Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario


fenice_on_fire
04-01-2011, 20:12
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Sono riuscito ad avviare il mio primo acquario da 80l lordi e come da buon neofita ho già commesso i miei primi errori ma grazie a quello che sto leggendo in queste pagine sto apportando dei rimedi.
Il mio allestimento risale a quasi 2 mesi fa; dopo aver avuto i primi problemi con Icthio dove non escludo di aver comprato dei pesci malati, che al momento dell’acquisto non presentavano la malattia.
Magari a causa della malattia e molto probabilmente a causa di un prematuro inserimento dei pesci me ne sono morti un po’ durante la cura.
Comunque sia, superato questo problema nella notte di capodanno mi sono nati 7 avanotti di guppy (quelli contati) in acquario senza sale parto.
Questa nascita un po’ improvvisa e soprattutto senza l’ausilio di sale parto mi fa pensare che le condizioni dell’acquario non siano poi così male.

Vorrei avere dei consigli sulla manutenzione per quanto riguarda i fertilizzanti e biocondizionatori (se così si chiamano).

All’allestimento dell’acquario ho messo un fondo fertilizzato Tetra Complete Substrate e attualmente introduco 5ml alla settimana di Askoll Verde Incanto, mentre di giorno durante il fotoperiodo immetto della CO2 autoprodotta da una guida trovata qui sul sito.
Per avviare l’acquario e filtro ho usato per la prima settimana, tutti i giorni e successivamente una volta a settimana Askoll Cycle Superfast, secondo le dosi riportate sulla scatola fino a fine flacone.

Le mie domande sono:
1) Quando finisce il nutrimento del fondo fertilizzato?
2) Basta l’Askoll verde incanto e CO2 per aggiungere le sostanze mancanti o devo integrare con qualche cosa?
3) Sulla confezione dell’Askoll Cycle Superfast c’era scritto di usarlo per il mantenimento ad ogni cambio d’acqua, è necessario comprarne un altro per continuare il trattamento o l’acquario con i pesci e le piante produce già le sostanze di cui ha bisogno compensando anche ai cambi d’acqua che faccio settimanalmente per un quantitativo di 10 Litri?

Se ho compilato correttamente il mio profilo tutti i dati di: valori dell’acqua, fauna e flora sono li.

http://s1.postimage.org/1oj777x1g/giorno.jpg (http://postimage.org/image/1oj777x1g/)

Agro
04-01-2011, 22:59
Ciao benvenuto, posso rispondere alla tua prima domanda, in genere durano un anno, poi esistono dei fertilizzanti appositi da inserire il prossimità delle radici, per integrare la fertilizzazione.
Per le altre domande cedo il passo a chi e più esperto. Se hai le analisi del acqua postale saranno utili per avere aiuto.

fenice_on_fire
05-01-2011, 09:37
Si ho letto varie guide su come fertilizzare, solo non riesco a capire se l'Akoll verde incanto è un fertilizzante.
Nel mio profilo non si vedono i valori dell'acqua? comunque li riporto qui sotto.

Temp 25
PH 7,5
KH 5
Gh 5
NO2 0
NO3 3

alexgn
05-01-2011, 11:17
1. I fondi fertilizzati durano circa 6 mesi o un anno (dipende da numero e velocità di crescita delle piante) poi si inizia con la fertilizzazione in pasticche da inserire sotto la sabbia.

2. Le piante assorbono soprattutto N, P e K ovvero nitrati, fosfati e potassio. I primi 2 derivano dalla decomposizione del cibo ed il metabolismo dei pesci, per il terzo probabilmente viene fornito assieme ad altre sostanze minerali (comunque importanti) con Verde Incanto.
Esistono appositi test per NO3, PO4 e ferro per verificare che siano nella giusta concentrazione e quindi poter intervenire somministrandoli a parte.
Per maggiori info ti consiglio di informarti sul protocollo di fertilizzazione della Seachem.

3. Puoi anche smettere di inserire i "batteri" perché non sono batteri ma cibo per batteri che ormai si sono formati ed essendoci i pesci nell'acquario hanno materiale organico da decomporre a sufficienza.


Un appunto: tieni i Guppy in acqua con KH a 5? Se non sbaglio è un'acqua troppo tenera per loro, tenderanno ad essere stressati e finiranno con l'ammalarsi (e far ammalare gli altri pesci).
Su questo aspetto però attendi maggiori info da chi alleva quella specie perché io non ne so molto.

fenice_on_fire
05-01-2011, 11:35
Se non erro dovrebbe essere a 7 e il negoziante mi ha detto che non ci sono problemi finchè è più basso; mi sono fidato.
Il fatto è che quei valori li ho utilizzando l'acqua del rubinetto, non li ho abbassati con acqua di osmosi.

alexgn
05-01-2011, 11:54
O hai sbagliato a scrivere o hai capito male (non voglio nemmeno prendere in considerazione che il negoziante ti abbia dato un'informazione sbagliata) ma la frase corretta è "per i guppy il KH minimo è 7 e non ci sono problemi finché è più ALTO".

Ho controllato sui miei libri (ogni tanto rinfrescarmi la memoria non fa male) e riportano che il Guppy sopporta durezze comprese tra un minimo di 10 ed un massimo di 25 quindi il valore veramente ottimale è 15 - 20 KH.