PDA

Visualizza la versione completa : bolletta cara...non sarà anche per questo?


ricky mi
04-01-2011, 18:33
é un articolo un pò lungo, ma se gli spreghi sono veramente questi....-04

Standby o non standby, il consumo corre ininterrotto sul filo. Imprevisto e sommesso, silenzioso, impercettibile. Tranne che a fine mese quando la bolletta, nonostante computer, tv, frigo, radio o lavatrice siano stati usati poco o niente, diventa improvvisamente salatissima. Salatissima e amara come il nostro stupore di utenti a volte distratti. Convinti, avendoli lasciati in standby, di aver risparmiato. Persuasi, erroneamente, che se uno tiene spento o non usa i videogames non paga energia. Tutto sbagliato, da rifare, cambiando comportamenti e con un occhio attento ai saldi di gennaio per evitare di comprare scontato un prodotto che pagheremo in realtà ben più caro in bollette di energia, perché il 30 % non è a norma. A dirlo sono studi fatti a livello europeo da diverse università in collaborazione col Politecnico di Milano, e Legambiente che, sul sito Viviconstile.org, detta una sorta di vademecum sullo standby, su come risparmiare in casa e fare acquisti senza pericoli.

Secondo una indagine europea, infatti, le apparecchiature collegate in rete, spente o non in uso, consumano comunque l'11 per cento di tutta l'elettricità che usiamo durante l'anno per una spesa di ben 60 euro a famiglia. Una dose di kilowatt pari all'energia prodotta da otto grandi centrali termoelettriche. Per evitare consumi eccessivi che finiscono per inquinare, dal 2010 una direttiva europea prevede che gli apparecchi in vendita quando sono in modalità spenta o stand by non debbano superare 1w di potenza assorbita. La realtà è ben diversa: il 30 % è fuorilegge. Lo dice un'inchiesta del Politecnico che, nell'ambito del progetto europeo di monitoraggio di politiche energetiche Salina, ha analizzato 6mila prodotti in vendita.

Come dire, si vendono macchinari che fanno spendere più del previsto, che consumano più di quanto la legge consenta. I più voraci anche spenti sono le fotocopiatrici, stampanti laser, decoder della nuova tv digitale, i router per collegarsi in rete, i televisori soprattutto i videogiochi e persino le macchinette del caffè espresso che hanno consumi enormi in standby, pari a 15 euro l'anno. Ma il cahier de doléances non finisce qui.
Playstation 3 e X-box, racconta Legambiente, sia da spenti che da accesi assorbono quasi la stessa quantità di energia, consumando 5 volte di più di un frigorifero efficiente. Lasciarle accese può costare 250 euro l'anno. Tra i televisori, alcuni modelli con grande schermo consumano anche il triplo rispetto a una TV tradizionale, e con lo standby acceso usano in un anno tanta energia quanto tre lavatrici tra le meno efficienti.

Comportamenti che significano centinaia di euro sprecati: lasciare il computer acceso 24 ore al giorno può costare 130 euro l'anno, cui vanno aggiunti altri 20 se si lasciano accese anche le casse e 43 euro se non si spegne il monitor Lcd. Questi i risultati dell'indagine del Policlinico su base europea e in Italia? "Le cose non vanno meglio", conferma Andrea Poggio vicedirettore di Legambiente, "visto che il nostro paese non ha fatto nulla per favorire l'adozione della direttiva. Così c'è il rischio che durante i saldi di gennaio ci si porti a casa prodotti che iper consumano, fuori norma, convinti invece di fare un affare. Bisogna quindi leggere bene le etichette, c'è n'è una proprio dedicata al consumo energetico. Per gli elettrodomestici che si hanno già a casa il consiglio è invece di acquistare una bella ciabatta dotata di interruttore e ricordarsi di spegnerla. Perché il vero problema sono quegli elettrodomestici che tu credi di aver spento e quindi di non consumare e che invece anche non attivi, come i videogiochi, usano energia alla grande".

Giordano Lucchetti
04-01-2011, 19:33
avevo letto su coralli che in un'universita' hanno vietato lo stand by ai computer perche' consumavano una roba come 200€ al giorno perche' ce ne erano veramente tanti....

Maiden
04-01-2011, 19:56
personalmente ho sempre cercato di non lasciare mai nessun aggeggio elettronico in standby, risparmio corrente e sto anche più tranquillo....
oggi ho sentito un servizio al tg sull'argomento, e onestamente mi sono semplicemente chiesto perchè nel 2011 ci sia ancora bisogno di far notare alle persone che le apparecchiature in standby consumano energia elettrica......

IVANO
04-01-2011, 20:43
io purtroppo invece ho molte cose in stan-by, tipo l'impianto surround, il decoder digitale che non uso mai avendo sky, il pc è sempre accesso (per stare qui sul forum:-D), le radiosveglie che non uso perchè metto la sveglia sul telefonino e spesso anche i caricabatterie dei telefoni che lascio collegati anche se sono fuori.....ho capito...spreco parecchia energia....:-(

Sandro S.
04-01-2011, 20:55
quando gli stipendi erano alti o almeno si stava bene non si pensava a questo....ora stiamo raschiando il fondo e si controlla anche lo standby. #07

sohal66
04-01-2011, 22:28
quando gli stipendi erano alti o almeno si stava bene non si pensava a questo....ora stiamo raschiando il fondo e si controlla anche lo standby. #07

Parole sante ! #36#

dart vader
04-01-2011, 23:47
Buonasera a tutti. A me arrivano delle belle briscole. L'acquario ha gran parte della responsabilità. Qualcosa pure lo scooter, direi 20 euro al mese. Per il resto cerco di non avere niente in stand-by, nè charger vari lasciati attaccati.-20

Sandro S.
05-01-2011, 00:22
probabilmente puoi ottimizzare il consumo della vasca.

Hypa
05-01-2011, 00:29
Che atricolone! Sei un grande mi hai illuminato! io lascio sempre costantemente tutto in stand by.. grazie a te da oggi inizierò a risparmiare! Il tuo post è provvidenziale per me, che sono sul filo del rasoio con la bolletta..#25 bravo, da stasera inizio a staccare le spine.

ricky mi
05-01-2011, 10:05
leggendo l'articolo, mi sono anche chiesto se per esempio, io che ho 2 televisori di ultima generazione, che a differenza dei vecchi televisori, non si possono se non da telecomando, lasciando il led rosso sempre acceso, quanto mi consumeranno?
anche il digitale, io lo spengo sempre, ma il led da verde diventa rosso, quanto mi consumerà?
per non parlare della xbox...la spengo, ma dietro,dove c'è l'alimentatore rimane accesa una spia arancio, anche sta roba quanto mi consumerà?
cmq è vero stiamo pr raschiando il fondo, non si sa più come risparmiare!

ZON
05-01-2011, 11:45
Per me' da un fondo di verita' si passa al terrorismo psicologico...una xbox in sb che consa come 5 frigoriferi...si e ci crediamo anche come dei fessi!!

Ma perpiacere...!!!

garth11
05-01-2011, 11:59
Secondo me dovremmo farlo tutti, e non per la bolletta ma per il nostro mondo che è sempre più inquinato... Io la ps3 la stacco da dietro, lo stesso con tv etc... Insomma se vedo un led e non sto usando il dispositivo stacco la spina... Certo fa fatica, è più comodo avere le cose in standby... Però va fatto!

ricky mi
05-01-2011, 14:25
ma a che pro il terrorismo psicologico?

Auran
05-01-2011, 14:49
io per ogni impianto ho una ciabatta con l'interruttore....ad esempio quello home cinema...quando ho finito di usarlo....stacco la corrente a tutti i dispositivi...è un vizio che presi con il vpr e degli stabilizzatori...alla fine è questione di un attimo...

roby78
05-01-2011, 14:53
mah io sto spendendo dai 60 a 70 euro al mese vasca compresa e di roba ne uso luci giardino in casa tv phoon ecc...e ho enel normale nn mi sembrano cifre astonomiche se pensiamo che andando a mang 2 pizze ci vogliono 25 € senza tanti dessert...........io in casa cerco di prendere apparecchi a basso consumo led vasca compresi

ricky mi
05-01-2011, 15:15
auran, bravo... la mia intenzione è pr quella!
sto cambiando casa, in quella nuova vorrei oltre ad illuminarla a led anche predisporre degli interrutori o delle ciabatte che tolgano completamente la corrente a gli "apparecchi" domestici...

roby78
non so che acquario hai e come usi "la corrente", ma 140 non sono pochini...
è vero quello che dici, ma è anche vero che 25 euro per 2 pizze e una gran presa in quel posto che ci stanno rifilando!
ci sono delle cose che hanno ormai dei costi esorbitanti!

cmq l'intendo di inserire questo articolo era che, si vede tanta gente che smonta per bollette salate, non sapendo magari che sono ben altre cose che influiscono sulla spesa!
magari con un po più di attenzione, molti non avrebbero smontato causa enel... #36#

garth11
05-01-2011, 15:18
ma a che pro il terrorismo psicologico?

Il terrorismo psicologico lo usano spesso certi giornalisti...
Secondo me più che una questione di soldi si dovrebbe ragionare sul fatto che con poca fatica si può inquinare meno... Già il nostro hobby è abbastanza inquinante almeno cerchiamo di ridurre un poco... Questa è la mia idea..

buddha
05-01-2011, 15:26
Ormai uso ciabatte con interruttore ovunque.. Purtroppo non posso su lavastoviglie e lavatrice..

ricky mi
05-01-2011, 17:39
Secondo me più che una questione di soldi si dovrebbe ragionare sul fatto che con poca fatica si può inquinare meno... Già il nostro hobby è abbastanza inquinante almeno cerchiamo di ridurre un poco... Questa è la mia idea..


bhe i soldi,purtroppo nel mondo odierno servono...
e cmq sono anchio molto pro ambiente. nel mio comune c'è il servizio per prende l'acqua per evitare la produzione di plastica, uso detersivi "ricaricabili", non uso più da una vita le shopping-bag dei supermercati!

e risparmiare sulla corrente vuol dire inquinare meno!

roby78
06-01-2011, 01:35
nn so cosa paghi di corrente ma oggi come oggi in una normale famiglia 100/150 € a bimestre li pagan tutti poi nel nostro hobby lacquario va anche a corrente quindi costa io ho una vasca 120 60 60 plafo led reatt skimmer 2 stream risalita ecc da quando ho messo pompe dimensionate giuste skimmer da 25w plafo da 200w riscaldamento a gas per la vasca ...lanno scorso pagavo 130€ al mese oggi sono sceso a 60/70 euro mese e nn spengo nessun elettrodomestico il giardino di notte è illuminato a led la cucina anche e il bagno .insomma spendendo un po su articoli a basso consumo si ottiene questo...

buddha
06-01-2011, 08:55
Come caspita fai a riscaldare la vasca a gas?

Maiden
06-01-2011, 17:07
Per me' da un fondo di verita' si passa al terrorismo psicologico...una xbox in sb che consa come 5 frigoriferi...si e ci crediamo anche come dei fessi!!

Ma perpiacere...!!!

quella parte dell'articolo è sicuramente sbagliata...o c'è un errore di traduzione, o chi ha preso i dati li ha interpretati male...
sia xbox che ps3 consumano in standby un paio di watt, mentre probabilmente è sul consumo
"sotto carico" che si riferivano i dati, visto che, in base all'anno di produzione (e quindi al relativo modello), la ps3 consumava qualcosa come il 50% in più di una xbox, per non parlare del confronto con la wii...
per cui credo che il malinteso nasca tutto da qui, se non c'è stato un errore di traduzione, vuol dire che chi ha scritto l'articolo l'ha fatto informandosi poco e male.....
chiarito ciò però, credo che l'articolo rimanga comunque molto interessante per uno spunto di riflessione......

garth11
06-01-2011, 17:17
Per me' da un fondo di verita' si passa al terrorismo psicologico...una xbox in sb che consa come 5 frigoriferi...si e ci crediamo anche come dei fessi!!

Ma perpiacere...!!!

sia xbox che ps3 consumano in standby un paio di watt, mentre probabilmente è sul consumo
"sotto carico" che si riferivano i dati, visto che, in base all'anno di produzione (e quindi al relativo modello), la ps3 consumava qualcosa come il 50% in più di una xbox, per non parlare del confronto con la wii...


Si ma la differenza si vede!
Altro che wii o xbox: una partita a COD6 su ps3 con bravia 40 pollici non ha prezzo!

Maiden
06-01-2011, 17:22
Per me' da un fondo di verita' si passa al terrorismo psicologico...una xbox in sb che consa come 5 frigoriferi...si e ci crediamo anche come dei fessi!!

Ma perpiacere...!!!

sia xbox che ps3 consumano in standby un paio di watt, mentre probabilmente è sul consumo
"sotto carico" che si riferivano i dati, visto che, in base all'anno di produzione (e quindi al relativo modello), la ps3 consumava qualcosa come il 50% in più di una xbox, per non parlare del confronto con la wii...


Si ma la differenza si vede!
Altro che wii o xbox: una partita a COD6 su ps3 con bravia 40 pollici non ha prezzo!

non credo c'entri nulla in questo discorso però.....;-)

ps. il prezzo ce l'ha eccome!!!!:-D

garth11
06-01-2011, 17:38
[/QUOTE]

non credo c'entri nulla in questo discorso però.....;-)

ps. il prezzo ce l'ha eccome!!!!:-D[/QUOTE]

Hai ragione ma quel che penso l'avevo scritto più sopra... :-)
Scusate off topic!

Maiden
06-01-2011, 17:41
figurati, tranquillo!:-))

roby78
06-01-2011, 22:35
Come caspita fai a riscaldare la vasca a gas?

vedi su tecnica marino sul mio post e vedi come il gas scalda la vasca-28

RobyVerona
06-01-2011, 22:43
quando gli stipendi erano alti o almeno si stava bene non si pensava a questo....ora stiamo raschiando il fondo e si controlla anche lo standby. #07

Purtroppo è la sacrosanta verità...

buddha
06-01-2011, 23:14
Come non quotarvi..

kache
06-01-2011, 23:31
l'unico modo per ovviare a questi problemi almeno per chi può farlo è investire su fonti di energia rinnovabili come i pannelli solari...io a casa mia li ho per produrre abbastanza energia per tutti gli elettrodomestici ad alto carico (frigo,scaldabagno,lavatrice,ecc....)mentre per il resto c'è la rete normale....l'unico problema è il costo dei pannelli che però viene smaltino nel tempo con tutti i soldi nn spesi nelle bollette;-)

ricky mi
07-01-2011, 10:52
per curiosità dalle tue parti cosa costa un impianto fotovoltaico...
io mi sono informato a milano, 5000€ a KW....
quindi diciamo che per arrivare a classici 3kw dovrei investire 15000, che da stime riuscerei a smaltirlo in 8/9 anni...

roby78
07-01-2011, 14:24
per curiosità dalle tue parti cosa costa un impianto fotovoltaico...
io mi sono informato a milano, 5000€ a KW....
quindi diciamo che per arrivare a classici 3kw dovrei investire 15000, che da stime riuscerei a smaltirlo in 8/9 anni...

se investi 15000€ in banca su un buon prodotto a voglia che ne prendi di soldi almeno 500 /700€ annui e quando vuoi i tuoi soldini li hai sempre sui pannelli solari mi son fatto fare 2 preventivi per 3,5kw sui 18000€ piu assicurazione ma per ora nn ne vale la pena il costo per kw è ancora troppo alto chi ci guadagna sono gli installatori le banche e assicurazioni..................................... ...............................................!!

kache
07-01-2011, 21:45
si mediamente è quello il prezzo... noi abbiamo trovato un affare con un costo un po meno alto.....ma la storia è sempre quella....