Visualizza la versione completa : Riproduzione Tetraodon B. & Brachygobius D.
BarchieMaN
03-01-2011, 22:14
Domanda doppia... :)
C'è qualcuno che mi sa dare delle informazioni precise sulla riproduzione dei:
Tetraodon Biocellatus
Brachygobius xanthozona?
Chiedo possibilmente di non lanciarmi su altri link perchè probabilmente li avrò come minimo già letti tutti... ;)
Chiedo invece spiegazioni di esperienze personali...
O almeno consigli su come procedere...
Grazie in anticipo.. :D
cardisomacarnifex
04-01-2011, 00:14
Per i Brachy, per stimolare la riproduzione devi allevarli per almeno 6 mesi in acqua salmastra (vista la tua specie, direi che basti una densità di massimo 1.004). TRascorso questo periodo di tempo, devi iniziare a diminuire le ore di luce (dalle classiche 10 ore a 8 ore, ovviamente in maniera molto graduale) e a diminuire la densità simulando un effetto pioggia: se l'acquario è piccolo, puoi cambiare il 10% a settimana di acqua, sostituendola con acqua di osmosi pura, magari (sarebbe il top) spruzzandone una parte sulla superficie dell'acqua con un nebulizzatore. Se hai entrambi i sessi, l'accoppiamento si verifica spontaneamente.
BarchieMaN
04-01-2011, 12:44
Per i tetraodon invece nulla?
Grazie mille..
:)
cardisomacarnifex
04-01-2011, 13:55
Quella specie di Tetraodon credo non sia mai stata riprodotta da nessuno, almeno in Italia.
BarchieMaN
04-01-2011, 14:17
E non sarò di certo io il primo :-D
Grazie mille
Danzinger
04-01-2011, 17:24
I brachy li riproduco così:
Acqua con densita 1004, alimentati con solo cibo vivo( artemie adulte,giovani lombrichi, moscerini della frutta, whiteworm, dafnie e larve di zanzara). Acquario 30L con 8 adulti e tanti rifugi da conchiglie a tubi in pvc. autunno inverno a 20 gradi, niente riproduzioni, da marzo aprile la temperatura sale fino ai 26 gradi dell'estate. Quando voglio riprodurli diminuisco il livello dell'acqua poco alla volta in 4-5 giorni(mantenendo la stessa temp.) e poi aggiungo l'acqua tolta con solo acqua di rubinetto più fredda, cosi da arrivare a 20 21 gradi.Di solito questo è sufficiente a che le 3 femmine presenti si riproducano.
Ciao.
BarchieMaN
04-01-2011, 18:29
:)
Magnifico grazie...:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |