rugush
04-01-2011, 15:52
Dopo il primo anno di esperienza con il mio 120 litri juwel, navigando per la rete sono rimasto folgorato dall'alestimento di questo aquario (http://www.aquacube.it/aqua/it/speciali/ada_faberi_2009/) ed ho deciso di cimentarmi nell'ardua prova......vorrei crearne uno simile.
da pochi giorni ho ordinato dal mio vetraio di fiducia una vasca 120x50 h 60 cm con fronte extrachiaro e disegnato il mobile che realizzerò personalmente.
Come accessori ho ordinato il riscaldatore per il fondo Eco-Line ThermoTronic da 40w ed un riscaldatore elettronico Tronic E2Volution della askol, mentre il filtro che avevo comprato mesi fa è un askol pratico 250.
Ho in olte una bombola di cO2 da 2 kg con valvola di regolazione e valvola di non ritorno + contabolle e diffusore in vetro con dischetto ceramico.
A questo punto devo ancora capire numerosi passaggi per studiare esecutivamente l'allestimento e più precisamente:
- quale illuminazione acquistare;
- che tipo di materiale filtrante devo mettere nel mio pratiko 250
- quel'è il miglior ciclo di fertilizzazione;
- allestimento del substrato;
- Consigli pratici sulla manutenzione periodica dei un acquario ADA.
Leggendo i vari post ho avuto modo di studiare le diverse esperienze fatte dagli altri utenti del forum però ho notato che alla fine ognua è diversa dall'altra ed in ogni caso i risultati sono ottimi, così se da un lato ho imparato molte cose dall'altro mi sono estremamente confuso le idee.
E' proprio per questo motivo che mi piacerebbe qualche consiglio pratico mirato all''alestimento e alla manutenzione dell'acquario che vorrei creare.
Spero che qualche buona anima possa darmi una mano nel realizzare il mio progetto.
Grazie....
da pochi giorni ho ordinato dal mio vetraio di fiducia una vasca 120x50 h 60 cm con fronte extrachiaro e disegnato il mobile che realizzerò personalmente.
Come accessori ho ordinato il riscaldatore per il fondo Eco-Line ThermoTronic da 40w ed un riscaldatore elettronico Tronic E2Volution della askol, mentre il filtro che avevo comprato mesi fa è un askol pratico 250.
Ho in olte una bombola di cO2 da 2 kg con valvola di regolazione e valvola di non ritorno + contabolle e diffusore in vetro con dischetto ceramico.
A questo punto devo ancora capire numerosi passaggi per studiare esecutivamente l'allestimento e più precisamente:
- quale illuminazione acquistare;
- che tipo di materiale filtrante devo mettere nel mio pratiko 250
- quel'è il miglior ciclo di fertilizzazione;
- allestimento del substrato;
- Consigli pratici sulla manutenzione periodica dei un acquario ADA.
Leggendo i vari post ho avuto modo di studiare le diverse esperienze fatte dagli altri utenti del forum però ho notato che alla fine ognua è diversa dall'altra ed in ogni caso i risultati sono ottimi, così se da un lato ho imparato molte cose dall'altro mi sono estremamente confuso le idee.
E' proprio per questo motivo che mi piacerebbe qualche consiglio pratico mirato all''alestimento e alla manutenzione dell'acquario che vorrei creare.
Spero che qualche buona anima possa darmi una mano nel realizzare il mio progetto.
Grazie....