Visualizza la versione completa : vasca lunga e larga con colonna d'acqua bassa , ho un idea ! =)
Ciao , dopo che mi è venuto in mente di mettere dei colisa nella vasca , cosa che non ho fatto , ho avuto la brillante idea di voler mettere su una vasca di tutto punto per un gruppetto di corydoras .
La vasca penso sia particolarmente adatta : lunga 70 cm , larga 30 cm e alta al massimo 30 cm con 6 cm di fondo in sabbia sugar size grigia e bianca . I valori della mia acqua di rubinetto sono di Ph 7,2 e Dgh 14 . In vasca non so quali siano devo ancora vedere ma ho dentro 2 bei legni e nessuna roccia . Varie piante ( sagittaria echinodorus vallisneria e hygrophilia ). Insomma il litraggio sarà una 60 di litri non sono molti ma son ben disposti che corydoras posso metterci ?
fulvioander
04-01-2011, 01:04
Ciao 60L sono un po' pochini per tentare la riproduzione potresti riuscirci con pygmaeus,habrosus o hastatus,variagli molto l'alimentazione, se possibile vivo.
Copri la vasca perchè anche i cory se non si trovano bene saltano fuori dalla vasca e quella che hai in mente è proprio bassina
lo so ma si consigliano colonne d'acqua basse per i corydoras e la superficie che loro occuperebbero è molto ampia , non si può fare di più?
fulvioander
04-01-2011, 10:30
Ciao ho visitato parecchi allevatori di cory in Germania e nessuno di loro aveva vasche lunghe e basse,anche perchè devi considerare che per certe specie oltre a doverle alimentare in modo esagerato per spingerle alla riproduzione devi anche fare un cospicuo cambio d'acqua,la tua vasca ammettendo di mettere l'acqua a filo del bordo,ma poi ti saltano fuori,con legni e sabbia arriverà a 50 litri.Però puoi sempre fare un esperimento.Le vasche più piccole dove riesco a riprodurli io sono da 100L
per ora la vasca non è aperta ha sopra una lastra di plaxiglass con in più una plafoniera , non c'è bisogno di riempirla molto pensavo alle piante e legni sui bordi e tanto spazio per grufolare davanti . Julii o panda non penso starebbero male...
Ciao ho visitato parecchi allevatori di cory in Germania e nessuno di loro aveva vasche lunghe e basse,anche perchè devi considerare che per certe specie oltre a doverle alimentare in modo esagerato per spingerle alla riproduzione devi anche fare un cospicuo cambio d'acqua,la tua vasca ammettendo di mettere l'acqua a filo del bordo,ma poi ti saltano fuori,con legni e sabbia arriverà a 50 litri.Però puoi sempre fare un esperimento.Le vasche più piccole dove riesco a riprodurli io sono da 100L
A me gli aenetus si sono riprodotti nel 65 l molte volte...:-))
fulvioander
05-01-2011, 22:54
Complimenti,bravo e i piccoli poi dove li hai messi?
Se il problema è dove mettere i piccoli ho un 120 litri , potrei dedicarlo tutto a loro se solo riuscissi a capire come si riproducono , un bell'acquario di corydoras riprodotti da te deve essere un piacere da vedere . Adesso io oggi mi son preso la briga di prendere 6 julii , la vasca non è ancora allestita per loro ma ci sto lavorando entro domani sarà pronta . Per ora sono piccoli ma mi servirebbe già qualche dritta sul come allestire la vasca e gestirla al meglio.
fulvioander
06-01-2011, 10:49
Ciao prova aleggere qui http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Corydoras.asp
Complimenti,bravo e i piccoli poi dove li hai messi?
I piccoli non sono un problema,perchè dato che sto quasi tutto il tempo fuori paese all'uni,delle poche ripro che riesco a salvare le uova,me ne sopravvivono solo 2-3 alla volta(mia madre non ha la pazienza di nutrirli per 3-4 volte al gg),e certo le vasche non mi mancano#36#
fulvioander
07-01-2011, 01:25
Sarebbe meglio che aggiornassi il tuo profilo,comunque salvare tre uova per volta non vuol dire riprodurre i pesci,se avessi delle vasche più grandi tua madre non dovrebbe dargli da mangiare 4 volte al giorno,naturalmente in 65L sono gli adulti che si mangiano i piccoli
io ho qualche vasca in cui potere mettere i piccoli in crescita e comunque mi pare che se uno ha il tempo da dedicargli riesci anche a tirare su delle belle cucciolate , l'articolo che mi hai passato l'ho già letto , mi servirebbe qualcosa di più specifico per i julii , innanzitutto se poteste dirmi cosa sono le acque chiare visto che ho letto vengano da li sarebbe già molto utile per sistemarli al meglio;-)
fulvioander
07-01-2011, 10:18
Ciao eccoti accontentato http://www.vergari.info/biotopi_acque
Sarebbe meglio che aggiornassi il tuo profilo,comunque salvare tre uova per volta non vuol dire riprodurre i pesci,se avessi delle vasche più grandi tua madre non dovrebbe dargli da mangiare 4 volte al giorno,naturalmente in 65L sono gli adulti che si mangiano i piccoli
Ora non iniziamo a fare polemiche per le bippate,perchè se ben ricordo non è questo il tema della discussione!E poi ho scritto "si sono riprodotti",non "li ho riprodotti",hanno fatto tutto loro,non mi pare di aver elogiato la mia impresa o di aver fatto il saccente,e nemmeno di aver scritto boiate,perchè anche negli stessi articoli di AP sono stati riprodotti in 55 litri lordi senza problemi...
Comunque hai ragione,ora aggiorno il profilo:-)
fulvioander
08-01-2011, 00:13
Ciao non voglio far polemiche,ma se uno ti dice che vuol dedicare una vasca ad un determinato pesce si presume che voglia tentare la riproduzione e non mi sembra corretto dirgli che si riproducono in qualsiasi condizione,certamente si possono riprodurre anche in vasche piccole,ma quella di Grigo con 6 cm di sabbia come fondo più i legni non arriva nemmeno a 50L e che corydoras vuoi allevare in una vasca così.Ho visto anch'io allevare degli albini in un 30L,riprodurli ed avere 9 piccoli su 10 con malformazioni alla spina dorsale, se per te questo vuol dire riprodurre fai pure,se hai altro da controbattere per favore facciamolo in Mp
Ciao non voglio far polemiche,ma se uno ti dice che vuol dedicare una vasca ad un determinato pesce si presume che voglia tentare la riproduzione e non mi sembra corretto dirgli che si riproducono in qualsiasi condizione,certamente si possono riprodurre anche in vasche piccole,ma quella di Grigo con 6 cm di sabbia come fondo più i legni non arriva nemmeno a 50L e che corydoras vuoi allevare in una vasca così.Ho visto anch'io allevare degli albini in un 30L,riprodurli ed avere 9 piccoli su 10 con malformazioni alla spina dorsale, se per te questo vuol dire riprodurre fai pure,se hai altro da controbattere per favore facciamolo in Mp
Ma io non sto asserendo il contrario di quello che dici,anzi lo condivido!(tranne il fatto che secondo me 60 litri sarebbero sufficienti per la ripro dei cory,intendo i piu' comuni pero',ossia aenetus e paleatus!!!per gli altri certo non bastano,ed e' il caso di grigo...)
Pero' non bisogna avventarsi sugli altri al primo fraintendimento,ma ragionare in modo pacato come hai fatto nell'ultimo messaggio...:-))
Ti saluto;-)
fulvioander
08-01-2011, 13:03
Ciao allora mi scuso per il mio comportamento,senz'altro ho frainteso,ma tante volte si vedono dare "consigli" senza senso,che non aiutano per niente il nostro Hobby
ma scusate in un pet company con base 100 per 30 mi han detto ci possono stare tranquillamente una 20ina di coryodoras e forse qualcosa di più e in 70 per 30 di base non ce ne possono stare neanche 7 ??? La cosa non ha molto senso ...
fulvioander
08-01-2011, 13:34
Ciao non è solo questione di base dipende anche dal litraggio,50L sono troppo pochi,quello che hai visto della pet company,penso un hawaii sono 135L lordi
dunque è più un problema legato al carico organico che non tanto allo spazio per il nuoto ...
Ciao allora mi scuso per il mio comportamento,senz'altro ho frainteso,ma tante volte si vedono dare "consigli" senza senso,che non aiutano per niente il nostro Hobby
Tutto a posto,avevo capito il tuo punto di vista,ed hai perfettamente ragione:-))
------------------------------------------------------------------------
dunque è più un problema legato al carico organico che non tanto allo spazio per il nuoto ...
Anche questo e' il motivo,ma non e' l'unico,perche' in litraggio cosi' basso,come anche ha detto prima fulvioander,gli avannotti non si svilupperanno appieno,soffriranno di rachitichismo,o verranno fuori deformati...
fulvioander
08-01-2011, 14:34
Esatto e cory "sporcano l'acqua" parecchio,potresti risolvere con cambi frequenti d'acqua,ma poi avresti il problema di non dargli una stabilità di valori per la riproduzione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |