Visualizza la versione completa : Allestimento 100 litri netti piantumazione
ROCCO988
04-01-2011, 19:04
Salve!
sto pensando di allestire il mio secondo acquario, sarà di circa 100 litri netti, mi dareste una mano a scegliere bene le piante?
vorrei inserire una coppia di ciclidi nani, corydoras panda e cardinali...
metterò anche 2 ancistrus, per cui vorrei inserire un bel legno.
dal momento che sarà il mio acquario "principale", lo sto progettando in modo da avere una resa estetica davvero eccezionale...aiutatemi anche tenendo presente questa prospettiva...
confido in voi!
#36#
bettina s.
08-01-2011, 01:43
Ma la vasca ce l'hai già oppure no? Sarebbe utile conoscere la dotazione luminosa per poterti consigliare le piante giuste da inserire.
Se vuoi due ancistrus, sarebbe meglio inserire 2 legni anziché uno, in modo da dare una dimora per ognuno.
Immagino che tu non sia interessato alla riproduzione dei ciclidi, dato che tra cardinali e tutto quell'affollamento nella fascia bassa della vasca sarebbe alquanto improbabile.;-)
ROCCO988
08-01-2011, 17:09
dunque la vasca devo ancora prenderla, visto che probabilmente sarà già completa di luci, mi conviene richiederla facendo montare delle luci particolari, o mi adatterò a quello che ci sarà "di serie"?
per la riproduzione dei ciclidi non so...te dici che una volta inseriti, vale la pena riprodurli?
bettina s.
08-01-2011, 18:02
l'illuminazione di serie varia da vasca a vasca: in linea generale meglio puntare su acquari che abbiano due lampade piuttosto che due e t5 anziché t8 e pl.
La riproduzione dei ciclidi è una tua scelta: da quello che vuoi inserire non mi pareva fosse una tua priorità, poiché i cardinali sono tra pesci da banco più accaniti nel predare uova e avannotti e anche gli ancistrus non scherzano, dato che la maggior parte dei ciclidi nani depone sul fondo.
ROCCO988
08-01-2011, 18:46
capito...scusa potresti rispiegarmi il concetto delle lampade?
bettina s.
08-01-2011, 23:46
le lampade t5 hanno una capacità di penetrazione della colonna d'acqua maggiore delle t8 o delle pl e quindi arrivano meglio ad illuminare la parte bassa delle piante, poi hanno il vantaggio di funzionare con i ballast elettronici e non con i pesanti ferromagnetici, di cui spesso sono dotate le t8.
ROCCO988
09-01-2011, 02:51
per quanto riguarda i K°? per sapere quelle particolarità che mi hai specificato? faccio un post nella sezione illuminazione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |