inno
04-01-2011, 02:52
Salve,sto cimentandomi da qualche giorno,nella costruzione di una co2 artigianale per un piccolo acquario da 25 lt(antille40).
Ho costruito il classico impianto a zucchero con bottiglia 0,5lt,contabolle,ecc quello che si trova descritto nel fai da te del sito.
Con le varie problematiche evidenziate più volte,troppa co2 nei primi giorni di preparazione e scarso calibraggio delle bolle.
Essendo molto pigro non mi andava di preparare quello a gel con pentolini vari ,ne la soluzione a doppia bottiglia,troppo lavoro#17
Allora ho apportato un piccola modifica nell'inserimento dello zucchero,in modo che avvenga + gradualmente in soluzione acqua-lievito.
E' una prova sperimentale che ho effettuato da 2giorni,e devo dire che al momento è soddisfacente con un picco massimo di 30 bolle min.tutto aperto(ne uso 8 circa).augurandomi una maggiore autonomia.
La modifica consiste nell'inserimento all'interno della bottiglia di un cilindro in pvc da 20mm ,(i classici tubi per cavi elettrici),aperto da entrambi i lati,nel lato inferiore tappato con della lana di perlon,che permetta la fuoriuscita lenta dello zucchero disciolto,e dall'altra rimarrà aperto per permettere di inserire lo zucchero.Come un cannolo colmo di zucchero.
Non ho avuto il tempo di fare di foto, ma posto un immagine per essere più esplicativo.
Condivido volentieri opinioni con chi abbia esperienza di questi sistemi.
http://s3.postimage.org/1rpygekjo/big2.jpg (http://postimage.org/image/1rpygekjo/)
Ho costruito il classico impianto a zucchero con bottiglia 0,5lt,contabolle,ecc quello che si trova descritto nel fai da te del sito.
Con le varie problematiche evidenziate più volte,troppa co2 nei primi giorni di preparazione e scarso calibraggio delle bolle.
Essendo molto pigro non mi andava di preparare quello a gel con pentolini vari ,ne la soluzione a doppia bottiglia,troppo lavoro#17
Allora ho apportato un piccola modifica nell'inserimento dello zucchero,in modo che avvenga + gradualmente in soluzione acqua-lievito.
E' una prova sperimentale che ho effettuato da 2giorni,e devo dire che al momento è soddisfacente con un picco massimo di 30 bolle min.tutto aperto(ne uso 8 circa).augurandomi una maggiore autonomia.
La modifica consiste nell'inserimento all'interno della bottiglia di un cilindro in pvc da 20mm ,(i classici tubi per cavi elettrici),aperto da entrambi i lati,nel lato inferiore tappato con della lana di perlon,che permetta la fuoriuscita lenta dello zucchero disciolto,e dall'altra rimarrà aperto per permettere di inserire lo zucchero.Come un cannolo colmo di zucchero.
Non ho avuto il tempo di fare di foto, ma posto un immagine per essere più esplicativo.
Condivido volentieri opinioni con chi abbia esperienza di questi sistemi.
http://s3.postimage.org/1rpygekjo/big2.jpg (http://postimage.org/image/1rpygekjo/)