GiovanniPiccirilli
03-01-2011, 23:56
Dopo tre mesi ho voluto ridimensionare la mia vasca poiché non mi veniva a piacimento, causa inesperienza. Dunque; ho tolto delle piante come consigliatemi giustamente da un utente di questo forum ,ed ora, è così spoglia, così malinconica che non saprei come rimediare...Opzioni; acquistare altre piante e crare una disposizione ottica migliore, ma sono incline ad arricchire il tutto con pietre , roccie, e quant'altro...Premetto che allevo Guppy ed è fondamentale creare nascondii per gli avanotti. Da quai a una settimana conto di fare il cambio dell'acqua. Altra considerazione; ho eseguito il tutto con le mani e i guppy , spero solo di non aver alterato troppo i valori...
Questa è la mia vasca ad oggi...
Insoddisfacente!...
http://s3.postimage.org/1qm2xxbwk/DSC_4262.jpg (http://postimage.org/image/1qm2xxbwk/)
VORREI RICOPRIRE IL FONDO DI MUSCHIO, è FATTIBILE?
Ragazzi, ringrazio tutti per l'interessamento, scusate se replico solo adesso. Oggi ho "ritoccato" un pochettino la vasca anche se è mia intenzione aderire ad un progetto che in realtà era quello inziale, ma per il momento non posseggo l'esperienza. Inserisco la vasca così com'è ora.
Sul lato sinistro, in alto è un diffusore di Co2. Concordo con chi asserisce che ha poca attinezna con i due ariatori, ma li utilizzo solo ed esclusivamente per cambi d'acqua, manutenzione ordinaria, e nient'altro...
Si riscontra un miglioramento rispetto a ieri?
Grazie ragazzi
http://s2.postimage.org/4dtb8410/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/4dtb8410/)
http://s2.postimage.org/4dwmat0k/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/4dwmat0k/)
Questa è la mia vasca ad oggi...
Insoddisfacente!...
http://s3.postimage.org/1qm2xxbwk/DSC_4262.jpg (http://postimage.org/image/1qm2xxbwk/)
VORREI RICOPRIRE IL FONDO DI MUSCHIO, è FATTIBILE?
Ragazzi, ringrazio tutti per l'interessamento, scusate se replico solo adesso. Oggi ho "ritoccato" un pochettino la vasca anche se è mia intenzione aderire ad un progetto che in realtà era quello inziale, ma per il momento non posseggo l'esperienza. Inserisco la vasca così com'è ora.
Sul lato sinistro, in alto è un diffusore di Co2. Concordo con chi asserisce che ha poca attinezna con i due ariatori, ma li utilizzo solo ed esclusivamente per cambi d'acqua, manutenzione ordinaria, e nient'altro...
Si riscontra un miglioramento rispetto a ieri?
Grazie ragazzi
http://s2.postimage.org/4dtb8410/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/4dtb8410/)
http://s2.postimage.org/4dwmat0k/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/4dwmat0k/)