Visualizza la versione completa : valori acqua cubino 26 lt
frankyboy
04-01-2011, 21:12
ciao a tutti sto allestendo il mio primo acquario con l'intenzione di adibirlo intanto a caridinaio (crystal red) questi i valori della mia acqua in base ai test aquili:
ph 8
kh 2
gh 2
no2-no3 0
pensavo di usare i sali minerali sera per aumentare circa a 4-5 il kh ma non è che poi mi sale ancora di più il valore ph?
berto1886
04-01-2011, 22:55
i test sono a reagente o a strisce ad ogni modo se i valori sono giusto anche il GH è basso...
frankyboy
05-01-2011, 01:05
a reagente.. va bene se uso quei sali?
berto1886
05-01-2011, 12:25
si i sali vanno bene... tanto devi alzare si GH che KH...
frankyboy
05-01-2011, 15:50
berto per caso conosci dei sali in soluzione liquida? siccome son difficili da sciogliere.. poi devo sempre pesare i grammi..
Ma se più semplicemente utilizzassi l'acqua di rubinetto? Non sarebbe più pratico?
O c'è un motivo per cui hai già scartato questa soluzione?
frankyboy
05-01-2011, 17:10
i valori che ho postato sopra sono del mio rubinetto..
berto1886
05-01-2011, 20:12
allora... per quanto ne so c'è elos che fa il rigenera che alza solo il GH ed è liquido ma il KH+ è in polvere ma si scioglie molto facilmente (li uso da un bel po)... poi altri produttori fanno solo il KH+ liquido e i sali che però alzano sia GH che KH...
ma sie sicuro di avere un KH e GK a 2 con acqua del rubinetto ?
Mi sembrano valori troppo bassi per la rete idrica
berto1886
05-01-2011, 21:16
è di Bolzano... può essere!!
Anche secondo me sono troppo bassi però stando a Bolzano.. acqua di montagna.. ci può anche stare: c'è una fonte pubblica qui vicino (5km, leggermente sul monte) che ha durezza 3,5 mentre in casa ho durezza 6,5.
Se non sei certo del test potresti prendere una bottiglia d'acqua naturale al supermercato sulla cui etichetta sia riportata la durezza e quindi testarla tu per confrontare il tuo risultato con quello dell'analisi di laboratorio.
Se non vuoi stare a trafficare con i sali ad ogni cambio puoi cercare se nella tua zona ci sono delle fonti pubbliche e controllare che KH hanno. Se va bene puoi prendere l'acqua di lì.
Io per esempio ho l'acqua di rubinetto a 6,5 ma è troppo dura per i miei gusti, non ho voglia di andare a comprare l'acqua di osmosi in negozio per tagliarla ed allora prendo l'acqua a delle fonti qui vicino con durezza già come la voglio io a 3,5 - 4 KH.
Un trucco: se nel test utilizzi 10ml di acqua invece che 5ml allora ogni goccia di reagente varrà mezzo grado. Quindi se ti servono 7 gocce per avere una variazione di colore significa che la durezza è 3,5.
Può esperti utile per misurare con precisione durezze così basse.
frankyboy
06-01-2011, 01:29
vi ringrazio si i test sono giusti sono quelli della aquili e li ho ripetuti piùvolte.. a questo punto mi sembra più semplice usare i sali che rifornirmi ogni volta da altra fonte.. comunque 6,5 va bene è proprio il valore a cui vorrei arrivare..
berto1886
06-01-2011, 01:50
i valori delle durezze è basso cmq per le crystal...
frankyboy
06-01-2011, 13:13
Per le CRS il KH va da 2 a 4 mentre il GH da 4 a 6);
-Per le Blue Pearl KH da 4 a 8; GH da 6 a 10);
-Per le Red Cherry (KH da 6 a 10; GH da 8 a 15).
berto1886
06-01-2011, 16:19
mi confondevo con le red cherry... :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |