Visualizza la versione completa : Diatomee / dino ?
liferrari
03-01-2011, 15:45
allora, mi sembrano loro. Sono in ballo 15 gg. A distanza di 4/5 gg mi coprono le rocce e il fondo ma con una pompa le soffio via velocemente con anche molto sedimento (sembra quasi che nn ci sia movimento in acquario tanto è il sedimento che levo).
Alcune turbo escono dall'acqua, per me perchè infastidite. Uno spirografo in sofferenza. Coralli e pesci tutto OK.
inizio con i valori dell'acqua di questa mattina:
temp 26,5 - densità 1025 - PH 8.00 - Kh 8,7 - calcio 350 - magnesio 1200 - nitriti 0 - fosfati 0 - silicati 0
di seguito 3 foto con le alghe e 3 foto appena dopo la sifonatura
che fo ?
http://s4.postimage.org/330z7nu04/100_1031.jpg (http://postimage.org/image/330z7nu04/)
http://s4.postimage.org/331e3hyg4/100_1022.jpg (http://postimage.org/image/331e3hyg4/)
http://s4.postimage.org/331kpncf8/100_1024.jpg (http://postimage.org/image/331kpncf8/)
http://s4.postimage.org/331rbsqec/100_1025.jpg (http://postimage.org/image/331rbsqec/)
http://s4.postimage.org/332cts8tg/100_1028.jpg (http://postimage.org/image/332cts8tg/)
http://s4.postimage.org/332rpmd9g/100_1030.jpg (http://postimage.org/image/332rpmd9g/)
liferrari
03-01-2011, 16:02
Dimenticavo: domani cambio i neon che hanno esattamente 9 mesi.... #12
Maurizio Senia (Mauri)
03-01-2011, 16:02
Luis sembrano proprio Diatomee, prova a variare il movimento aumentandolo dove si creano.;-)
liferrari
03-01-2011, 16:04
Sparo le pompe sulle rocce ?
Sandro S.
03-01-2011, 16:27
da quando non cambi le resine dell'impianto d'osmosi ?
liferrari
03-01-2011, 17:17
5 feb 2010 -
Aquapro 50S
#12
egabriele
03-01-2011, 17:27
inizio con i valori dell'acqua di questa mattina:
temp 26,5 - densità 1025 - PH 8.00 - Kh 8,7 - calcio 350 - magnesio 1200 - nitriti 0 - fosfati 0 - silicati 0
di seguito 3 foto con le alghe e 3 foto appena dopo la sifonatura
Con il KH sopra 8 porterei il calcio sopra 400 (lentamente). Con quel KH l'ideale sarebbe avere il calcio tra 420/430 e il magnesio 1250/1300. Oppure lascia abbassare il KH... insomma Calcio e Carbonati non sono bilanciati.
Probabilmente non e' la causa, ma sicuramente una concausa che favorisce altri organismi rispetto alla crescita dei coralli.
liferrari
03-01-2011, 17:39
il magnesio le poche volte che ho misurato l'acqua ( nei tempi che furono) era sempre 1300 1350 e il kh max 8.
Come faccio ad alzare il ca o abbassare il kh ?
egabriele
03-01-2011, 18:08
il magnesio le poche volte che ho misurato l'acqua ( nei tempi che furono) era sempre 1300 1350 e il kh max 8.
Come faccio ad alzare il ca o abbassare il kh ?
Per alzare il Calcio ci sono gli integratori (li trovi ELos, Kent, Xaqua e tanti altri!) ti consiglio quelli in polvere, piu' scomodi ma piu' efficienti se devi alzare parecchio.
Oer abbassare in genere alzando il calcio consumano di piu' gli animali ed il KH tende ad abbassarsi da solo.
PEro' se il tuo profilo e' corretto vedo che tu hai un reattore di calcio, che deve essere tarato male. Io non ho il reattore, quindi su questo non ti posso aiutare.
Comincia col scrive con che materiale e' caricato, a che PH lavora, e quanta CO2, cosi' chi lo sa usare ti potra' dare i suoi consigli!
ALGRANATI
03-01-2011, 22:29
Luis...sono diatomee...cambia le resine nell'osmosi.
liferrari
03-01-2011, 22:52
Ok, domani le camio anche xche tanto lo avrei fatto a febbraio.
Ma pero' i test dei silicati sono a zero. Ho salifert. Sia in acquario che all'uscita dell'acqua di osmosi.
Potrebbero essere i neon ormai vecchiotti ?
ALGRANATI
03-01-2011, 23:46
mi sembra strano che i neon vecchi facciano quel casino.
Sandro S.
04-01-2011, 00:48
possibile che siano anche i neon, ma sono un pò troppi e avresti notato anche uno scurimento degli sps.
cmq le resine sono vecchie, prendi quelle a viraggio di colore così te ne accorgi subito.
liferrari
04-01-2011, 00:58
possibile che siano anche i neon, ma sono un pò troppi e avresti notato anche uno scurimento degli sps.
cmq le resine sono vecchie, prendi quelle a viraggio di colore così te ne accorgi subito.
Per ora ne ho di scorta e uso quelle. Ma quali soono quelle a viraggio, mai sentito.
Sandro S.
04-01-2011, 01:05
http://www.forwater.it/advanced_search_result.php?keywords=silicati&x=50&y=6
però ti serve il bicchiere trasparente da riempire.
liferrari
04-01-2011, 19:57
Ok, fatto.
Ma che giornata ! Per cambiare i neon e i filtri osmosi anziche' mezzora sono stato in ballo quasi tutta la giornata!
Vi evito i dettagli......troppo ridicolo....
Ps se fossero state queste le cause dopo qunti gg potrei vedere miglioramenti ?
Sandro S.
04-01-2011, 20:07
io li vedevo già dopo il primo cambio. aspiravo e non ricrescevano.
dai dai racconta :-D
liferrari
04-01-2011, 20:16
Cambio i neon e i due blu non vanno. Corro dal gabri a farmene dare altri 2.
Cambio i filtri dell'osmosi e faccio una ******* allagando mezza cucina.
Pulisco la pompa dell hs e poi non riparte + PANICOOOOOO !!!!
Dopo un oretta di cazzi e mazzi mi sorge il dubbio, ......era la presa inserita male......
Meno male
Oggi non e' giornata e non tocco + niente !
Sandro S.
04-01-2011, 20:27
Cambio i neon e i due blu non vanno. Corro dal gabri a farmene dare altri 2.
Cambio i filtri dell'osmosi e faccio una ******* allagando mezza cucina.
Pulisco la pompa dell hs e poi non riparte + PANICOOOOOO !!!!
Dopo un oretta di cazzi e mazzi mi sorge il dubbio, ......era la presa inserita male......
Meno male
Oggi non e' giornata e non tocco + niente !
:-D
cacchio da sei andato da gabry...mi serviva una cosa #19
dai è andato tutto bene.... io invece oggi ho cambiato la girante dello skimmer .... #19
Maurizio Senia (Mauri)
04-01-2011, 20:32
Luis sei un Figo........:-D
liferrari
04-01-2011, 22:25
Sandrro, ci devo tornare fra una quindicina di gg
Mauri...., oggi SFigo....
liferrari
05-01-2011, 22:40
Oggi ho fatto un cambio di 30lt.
Mo vediamo ne prox giorni.......
liferrari
12-01-2011, 00:38
-04 Che palline,
Le sto sifonando un giorno si e uno no.
liferrari
01-02-2011, 22:37
Nessun miglioramento, max ogni 3 giorni devo soffiare sulle rocce con una pompa per pulirle altrimenti si ricoprono totalmente e di brutto di alghe.
Coralli tutto ok, a parte il sarchino e uno spirografo che sembrano infastiditi dalla situazione.
Misurazione TDS dell'acqua = 000 ( ho messo le resine post due settimane fa)
Che fo ? #24
Sandro S.
01-02-2011, 22:50
mi sà che dobbiamo venire a vedere......team SOS
liferrari
01-02-2011, 23:00
Allora do una lavata al Gastone cosi fa bella figura :-D :-D
acanthur
03-02-2011, 13:17
Ciao, purtroppo anche io mi ritrovo con lo stesso problema e non so cosa fare...pulisco tutto ma rispuntano dopo poche ore -04 . Dubito che possa essere l'impianto....o almeno credo, io prendo l'acqua in negozio e a meno che non mi diano delle sole.... E' pur vero che il mio acquario è agli inizi, avrà all'incirca un mese però....semmai riuscisti a risolvere il problema...scrivi scrivi scrivi
-28
Sandro S.
03-02-2011, 13:18
acanthur, la tua è una situazione un pò più normale, sei ancora in maturazione e l'acuqario è giovane, è normale che si formino le diatomeee.
io ho appena finito il fotoperiodo e stanno spuntando.
acanthur
03-02-2011, 15:30
Io invece sto ancora a 5 ore di luce e già sono spuntate.....in teoria però dovrebbero andarsene da sole no? potrebbero essere i nitrati un pò alti? ho i nitriti a zero...e i silicati non li ho misurati però in teoria, essendo acqua osmotica presa dal negozio bella e fatta, dovrebbero essere bassi...che problemi danno i silicati? Scusa per le domande ma ne approfitto -11
Sandro S.
03-02-2011, 15:34
Io invece sto ancora a 5 ore di luce e già sono spuntate.....in teoria però dovrebbero andarsene da sole no? potrebbero essere i nitrati un pò alti? ho i nitriti a zero...e i silicati non li ho misurati
si, dovrebbero andar via da sole, fanno parte della normale maturazione.
essendo acqua osmotica presa dal negozio bella e fatta, dovrebbero essere bassi...
a volte ti sorprenderai.... non ci metterei la mano sul fuoco.
acanthur
03-02-2011, 15:42
#23 azz..... speriamo bene.... comunque secondo il tuo parere potrei già inserire un pulitore??? tutti i valori sono apposto apparte i nitrati a 35. Un Amblygobius bynoensis?
Sandro S.
03-02-2011, 15:44
assolutamente no.
io ho inserito delle semplici lumachine per pulire il le rocce e vetri.
ma con valori molto più accettabili dei tuoi.
acanthur
03-02-2011, 15:52
recepito! #36# lascerò passare un altro mesetto....
liferrari
05-02-2011, 15:21
#24 Io mi sa che sto facendo adesso la maturazione....
Speriamo di arrivare a questa estate con maturazione ultimata, se no gli ho gia detto al mauri... Che ad agosto quando vado in ferie gli do le chiavi di casa xche ogni due giorni deve venire a sifonarmi le alghe :-D:-D
Sandro S.
05-02-2011, 16:28
#24 Io mi sa che sto facendo adesso la maturazione....
Speriamo di arrivare a questa estate con maturazione ultimata, se no gli ho gia detto al mauri... Che ad agosto quando vado in ferie gli do le chiavi di casa xche ogni due giorni deve venire a sifonarmi le alghe :-D:-D
Luigi....gli passo anch ele mie chiavi....ho le rocce piene di diatomee :-))
:-D
liferrari
04-03-2011, 00:17
Sono sempre nella stessa situazione.
Di la, mi dicono che potrei provare con xaqua cyano.
Che dite..costa anche un botto e poi, andra' bene anche per i dino ?
paparouge
04-03-2011, 17:01
Luigi, so che qui non piace ma su reefkeeping per i dino consigliano 3gg di buio...
"non si tocca il fotoperiodoooooo":-D
Tu non usi fonti di carbonio se non ricordo male?
liferrari
04-03-2011, 19:11
no non uso nulla.
tu come va ?
ciao
paparouge
05-03-2011, 10:49
Bene grazie, martedì "zak!" si rimette tutto in ordine... :-))
Per il buio come che ha una come secondaria conseguenza la diminuzione di dino e ciano se ne parlava qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275769 facendo certe considerazioni (leggi l'intervento di Alereef). Più o meno era quello che dicevano sull'articolo di cui ti parlavo prima.
Se non dipendono dal silicio (anche se rimane la teoria più accreditata) potrebbe essere una scompensazione batterica... però tu non usi carbonio #24
Prova a leggere e a fare qualche considerazione, chissà... visto che ci litighi da un paio di mesi... -e57
:-))
Io c'ho litigato per piu di un mese cn diatome e dino.. Ed ero al quinto mese.Ho risolto abbastanza calando drasticamente il mangiare, stoppando zeo start, cambiato luci , aumentati batteri e dati tt i giorni e fatti cambi d'acqua frequenti( che forse hanno peggiorato).
liferrari
23-03-2011, 17:47
Boh,
sarà quel che sarà, magari la primavera.
E' che era sempre peggio e mi sembrava che si stessero trasformando in cianobatteri.
Invece, in 4/5 giorni mi sono sparite completamente (qualche microbo in giro c'e' ancora).
Cosa ho fatto ? Nulla se non che due giorni fa ho pulito la sump e cambiato lo schiumatoio (che adesso non schiuma), messa una decina di litri di acqua. #22
Spero che non sia un falso miglioramento :-D Ecco come sono adesso rocce e fondo
http://s3.postimage.org/22xtalymc/100_0334.jpg (http://postimage.org/image/22xtalymc/)
http://s3.postimage.org/22xy9803o/100_0335.jpg (http://postimage.org/image/22xy9803o/)
http://s3.postimage.org/22y37u1l0/100_0336.jpg (http://postimage.org/image/22y37u1l0/)
http://s3.postimage.org/22y4vde2s/100_0337.jpg (http://postimage.org/image/22y4vde2s/)
Maurizio Senia (Mauri)
23-03-2011, 17:53
E finita la Maturazione......;-)
liferrari
23-03-2011, 17:58
cosi di botto ? -05
Sandro S.
23-03-2011, 18:28
eri senza skimmer :-D
bravo Luigi ;-)
liferrari
23-03-2011, 18:48
tu ci ridi, però sono quasi sicuro che probabilmente quello ha influito parecchio.
#24
tommaso83
25-03-2011, 23:21
Anche secondo me è finita la maturazione... Mica avevi allestito e rifatto la rocciata con roccie nuove tutto insieme?
liferrari
25-03-2011, 23:55
Anche secondo me è finita la maturazione... Mica avevi allestito e rifatto la rocciata con roccie nuove tutto insieme?
E si, proprio cosi..
Dolphin206
12-04-2011, 22:56
liferrari..allora tu consigli di non far nulla?
liferrari
13-04-2011, 20:49
Non lo so, io di base penso che meno si toccano le vasche meglio e' xche cosi riscono a trovare un loro punto di euilibrio. Certo e' che a me piace tenerla pulita e quindi levo sempre sedimenti etc.
Per le alghe boh, io ero giunto al limite che volevo provare cyano xaqua, ma poi sono sparite da sole.
Adesso ho un pochino di cianobatteri in giro, ma non me ne preoccupo piu di tanto. Anche se incrocio le dita.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |