in totale sul litraggio o per pompa?
Totale capienza netta della vasca.......
scusa ma quindi se ho na vasca da 1000 litri per arrivare a 100 volte si dovrebbero avere 100.000 litri di movimenti che equivarrebero a 5 pompe da 22.000
giusto?
giusto per fare due conti
il movimento dipende molto dalla rocciata ... non ti fissare troppo sui rapporti ;-)
33nummelin
05-01-2011, 12:18
Beh certo che la disposizione delle rocce fa la sua parte. Una cosa sicura e che con una vasca del genere il movimento che ho e sicuramente insufficiente
2X 3000 lt
1x 4500 lt
Domanda il movimento insufficiente in vasca può essere causa di rialzo di nitriti ecc? Il movimento insufficiente non smuove abbastanza detriti e sedimenti che dovrebbero poi essere schiumati?
Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2011, 12:23
Beh certo che la disposizione delle rocce fa la sua parte. Una cosa sicura e che con una vasca del genere il movimento che ho e sicuramente insufficiente
2X 3000 lt
1x 4500 lt
Domanda il movimento insufficiente in vasca può essere causa di rialzo di nitriti ecc? Il movimento insufficiente non smuove abbastanza detriti e sedimenti che dovrebbero poi essere schiumati?
I Valori che ti ho scritto sono di massima per farti capire e vanno personalizzati in base alla Rocciata e Popolazione il movimento a volte sottovalutato e importantissimo, certo che un movimento insufficente crea grossi problemi come quelli sopra da te elencati e altri.;-)
egabriele
05-01-2011, 13:06
Il rapporto 1:20 e' una base per dare una idea. Certo e' che se chiedi in molti lo superano.
Se le pompe sono accese 24/24 e' sufficiente che la loro somma dia il rapporto giusto, mentre se sono alternate, ogni pompa deve avere quel rapporto.
E' importante che non ci siano zone di 'ristagno'. Inutile avere un movimento 100 volte il litraggio e poi su un angolo della vasca sedimenti e detriti si accumulano. Quindi su vasche grandi meglio studiarlo con piu' pompe di potenza inferiore che non una unica potentissima.
Quindi rispetto a questo e' anche importante lo studio della rocciata, ed il fatto se l'acquario e' visibile su un lato o su entrambe i lati lunghi, perche' si hanno rocciate ed esigenze totalmente diverse.
Quindi in generale le pompe proposte possono andare nella configurazione classica di acquario /rocciata.
Ettorevivo
06-01-2011, 01:45
Ma quindi le pompe possono anche essere "ommate"?nel senso usarne un numero maggiore ma più piccole? io ho usato questo metodo per movimentare l'acqua in zone "d'ombra"
ovvio che si puo' fare.....ma come si diceva bisogna vedere com'e' la rocciata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |