PDA

Visualizza la versione completa : Popolazione.. Ecco....


Ettorevivo
04-01-2011, 16:23
Ragazzi ho inserito i miei primi due molli e sono entusiasta! ecco le immagini. Vorrei sapere se li ho posizionati bene. Sono una Cladiella e un Sarcophiton.
http://s4.postimage.org/4pjg9qec/corallo_e_gamber.jpg (http://postimage.org/image/4pjg9qec/)
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimage.org/4scc1wis/bavosa.jpg (http://postimage.org/image/4scc1wis/)

questa è la bavosa

Ettorevivo
04-01-2011, 16:49
inoltre ci sono
1 paguro zampe rosse
un Lismata wundermani
un MItrax

3 pagliacci di cui uno con delle strane striature nere...striature di cui abbiamo una diapositiva

http://s1.postimage.org/1myf2yyo4/foto_14.jpg (http://postimage.org/image/1myf2yyo4/)

ed ecco una panoramica in cui si vede anche il procedere della maturazione delle rocce!!!
http://s1.postimage.org/1myx9vs3o/foto_15.jpg (http://postimage.org/image/1myx9vs3o/)
------------------------------------------------------------------------
Poi c'è l'Acanturide e un''altro Gambero più grande e sgargiante, non conosco il nome scientifico..

I coralli li ho messi bene?

Giordano Lucchetti
04-01-2011, 16:56
la bavosa e' una Salarias Fasciatus, da quanto hai inserito tutto?

Ettorevivo
04-01-2011, 17:11
i pesci gradualmente. Ieri ho preso i due molli il paguro il granchio e il gamberetto wundermani

Athos78
04-01-2011, 17:11
La vasca mi pare ancora in maturazione ... sei sicuro di avere i valori ottimali in vasca di NO2 NO3 e fosfati?

egabriele
04-01-2011, 17:16
la bavosa e' una Salarias Fasciatus, da quanto hai inserito tutto?

Il sarcophiton forse e' un lobophiton, e il gambero grande e sgargiante potrebbe essere un lysmata debelius.

Complimenti ma vacci piano.... occorre inserire una cosa per volta, aspettare almeno una 15 gg, e poi inserirene un'altra e cosi' via in modo da far abituare l'ecosistema acquario ai vari inserimneti e fermarsi ad eventuali problemi.

Giordano Lucchetti
04-01-2011, 17:27
la bavosa e' una Salarias Fasciatus, da quanto hai inserito tutto?

Il sarcophiton forse e' un lobophiton, e il gambero grande e sgargiante potrebbe essere un lysmata debelius.

Complimenti ma vacci piano.... occorre inserire una cosa per volta, aspettare almeno una 15 gg, e poi inserirene un'altra e cosi' via in modo da far abituare l'ecosistema acquario ai vari inserimneti e fermarsi ad eventuali problemi.

la mia preoccupazione e' che avesse inserito tutto di botto... :-)

Ettorevivo
04-01-2011, 19:52
No ragazzi é normale che sto facendo tutto con la massima attenzione. Avevo i fosfati a 0,1 e ho messo una resina per abbassarli. I test li faccio in negozio con lo spettrofotometro. Ho inserito insieme solo i due coralli. Ragazzi mi postate qualche link su Sarcophiton e cladiella?
------------------------------------------------------------------------
Ma le striature nere del pagliaccio? Avete risposte?

Athos78
04-01-2011, 21:40
Per la striscia nera potrebbe essere un Amphiprion percula o clarkii ... senza foto è difficile a dirsi .... #36#

Per la maturazione dicevo perche vedo ancora tante alghe sulle rocce e mi sembra quasi impossibile che i fosfati siano prossimi a zero .... poi probabilmente mi sbaglio. #36#

PS scusa non avevo visto bene la foto .... probabilmente è un incrocio se è possibile tra l'ocellaris ed il percula. O in alternativa un percula con un difetto genetico e la striscia gli è venuta a chiazza ... non so se i percula possono anche essere cosi solo maculati

Ettorevivo
04-01-2011, 22:18
ragazzi ho le resine per i fosfati, forse per questo sono bassi?

il posizionamento del sarcophiton?

ALGRANATI
04-01-2011, 22:56
e meno male che ti avevamo detto di aspettare ad inserire pesci.

Ettorevivo
05-01-2011, 07:44
Algr ho scritto un post qualche sett. fa in cui scrivevo che per il troppo affetto mi hanno regalato sti 4 pescetti e lo spirografo!! Dannato Natale!
------------------------------------------------------------------------
Stamattina ho fatto una macabra scoperta :qualcosa ha sbranato il Paguro! Ora non vorrei essermi impressionato, ma ho trovato sto ciuffo di zampette rosse sul fondo, tanto che credevo ad un pezzetto di cladiella caduto, ed invece mi sembrava proprio lui, ilpaguro, in teoria l'essere più resistente della popolazione.
Chi o cosa può essere stato?

Ettorevivo
05-01-2011, 07:55
Comunque ho u problema nel posizionare il sarcophiton mi si sposta e cade, troppo facilmente. Guardate questa foto e datemi qualche consiglio. Inoltre, ho letto in giro che i due coralli in vasca hanno bisogno di corrente medio forte. Per come li ho posizionati la corrente c'è i tentacoli si muovono (poco ma si muovono) va bene o devo puntargli la pompa addosso?
La cladiella è un essere affascinante, senza luce si richiude e sembra cambiare colore è normale o è sofferente?

GROSTIK
05-01-2011, 11:08
Algr ho scritto un post qualche sett. fa in cui scrivevo che per il troppo affetto mi hanno regalato sti 4 pescetti e lo spirografo!! Dannato Natale!
------------------------------------------------------------------------
Stamattina ho fatto una macabra scoperta :qualcosa ha sbranato il Paguro! Ora non vorrei essermi impressionato, ma ho trovato sto ciuffo di zampette rosse sul fondo, tanto che credevo ad un pezzetto di cladiella caduto, ed invece mi sembrava proprio lui, ilpaguro, in teoria l'essere più resistente della popolazione.
Chi o cosa può essere stato?

probabilmente ha fatto la muta ... tra un pò lo dovresti rivedere .....
per il posizionamento dei coralli metti in basso altrimenti quando crescono ti fanno ombra su tutta la vasca ...... in una zona con corrente media ...

JeFFo
05-01-2011, 11:13
Ettore continui a fare tutto troppo di fretta senza ascoltare nessuno.
La vasca non è pronta, doveva essere lasciata in pace ancora per un pò.

Athos78
05-01-2011, 11:14
Algr ho scritto un post qualche sett. fa in cui scrivevo che per il troppo affetto mi hanno regalato sti 4 pescetti e lo spirografo!! Dannato Natale!
------------------------------------------------------------------------
Stamattina ho fatto una macabra scoperta :qualcosa ha sbranato il Paguro! Ora non vorrei essermi impressionato, ma ho trovato sto ciuffo di zampette rosse sul fondo, tanto che credevo ad un pezzetto di cladiella caduto, ed invece mi sembrava proprio lui, ilpaguro, in teoria l'essere più resistente della popolazione.
Chi o cosa può essere stato?

probabilmente ha fatto la muta ... tra un pò lo dovresti rivedere .....
per il posizionamento dei coralli metti in basso altrimenti quando crescono ti fanno ombra su tutta la vasca ...... in una zona con corrente media ...

Quoto, un paguro si da morto solo se in vasca non hai altri gusci e trovi il suo vuoto!! Per il resto ci sta che quella sia solo una muta ... quando avevo il 300 litri con 4 paguri ne ho viste diverse di mute in pochi mesi. Unica cosa, assicurati che abbia gusci più grandi. Altrimenti se non trova una casa adatta ti massacra le turbo (se ne hai) per trovare un guscio adeguato ....

Ettorevivo
05-01-2011, 11:50
Interessante... E si comprano i gusci?

Athos78
05-01-2011, 12:43
Bancarelle al mare!! Ne trovi quanti ne vuoi!! Comprali di varie taglie ... :)
Un altra cosa che aiuta è se le turbo sono più piccole dei paguri. Non le dovrebbero molestare.

In ogni caso anche al mare se hai un pò di fortuna qualche guscio lo trovi.

oceanooo
05-01-2011, 13:37
Ettore continui a fare tutto troppo di fretta senza ascoltare nessuno.
La vasca non è pronta, doveva essere lasciata in pace ancora per un pò.

ormai diciamo tutti sempre le stesse cose...

Ettorevivo
06-01-2011, 01:42
Ragazzi, allora, io seguo i consigli del forum e di tutti voi, ma mi rivolgo anche a negozianti e ai libri. Ora a parte il chirurgo e i pagliacci, sto seguendo gli step alla lettera...però, seogni volta che scrivo una cosa voi mi rispondete la stessa medesima cosa ogi volta non credo neanche che vada bene. Ho capito che per molti di voi ho affrettato i tempi, ma la mia domanda non era inerente a questo, ma sulle posizioni dei coralli, sulla salute del pagliaccio, sui paguri. Non è che ogni volta mi dovete ripetere che ho affrettato le cose... forse ho affrettato davvero ma ormai l'ho fatto questo non mi da diritto ad avere risposte alle domande?

ALGRANATI
06-01-2011, 18:11
Ettore ti da il diritto di risposte e di domande.
il problema, che è da 1 mese che stò cercando di farti capire, è che una vasca marina è un delicato equilibrio di In e OUT, un delicato equilibrio di abitanti.
se questo equilibrio si sposta in una direzione o nell'altra.....ci sono problemi.
un sistema chiuso , delicato come una vasca marina, si deve abituare lentamente a variazioni importanti come l'introduzione di un pesce.

ogni pesce che inserisci a sistema non maturo........allunga in maniera enorme i tempi di maturazione.

comunque per risponderti..............nessuno ha sbranato il tuo paguro....è soltanto la sua muta.......fai attenzione che il paguro, a ogni muta, diventa + grande e avrà bisogno di una casa + grande.....sei tu che dovrai procurargliela....e anche con una certa urgenza.;-)

JeFFo
07-01-2011, 09:59
Ragazzi, allora, io seguo i consigli del forum e di tutti voi, ma mi rivolgo anche a negozianti e ai libri. Ora a parte il chirurgo e i pagliacci, sto seguendo gli step alla lettera...però, seogni volta che scrivo una cosa voi mi rispondete la stessa medesima cosa ogi volta non credo neanche che vada bene. Ho capito che per molti di voi ho affrettato i tempi, ma la mia domanda non era inerente a questo, ma sulle posizioni dei coralli, sulla salute del pagliaccio, sui paguri. Non è che ogni volta mi dovete ripetere che ho affrettato le cose... forse ho affrettato davvero ma ormai l'ho fatto questo non mi da diritto ad avere risposte alle domande?

Non si può pensare di fare un errore e far finta di niente, che oramai è passato e quindi andare avanti come se non ci fosse stato.
L'errore pregiudica l'inserimento di animali, la poca esperienza fa il resto.
Certo ti può andare bene, ma anche no!
e poi ci si lamenta che gli animali muoiono!
Devi decidere chi seguire e che linea seguire.
O prendi un libro e segui solo lui, o ti affidi ad un negoziante o segui i consigli di un forum.
Non puoi prendere qualcosa da qui, qualcosa da lì e qualche altra cosa da là, non esiste una linea di conduzione per forza giusta o sbagliata ma una volta che ne hai scelta una la devi seguire, senza eccezioni, senza errori che in quanto passati è come se non fossero mai avvenuti.

Ettorevivo
08-01-2011, 03:22
Ragazzi ho capito esattamente il vostro punto di vista. E sono anche d'accordo con tutti voi. Tornando al topic...
Il paguro non lo vedo da diversi giorni da quando l'ho preso, in pratica. Come e dove trovo dei nuovi gusci per lui? Questa é una cosa abbastanza imbarazzante...
V

ALGRANATI
08-01-2011, 22:25
li trovi in pescheria.

Ettorevivo
09-01-2011, 01:28
In pescheria? Al...

ALGRANATI
09-01-2011, 20:45
si in opescheria....compri una manciata di conchiglie.

claudiomarze
10-01-2011, 15:37
il paguro potrebbe essere anche stato "mangiato" da un granchio... nel mio nano successe. controlla...