Visualizza la versione completa : Filtro sì, filtro no
pippoparo
03-01-2011, 03:35
Domanda: Sto valutando di prendere un nanoreef da 45 litri, il mio negoziante dice che non serve il filtro e che basta solo lo schiumatoio ci credo o no? Se dovesse servire il filtro io ho un hydor prime 10 che non uso, con i giusti materiali filtranti potrebbe andare bene?
Gianlu89
03-01-2011, 03:46
Bè di solito si legge il contrario... il negoziante che cerca di rifilare cose inutili :-)
Credo tu intenda un filtro biologico giusto? se è così.. assolutamente non serve nell'acquario marino
----------------------------
il filtro che hai ti potrà tornare utile se lo svuoti.. per il carbone attivo.. e le eventuali resine.. :-))
pippoparo
03-01-2011, 20:46
io intendo dire può funzionare l'acquario con solo lo schiumatoio se ci metto dentro anche dei pesciolini o visto chece l'ho è meglio mettere anche questo filtro con materiali esclusivamente per filtrazione meccanica?
ciao e benvenuto.....nel marino la filtrazione la fanno le rocce vive buon movimento e stop...
oltertutto le rocce vive riescono a chiudere il ciclo dell'azoto ...cosa che nessun filtro biologico o meccanico riuscirà mai a a fare......vedi un po tu.....
cmq per prima cosa ti consiglio di andare a leggerti le guide di Lelel e sjoplin che trovi nella sez. il mio perimo nanoreef (all'inizio) ...partiamo da li....
pippoparo
04-01-2011, 02:03
visto che allora non serve cosa me ne faccio di questo filtro? Mi dispiace lasciarlo lì nella scatola :-(
Gianlu89
04-01-2011, 02:10
potrei usarlo per le eventuali resine e per il carbone attivo :-)
pippoparo
05-01-2011, 21:43
Oggi sono stato in un altro negozio perchè sto valutando da chi andare a fare questo acquisto e il negoziante mi ha detto che per una vasca da 45 litri circa posso mettere questo filtro che fa girare 300 litri d'acqua all'ora caricato solo con lana sintetica come materiale filtrante e posso anche fare a meno della pompa di movimento visto che c'è già il filtro che fa girare l'acqua secondo la vostra opinione è corretto fare così?
pippoparo
07-01-2011, 01:42
nessun parere?
Secondo me dovresti leggere bene le guide... La lana sintetica potrebbe diventare un filtro biologico se non la lavi settimanalmente (e alla lunga non avrai voglia di farlo). Io ti consiglio di tenere quel filtro per le emergenze (capitano) da usare con carbone attivo o resine antifosfati...
Normalmente non usarlo... cioè se vuoi fargli muovere acqua puoi anche lasciarlo, un pò la ossigena, ma mi raccomando svuotalo di tutto!
:-)
pippoparo
07-01-2011, 17:02
ok capito e come movimento d'acqua 300 litri all'ora in una vaschetta da 45/50 litri è sufficiente? A me sinceramente sembra un po' pochino no?
Una pompa da 300 litri è molto poco per il tuo litraggio. Io in 60 litri circa, avevo 2 pompe da 1500 lt/h.
Come filtro utilizza solo lo schiumatoio e delle ottime rocce vive; il consiglio che ti do è di non risparmiare sulle rocce e di prenderle di ottima qualità: sono la base per la buona riuscita del progetto. Il filtro esterno devi utilizzarlo solo per inserire resine e carbone attivo. C'è chi le inserisce all occorrenza e chi, come me, aveva le resine anti po4 sempre in vasca, puoi fare nell uno e nell altro modo.
F.luigi....le resine antipo4 si usano solo per aiutare ad abassare i fosfati sino ad "azzerarli"
dopodichè (se tutto gira a dovere) è il sistema che le mantiene tali se cosi non è vuol dire che c'è qualcosa che non va ed è meglio vedere come mai si hanno i po4 in vasca....
comicia ad appurare la qualità dell'acqua d'osmosi (probabilmente è quello il problema
dei po4);-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |