PDA

Visualizza la versione completa : E-Power su Elos 80: vetro accentrante o diffondente?


Reef77
04-01-2011, 15:49
Come da oggetto:
ho un Elos 80x50x50h, con una E-Power da 250W con lampadina Aqua Connect 14000 Plus Performance. Sto usando il vetro accentrante a circa 25 cm.
Quali sono i pro e i contro del vetro diffondente?

Altra cosa, l'anno scorso al momnto del cambio lampadina ho preso una Elos SpectraChrome Abyss 20.000K, ma appena montata ho visto che aveva una tonalità bianco ghiaccio con un po' di "rosa", l'ho tenuta per due mesetti e poi ho montato una Aquaconnect Performance Plus 14000, che mi garantisce il suo solito azzurrino che conosco. Qualcuno mi conferma come deve apparire la luce di questa SpectraChrome?

Grazie ciao!

roby78
06-01-2011, 01:16
per il vetro usa quello trasparente per la lampada nn mi risulta il rosa strano sto discorso....

***dani***
10-01-2011, 18:31
Ciao Reef77, usa il vetro trasparente, che non ha praticamente perdite, mentre quello accentrante per uniformare la resa su tutta la superficie, abbassa (e non di poco) la luminosità ai lati. Non è tanto avvertibile all'occhio su un acquario, ma con lo strumento la differenza è alta.

Stranissima la lampada, sono azzurre, e da quelle che ho visto molto molto belle, non le ho ancora montate solo perché non mi convince la potenza delle 20.000...

se hai dei dubbi su qualcosa contatta sempre il servizio clienti o scrivi in questa sezione, che se ci fosse un problema ti viene sicuramente risolto

GIMMI
03-04-2011, 22:18
scusa reef77 mi è capitato un elos 80x50x50 usato ma non trovo nulla su sito, ma quando lo facevano con queste misure??? quanti anni avrà

ciao e grazie
Massimo

***dani***
04-04-2011, 15:27
Non vorrei sbagliarmi ma credo siano almeno 5 anni

GIMMI
04-04-2011, 16:03
Grazie Dani, e si credo almeno 4 o 5 anni che non lo fanno, il pozzetto triangolare è aperto? posso passarci i cavi?
ciao
e grazie
Max

***dani***
04-04-2011, 17:11
Onestamente non te lo so dire, cmq Elos non ha mai fatto pozzetti triangolari a quanto ne so, solo nel caso su richiesta, e sul fatto se tu possa passarci o meno i cavi devi vedere, se è un pozzetto come i classici Elos che è vuoto si.

Benny
22-04-2011, 22:02
eccome se li ha fatti tutti i vecchi elos avevano il pozzetti angolare..anzi è stata la prima ditta

***dani***
22-04-2011, 22:27
Si impara sempre qualcosa, grazie Benny :-))

GIMMI
22-04-2011, 22:38
confermo angolare e con scarico e carico liberi, del resto anche il fovoloso e MINUSCOLO pozzetto del mini system e del midi ecc. sono tutti con lo stesso sistema, anzichè fare due fori fanno direttamente un taglio rettangolare dove poi passano i tubi, elementare, semplice, come già mi sono trovato a dire alle volte le cose + semplici sono le migliori!!!!


ciao
Max
comunque ho fatto la vasca da MALBERTI!!!

***dani***
23-04-2011, 09:06
Emh... in angolo ok, lo so che sono in angolo... ma per angolari io in effetti adesso stavo pensando al "triangolare" come esposto sopra da Gimmi...

maomig
06-06-2011, 16:13
Ok, torniamo al discorso di prima: che lo fanno a fare il diffondente se poi è di fatto inutilizzabile?

Io invece ti dico che l'ho usato spesso, di crea una luce un pò più omogenea e ti preserva un pò i coralli che sono posti proprio sotto il cono della e-power che a me si sbainacnao semrpe, soprattutto al cambio di lampadina.

***dani***
06-06-2011, 17:12
E' stato creato per ragioni estetiche... la luce si uniforma... ma per farlo la luminosità totale si abbassa molto, troppo per i miei gusti, poi sono scelte.