PDA

Visualizza la versione completa : info manado jbl...


Lucatlb
03-01-2011, 12:28
Salve a tutti volevo allestire il mio acquario con questo fondo senza inserire substrato fertile e ghiaino, perchè inserisco piante poco esienti(sia in termini i luci e senza co2).
volevo sapere se vanno bene solo le tabs vicino a ogni pianta e fertilizzazione liquida?

il protocollo sera lo vedo poco sicuro ma economico, e quello della dannerle troppo spinto, secondo c'è una via di mezzo o vado con quello della sera? #17

grazie a tutti e buon anno!!!

Markfree
03-01-2011, 12:40
che piante inserisci? se assumono dalle foglie puoi risparmiarti le tabs, altrimenti ti toccano

come fertilizzante liquido migliore di quello sera ma meno spinto del dennerle mi trovo bene col jbl ferropol

Lucatlb
03-01-2011, 15:12
credo di non aver sbagliato sezione, vero?

allora microsorium, anubias, c.demersum, criptocorine, vallisneria, e al massimo echinodorus(posso anche evitare se è troppo esigente!)

Markfree
03-01-2011, 15:49
crytpo vallisneria e echinodorus traggono nutrimento dalle radici

le prime due mi son cresciute senza problemi, con le echino ho sempre avuto sfortuna qualsiasi cosa abbia usato ma sarà la maledizione di casa mia dato che a tutti crescono bene

le altre traggono nutrimento dalle foglie ma non sono per nulla esigenti, per cui andrei tranquillamente di fertilizzazione liquida "all in one" per di piu stando strettino sul dosaggio

Lucatlb
03-01-2011, 20:52
quindi uso le tabs per le vallisneria crypto e provo con echinodorus:-)

mentre l'anbias e microsorium traggo nutrimento dalle foglie quindi serve la fertilizzazione liquida:-)

non sapevo che la c.demersum non avesse bisogno di di fondo organico, o mi sbaglio?#13

ti informo che io non ho la co2#12,

:-))markfree grazie!!!!!

Markfree
04-01-2011, 01:59
la c. demersum fa pochissime radici e solo per ancorarsi, figurati che c'è chi la tiene galleggiante solo per farle succhiare i nitrati della vasca!

sull'argomento piante/co2 non sono esattamente ferrato, ma credo che l'echinodorus la richieda mentre per le altre è facoltativa.

Lucatlb
04-01-2011, 19:54
ok allora credo che la echinodorus la scartero' che tabs potrei utilizzare(cioè che marca jbl le fa le tabs) ?
ti trovi bene con il fertilizzante liquido della jbl all in one?

Lucatlb
05-01-2011, 13:39
quindi solo per le cryptocorine servirebbero le tabs?

Markfree
05-01-2011, 14:56
e per le vallisneria

con la fertilizzazione liquida jbl mi trovo bene non noto particolari carenze. le tabs della jbl sono le "The 7 Balls" (in italiano tradotte con 7sfere) non le ho mai usate ma dovrebbero durare un annetto circa

Luchetto
12-01-2011, 23:42
riprendo questo topic per non aprire un'altro, da quello che ho capito il manado e molto leggero e serve molto per le piante con un apparato radicale notevole, quindi io con queste piante potri risparmiarmi di mettere questo fondo, non credo che le vallisneria cryptocorine e c.demersum ne soffrirebbero se mettessi un quarzo con granulometria medio fine?-05

Danny85
12-01-2011, 23:57
riprendo questo topic per non aprire un'altro, da quello che ho capito il manado e molto leggero e serve molto per le piante con un apparato radicale notevole, quindi io con queste piante potri risparmiarmi di mettere questo fondo, non credo che le vallisneria cryptocorine e c.demersum ne soffrirebbero se mettessi un quarzo con granulometria medio fine?-05

Ti quoto,secondo me puoi tranquillamente mettere del quarzo,basta che ogni tanto metti le pastiglie per il fondo per le crypto e vallisneria

Luchetto
14-01-2011, 00:46
Danny faro' come dici tu senza che faccio -2un fondo fertilizzato e uso il manado, tanto le altre sono epifite#27#27#27