Visualizza la versione completa : Piccolo rosso con deformazione alla bocca
In estate ho vinto un incrocio di oranda alle classiche bancarelle delle feste di paese, e fin quì tutto bene, l'ho messo nell'acquario insieme agli altri rossi, si è ambientato ed ha iniziato a crescere. Ora però gli sta succedendo che la bocca si sta ripiegando da uno dei due angoli sempre più verso l'interno con difficoltà per il pescetto di alimentarsi.
Questa non l'avevo mai vista, di che si tratta?
Inserisco una foto ma ovviamente non si vede...
http://s4.postimage.org/35be5sfxg/IMG_0453_1.jpg (http://postimage.org/image/35be5sfxg/)
nella foto non si riesce a vedere
Probabilmente un difetto genetico.
anche io ne avevo uno con problemi alla bocca sembrava storta e schiacciata e io gli davao da mangiare con le mie meni perchè non riusciva bene ad alimentarsi ma non sò se era un difetto genetico o altro...purtroppo è morto e ci sono rimasta malissimo...ma non sò se è stata quella la causa....
Alessandro_84
03-01-2011, 23:43
Sì, confermo che è un difetto genetico.
Avevo un maschio anch'esso stile oranda, tondo tondo, con la doppia coda...Aveva questo difetto della bocca ripiegata verso l'interno, un pò storta. Era goffo, ma riusciva a nutrirsi bene.
Si incrocio con una black moor e una cometa e nacquero molti figli di cui alcuni avevano (hanno: uno ce l'ho ancora con me) questo difetto. Anche fra i nipoti alcuni hanno avuto questo difetto e pure fra i bisnipoti (gli ultimi arrivati, questa primavera).
Purtroppo i bisnipoti molti sono morti, altri li ho dati via: ho tenuto solo un piccolo black moor, ma aveva difetti alla vescica natatoria, branchie estroflesse e questo difetto della bocca era ancora più accentuato che nel suo antenato. Risultato: dopo mesi è morto di stenti, perchè non si nutriva bene. E' un difetto genetico: se è molto accentuato porta anche alla morte, se è leggero no. Nel tuo caso sembra una cosa minima quindi non mi preoccuperei :-)
onlyreds
04-01-2011, 14:41
dalla foto non si vede niente, ma questo "difetto" aumenta o è stabile?
Non lo so ancora se aumenta, sembra di si però dovrò attendere qualche altro mese prima di dare conferma. Riesce a nutrirsi ma non come prima quando non aveva assolutamente nulla.
Ovviamente non c'è nulla che possa fare? Ci vorrebbe l'apparecchio versione "pesce" !!!
onlyreds
05-01-2011, 10:54
il fatto è che se prima non ce l'aveva e poi è comparsa questa cosa potrebbe non essere una malformazione ma una malattia. alcune batteriosi tendono per esempio ad atrofizzare le pinne. Anni fa lessi di pesci a cui scompariva letteralmente la parte inferiore della bocca...
non so, forse sono fin troppo apprensivo, ma io un trattamento preventivo con un antibatterico lo farei.
Tipo una specie di herpes devastante? Uhmm ora mi metti in ansia.. a vederli tutti gli altri stanno benone. Non sarà più un difetto genetico, proveniendo il piccolo dalle bancarelle e chissà quali saranno i suoi antenati? Chiussà che mix genetico... la forma della testa mi ricorda molto il pesce rosso standard...
Non riesci a fare una foto di fronte? si potrebbe vedere meglio la bocca.
Non riesci a fare una foto di fronte? si potrebbe vedere meglio la bocca.
Si riesce a vedere? Mi spiace ma la macchina digitale non va oltre questo dettaglio...
la ripiega verso l'interno è a destra vedendo questa foto.
http://s2.postimage.org/kh3y2f6s/Immagine1.jpg (http://postimage.org/image/kh3y2f6s/)
la foto l'hai fatto in modalità macro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |