fenice_on_fire
04-01-2011, 20:12
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Sono riuscito ad avviare il mio primo acquario da 80l lordi e come da buon neofita ho già commesso i miei primi errori ma grazie a quello che sto leggendo in queste pagine sto apportando dei rimedi.
Il mio allestimento risale a quasi 2 mesi fa; dopo aver avuto i primi problemi con Icthio dove non escludo di aver comprato dei pesci malati, che al momento dell’acquisto non presentavano la malattia.
Magari a causa della malattia e molto probabilmente a causa di un prematuro inserimento dei pesci me ne sono morti un po’ durante la cura.
Comunque sia, superato questo problema nella notte di capodanno mi sono nati 7 avanotti di guppy (quelli contati) in acquario senza sale parto.
Questa nascita un po’ improvvisa e soprattutto senza l’ausilio di sale parto mi fa pensare che le condizioni dell’acquario non siano poi così male.
Vorrei avere dei consigli sulla manutenzione per quanto riguarda i fertilizzanti e biocondizionatori (se così si chiamano).
All’allestimento dell’acquario ho messo un fondo fertilizzato Tetra Complete Substrate e attualmente introduco 5ml alla settimana di Askoll Verde Incanto, mentre di giorno durante il fotoperiodo immetto della CO2 autoprodotta da una guida trovata qui sul sito.
Per avviare l’acquario e filtro ho usato per la prima settimana, tutti i giorni e successivamente una volta a settimana Askoll Cycle Superfast, secondo le dosi riportate sulla scatola fino a fine flacone.
Le mie domande sono:
1) Quando finisce il nutrimento del fondo fertilizzato?
2) Basta l’Askoll verde incanto e CO2 per aggiungere le sostanze mancanti o devo integrare con qualche cosa?
3) Sulla confezione dell’Askoll Cycle Superfast c’era scritto di usarlo per il mantenimento ad ogni cambio d’acqua, è necessario comprarne un altro per continuare il trattamento o l’acquario con i pesci e le piante produce già le sostanze di cui ha bisogno compensando anche ai cambi d’acqua che faccio settimanalmente per un quantitativo di 10 Litri?
Se ho compilato correttamente il mio profilo tutti i dati di: valori dell’acqua, fauna e flora sono li.
http://s1.postimage.org/1oj777x1g/giorno.jpg (http://postimage.org/image/1oj777x1g/)
Sono riuscito ad avviare il mio primo acquario da 80l lordi e come da buon neofita ho già commesso i miei primi errori ma grazie a quello che sto leggendo in queste pagine sto apportando dei rimedi.
Il mio allestimento risale a quasi 2 mesi fa; dopo aver avuto i primi problemi con Icthio dove non escludo di aver comprato dei pesci malati, che al momento dell’acquisto non presentavano la malattia.
Magari a causa della malattia e molto probabilmente a causa di un prematuro inserimento dei pesci me ne sono morti un po’ durante la cura.
Comunque sia, superato questo problema nella notte di capodanno mi sono nati 7 avanotti di guppy (quelli contati) in acquario senza sale parto.
Questa nascita un po’ improvvisa e soprattutto senza l’ausilio di sale parto mi fa pensare che le condizioni dell’acquario non siano poi così male.
Vorrei avere dei consigli sulla manutenzione per quanto riguarda i fertilizzanti e biocondizionatori (se così si chiamano).
All’allestimento dell’acquario ho messo un fondo fertilizzato Tetra Complete Substrate e attualmente introduco 5ml alla settimana di Askoll Verde Incanto, mentre di giorno durante il fotoperiodo immetto della CO2 autoprodotta da una guida trovata qui sul sito.
Per avviare l’acquario e filtro ho usato per la prima settimana, tutti i giorni e successivamente una volta a settimana Askoll Cycle Superfast, secondo le dosi riportate sulla scatola fino a fine flacone.
Le mie domande sono:
1) Quando finisce il nutrimento del fondo fertilizzato?
2) Basta l’Askoll verde incanto e CO2 per aggiungere le sostanze mancanti o devo integrare con qualche cosa?
3) Sulla confezione dell’Askoll Cycle Superfast c’era scritto di usarlo per il mantenimento ad ogni cambio d’acqua, è necessario comprarne un altro per continuare il trattamento o l’acquario con i pesci e le piante produce già le sostanze di cui ha bisogno compensando anche ai cambi d’acqua che faccio settimanalmente per un quantitativo di 10 Litri?
Se ho compilato correttamente il mio profilo tutti i dati di: valori dell’acqua, fauna e flora sono li.
http://s1.postimage.org/1oj777x1g/giorno.jpg (http://postimage.org/image/1oj777x1g/)