Visualizza la versione completa : scarico xaqua pareri - esperienze
ciao a tutti,
adesso ho una 65x55x55 con uno scarico del 40 ed un carico del 20 ed una ehiem 1250 come risalita, sono abbastanza soddisfatto del ricambio che ho tra sump e vasca ma se fosse maggiore sarei + contento.
adesso stò progettando di passare ad una 80x55x55 e vorrei mettere uno xaqua come scarico con una eheim +2000 di risalita ma ho dei forti dubbi che il tubo e il beccuccio della risalita che fornisce xacqa è piccolino......c'è qualcuno di voi che ha esperienze e può raccontarmi le sue impressioni ...
grazie
Max
come info ho un DSB che voglio mantenere anche con la nuova vasca e lo schimmer è un APF 600 che manterrò con la nuova vasca.
Maurizio Senia (Mauri)
03-01-2011, 17:27
ciao a tutti,
adesso ho una 65x55x55 con uno scarico del 40 ed un carico del 20 ed una ehiem 1250 come risalita, sono abbastanza soddisfatto del ricambio che ho tra sump e vasca ma se fosse maggiore sarei + contento.
adesso stò progettando di passare ad una 80x55x55 e vorrei mettere uno xaqua come scarico con una eheim +2000 di risalita ma ho dei forti dubbi che il tubo e il beccuccio della risalita che fornisce xacqa è piccolino......c'è qualcuno di voi che ha esperienze e può raccontarmi le sue impressioni ...
grazie
Max
come info ho un DSB che voglio mantenere anche con la nuova vasca e lo schimmer è un APF 600 che manterrò con la nuova vasca.
Ci sono parecchi post al riguardo ti posso dire che il gruppo Xqua e auto limitato a circa 700l/h quindi anche Xaqua consiglia per sfruttarlo al meglio una Aquabee 2000/1 33w.;-)
Ciao Max ,
come litraggio pompa di risalita e portata scarico sei aposto . Togliti i dubbi.
Ciao Geri, come stai??
sono contento di aver preso xaqua perchè è bello pulito ed il costo dell'usato è pari a quello che volevo costruirmi io con il pvc, se poi l'usato è preso da te che tratti tutte le tue cose con la giusta attenzione è anche nuovo :-) :-) però quel beccuccio di mandata mi insospettisce, lo vedo piccolino!!! al limite pensavo di mantenere lo scorico originale e fare una mandata del 25 ma ho paura che mi salta tutto il dimensionamento che ha studiato xaqua per il suo articolo.....
ciao e grazie ragazzi
max
Sandro S.
03-01-2011, 18:29
ne ho 2 su una vasca 120x60x55
sono ottimi...peccato che siano autolimitati.
oceanooo
03-01-2011, 18:42
avranno tanti difetti ma non si sentono propio basta considerare uno ogno 250 lt è sei apposto -28
irenecav
03-01-2011, 18:44
quoto
...con quelle dimensioni un in-out xaqua va bene, a patto che usi la aquabee come ti ha consigliato Mauri, per sfruttarlo al meglio...il problema nasce quando ne hai uno solo su vasche più grandi, e quindi ricambio insufficente, o quando cerchi di utilizzare lo scarico oltre le sue reali potenzialità...-28
io li ho fatti da me con 15 euro l'uno e sono muti come gli xaqua e portano giu 1000l/h...
io li ho fatti da me con 15 euro l'uno e sono muti come gli xaqua e portano giu 1000l/h...
..posta posta che può far comodo a tutti....;-)
------------------------------------------------------------------------
...qualche tempo fa avevo buttato li un'idea per fare un durso interno senza pozzetto...non ho trovato alcun seguito, ma secondo me, pur essendo da affinare, l'idea di partenza è buona...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3256369#post3256369
i miei son molto semplici: sono passapareti da 40mm, nella parte interna ho montato delle griglie in pvc autcostruite, alla parte dietro ho attaccato una t da 40 con una calotta sopra con un forellino da 4mm. alla t ho attaccato un tubo tipo quello che danno con gli scarichi xaqua che va in sump. Attualmente ne ho due su 400l con scambio effettivo di 1500l/h e gli scarichi son pieni per 3/4 circa..
....è stata la mia prima idea e tu mi confermi che con la T dietro messa al posto della semplice curva si migliora la silenziosità...quello che mi rende un pò perplesso di questo sistema è il fatto che in questo modo in caso di fermo della risalita viene giù in sump parecchia acqua, a meno di non rubinettare le discese (il che farebbe comodo quando il fermo della risalita è volontario)....
è molto silenzioso;-); anche perchè il silenzio degli xaqua è dovuto ad una specie di piccola camera sulla curva che qui viene simulata dalla t..
..a me se fermo la risalita vengono giu 3cm d'acqua circa, per un totale di 20litri circa che in sump sono 7/8cm...
Maurizio Senia (Mauri)
03-01-2011, 19:54
i miei son molto semplici: sono passapareti da 40mm, nella parte interna ho montato delle griglie in pvc autcostruite, alla parte dietro ho attaccato una t da 40 con una calotta sopra con un forellino da 4mm. alla t ho attaccato un tubo tipo quello che danno con gli scarichi xaqua che va in sump. Attualmente ne ho due su 400l con scambio effettivo di 1500l/h e gli scarichi son pieni per 3/4 circa..
Ne ho appena montato uno uguale su una vasca ed e silenziosissimo ma rispetto a Xaqua si guadagnano 150 - 200 l/h di interscambio.;-)
Si, infatti mauri, quando ne montavo uno arrivavo anche a 1100 quasi...
io ne monto soltanto uno su 400 litri...ma posso dire che è al limite...oltre i 400 non mi spingerei mai..... ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
03-01-2011, 21:21
Io non andrei oltre i 200 Litri a gruppo........
i miei son molto semplici: sono passapareti da 40mm, nella parte interna ho montato delle griglie in pvc autcostruite, alla parte dietro ho attaccato una t da 40 con una calotta sopra con un forellino da 4mm. alla t ho attaccato un tubo tipo quello che danno con gli scarichi xaqua che va in sump. Attualmente ne ho due su 400l con scambio effettivo di 1500l/h e gli scarichi son pieni per 3/4 circa..
era la mia idea iniziale, ma tra passaparete, T, calotta, pettine, pvc per saldare il pettine e fare una sorta di pozzetto interno, tubo di discesa e salita ecc. tutto per riprodurre xaqua insomma, mi sono fatto due conti e spendevo quanto uno xaqua usato, l'unica cosa che non avevo considerato e che scopro ora è il piccolo tubo di mandata dello xaqua appunto.....ho sempre pensato che per la prossima vasca avrei creato uno scambio sump/ vasca molto ampio e invece capita che avviene il contrario e la cosa non mi garba......stavo addirittura progettando due passaparete del 40 ed una mandata del 25!!!
adesso stò quasi pensando di rivendere lo xaqua e fare tutto come avevo pensato all'inizio solo che lo xaqua è veramente pulito e semplice ed è anche molto usato per cui sono in dubbio....
Poffo tu puoi!!!!Noi comuni mortali ce la rischieremo!!!
eh si magari.....e che c'ho la bacchetta???:-))
ovviamente Mauri dice bene.....è meglio avere più interscambio....qualunque motivo sia...hai sempre un ottimo ricircolo....io ad oggi mi trovo stretto....!!! ;-)
morale della favola la mia situazione sarà:
vasca 80x55x55
pompa di risalita eheim 1250 oppure eheim 2000+
skimmer DELTEC APF 600 con pompa di carico aquabee 1000 d 10watt
e per in/ out??
xaqua oppure due passaparete del 40 con "T" esterna calotta e buchetto ecc.ecc. e mandata del 25????
io penso cosi:
il due del 40 sono meglio ma non mi va di fare tutto il lavoro!!!! al limite pensavo di montare due xaqua....
andrea90
12-02-2011, 14:16
i miei son molto semplici: sono passapareti da 40mm, nella parte interna ho montato delle griglie in pvc autcostruite, alla parte dietro ho attaccato una t da 40 con una calotta sopra con un forellino da 4mm. alla t ho attaccato un tubo tipo quello che danno con gli scarichi xaqua che va in sump. Attualmente ne ho due su 400l con scambio effettivo di 1500l/h e gli scarichi son pieni per 3/4 circa..
anche io ho addottato lo stesso sistema...non fa rumore di risucchio ma fa rumore di cascatella....:-(
fregherà poco ma alla fine ho fatto uno scarico xaqua + uno scarico del 32 con pvc tee esterna con calotta ecc. e carico xaqua che modificherà con la punta del 10...se alla fine non mi soddisfa rifaccio il carico esterno anche del 25...........buona acqua
Max
RUTHLESS86
05-05-2011, 05:23
gimmi...io su una 120x50x60 avevo uno scarico xaqua non modificato con la risalita eheim 2000 compact..........appena ho cambiato la pompa di risalita e ho messo la nj2300 il livello dell'acqua si è alzato di 3cm.......io direi che per uno scarico solo xaqua non modificato....la nj2300 è una delle migliori!! sulla mia vecchia vasca che era 120x50x60 era performante.....figurati sulla tua che sarà 80x55x55......farà un ottimo lavoro e portera sicuramente piu litri di una eheim o di una aquabee!! IMHO
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |