PDA

Visualizza la versione completa : Tentazione dolce ....


Pfft
12-01-2006, 15:14
Ciao a tutti..
Non sono nuovo del forum , ma è la prima volta che oso infrangere la barriera del forum dolce .
Il tutto nasce dal fatto che probabilmente eredito una vaschina da circa 30 litri lordi.
Partendo dal presupporto che è una vasca studiata per nanoreef (i dettagli in seguito) volevo gentilmente sapere cosa dovrei acquistare per farne un acquarietto dolce.
Non faccio un nanoreef perchè non ho voglia di un altro impegno notevole oltre al mio acquario marino.. (soprattutto a livello economico e di manutenzione)

La vasca è 35x30x30 (mi pare .. o comunque poco differente) ha un vano in un angolo per termoriscaldatore e pompa di movimento.
La plafoniera appesa (quindi è una vasca aperta in pratica) contiene 3 lampade da 11w e 2 da 9w compatte.

Dato che mi piacciono gli acquari completi volevo sia piante sia pesci (ovviamente piccoli.. magari 2 specie diverse boh..) ed eventualmente invertebrati (lumachine e/o caridine)

Partite dal presupposto non indifferente che non ho la più vaga idea di cosa sia un acquario d'acqua dolce, ma qualche info l'ho già cercata su AP ovviamente..

diciamo che vorrei consigli su :

Filtro : marche , modelli, tipi , materiali filtranti.
Fondo : materiali, quantità , tipologia
Arredamento : tronchi e/o pietre
Piante : boh... ditemi voi considerando la luce che ho (eviterei volentieri un impianto di CO2 e non mi dispiacerebbe una qualche pianta che cresca fuori dall'acqua anche se la vasca è piccola)
Pesci : consigliatemi voi.. possibilmente riproducibili.. tanto per provare una cosa che in acquari marini normali è impossibile), ovviamente ditemi eventuali combinazioni.

Ah... ho anche visto che le tempistiche di maturazione della vasca son diverse dal marino (ovviamente) e quindi gradirei consigli di massima anche a quel riguardo.

grazie mille a tutti quelli che avranno la voglia di rispondere a tutte queste domande.

marco87
12-01-2006, 16:33
se vuoi una cosa tranquilla la luce che hai è veramente tanta...se non vuoi imbarcarti come hai detto in co2, fertilizzazione "accurata", etc ti basta una lampada da 11watt...

per quanto riguarda il filtro potresti usarne uno a zainetto oppure quello dell'eden(mi sfugge il nome)esterno piccolino...
il fondo potresti prendere qualcosa di fertilizzato se vuoi tenere piante tipo crypto o piccole echino che lo sfruttano...tanto la spesa x 30L è irrisoria...
sicuramente qualche piccolo tronchetto...anzi uno direi...o piccole pietre secondo il tuo gusto...
x le piante fatti un giro su www.tropica.com e prova a farti un'idea generale...
x i pesci potresti tenerci dei guppy che figliano come conigli oppure killi o un betta senza riproduzione però...
la maturazione dura sulle 3 settimane-1mese...o comunque passato il picco dei nitriti... :-))

Pfft
12-01-2006, 16:43
mark87, grazie per la risposta..
Ti dico subito che il mio no alla CO2 era dovuta al fatto che gli impianti di CO2 per marino costano abbastanza (non tantissimo.. ma per questa vaschina non voglio spendere un capitale), ma ho guardato in giro adesso (per ora solo su acquaingros) e gli impiantini piccoli costano poco (meno di 50 euro diciamo) per cui potrei metterlo.
Per fertilizzazione "accurata" che intendi ?

mignolo451
12-01-2006, 16:49
oppure quello dell'eden(mi sfugge il nome)


dovrebbe essere il 501... ;-)

Ozelot
12-01-2006, 16:59
Pfft, per la co2 c'è anche il fai da te....... ;-)

Mi scappa da ridere a segnalarti gli articoli che ci sono sul portale....... :-)

Comunque, visto che le possibilità sono molte, ti consiglierei, prima, di guardare un pò la sezione delle foto del dolce, magari trovi degli spunti per l'allestimento......

L'unica cosa certa è che il parco lampade è sovradimensionato per un dolce, fai conto che si inizia a ragionare, anche se w/l è una misura molto indicativa) tra gli 0,5 e 1 watt x litro per vasche spinte......in mezzo ci stà tutto...... :-))

gi.an.nin
12-01-2006, 17:00
Innanzi tutto benvenuto nel Dolce.....
Comunque vista l'esiguità del litraggio,potresti evitare il fondo fertilizzato e la CO2,
con delle piante che non ne hanno affatto bisogno tipo Microsorium e Anubias.....
Basterà solo legarle a dei legni e loro cresceranno rigogliose,senza troppi problemi....

marco87
12-01-2006, 17:03
eh per fertilizzazione accurata intendo o affidarti a una linea già completa dove è tutto programmato tipo dennerle oppure affidarti al fai da te o a linee più dittili tipo seachem o kent in cui sei tu a dosare i vari elementi...perchè come saprai più luce vuol dire anche più rischio alghe... :-)

Pfft
12-01-2006, 17:08
Ozelot, gli articoli sul portale della sezione fai da te non li ho guardati essendo assolutamente inabile in quelle cose..
comunque ci guarderò.
Ma la luce è troppa in che senso ? fa male ?
la plafoniera è così.. al limite non monto le lampade da 9w .. solo le 3 da 11..

eanna, grazie per il benvenuto :)
per il fondo e la co2 dato che la vasca è piccola (di conseguenza la spesa è contenuta) posso anche farlo.. tanto mi conosco.. parto piano poi mi piacciono le cose difficili..

Diciamo che vorrei :

Piante anche rosse .. diciamo un qualcosa tipo praticello e qualcosa a fusto alto.
Pesci : endler e qualcosa per il fondo possibilmente compatibili, lumachine (quali ?) e caridine (posso o i pesci piccoli vengono mangiati?)

Pfft
12-01-2006, 17:12
mark87, ok... però da buon marinaio ti assicuro che più luce non vuol dire più alghe :) dipende dall'acqua..

marco87
12-01-2006, 17:16
no non vuol dire per forza più alghe...ho scritto che il rischio di avere alghe (con una gestione della vasca non perfetta) aumenta... :-)
per le caridine le puoi mettere tranquillamente 5-6...oppure le neocaridine tipo bumble bee o red cherry anche più di una decina...
le lumache se la vasca è aperta se ne vanno a spasso fuori dalla vasca... :-)

Ozelot
12-01-2006, 17:27
Diciamo che più luce --> più richieste da parte delle piante, e se il tutto non è bilanciato, allora prendono il sopravvento le alghe.....
:-)

Pfft
12-01-2006, 17:34
Ozelot, certo , discorso più che logico...

marco87
12-01-2006, 18:03
esatto questione di esprimersi bene... :-))

Ozelot
12-01-2006, 18:16
Tornando al soggetto......penso che con quel parco lampade le "richieste" sarebbero difficilmente gestibili, ammesso che tutta quella luce non possa danneggiare pesci e piante.......ma sinceramente non lo so per certo..... #24

Pfft
12-01-2006, 18:30
Ozelot, ma se , come detto, riducessi a 33w ?

Ozelot
12-01-2006, 18:35
Sicuramente una gestione più tranquilla, ma sempre abbastanza spinta.......potresti mettere pratini e rosse......ma occhio alla fertilizzazione...... ;-)

Per farti una idea, dai uno sguardo al link che ho in firma, ho circa 110 litri netti e lampade per 115w.......ed ho il mio da fare a tenerla in riga....... :-))

Ma con tutti gli esperimenti che faccio non sempre ci riesco, ma questo è un altro discorso...... :-))

marco87
12-01-2006, 18:58
se hai la possibilità di accenderle non tutte insieme ma di fare solo le 5 ore centrali con 33 watt sarebbe perfetto...

Jalapeno
12-01-2006, 19:11
10 neocaridine in 30 lordi mi sembrano troppe, figliano tipo i guppy perciò con quel numero in 2 mesi non sapresti più dove metterle, secondo me 3 esemplari 1m e 2f possono bastare, anche in questo caso, ma molto più in là, ti ritroveresti peno di neocaridine.

steus
12-01-2006, 21:13
beh sarebbe decisamente più che sufficiente dato che avresti cmq 1watt/l come rapporto, il che vuol dire che puoi scegliere tutte le piante che vuoi, quindi le + belle :-)

marco87
12-01-2006, 21:15
10 neocaridine in 30 lordi mi sembrano troppe, figliano tipo i guppy perciò con quel numero in 2 mesi non sapresti più dove metterle, secondo me 3 esemplari 1m e 2f possono bastare, anche in questo caso, ma molto più in là, ti ritroveresti peno di neocaridine.

beato te che ti figliano come guppy... :-( :-(

magnum
12-01-2006, 22:50
Vai con 33w, co2, ottima linea di fertilizzanti.
Puoi fare praticamente tutto, ma comunque la gestione sarà difficile. Dovrai fare cambi settimanali se vuoi un acquario molto spinto in quelle dimensioni.
Questo potrebbe essere un buon esempio :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/amano__128__115.jpg

magnum
12-01-2006, 22:56
Ah, ci vuole anche un ottimo fondo ;-)