Entra

Visualizza la versione completa : alcuni consigli per ripartire


fcazz
03-01-2011, 03:02
Ciao a tutti, apro un nuovo topic.
Ero indeciso dove chiedere info e consigli dato che ho cambiato vasca, ma leggendo in "nanoreef pub" il topic di enzolone, mi sono tolto ogni dubbio.
Avevo avviato un nano reef qualche mese fa....ho letto in giro, ho fatto piccole esperienze e tanti errori, ma sinceramente quell'acquarietto mi stava stretto e parlando con mia moglie ho deciso di allargarmi e fare una buona spesa per vedere dei risultati.
Mi son fatto costruire dal vetrao una vasca extrachiaro 60x50x50 con due fori sul vetro posteriore, uno da 40 a destra e uno da 20 a sinistra.Come scarico/carico custruiro qualcosa con il Pvc (consigli?) e come pompa di risalita volevo optare per un Eheim 1250.
Acquisterò a breve un mobile dall'Ikea(Micke http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00180082 ), mi sembra ottimo per il mio acquario.
Sto programmando per l'acquisto della plafo a led Vertex sono indeciso se per quella da 30cm o da 60cm ed anche se scegliere la versione con i led Philips o Cree...si sono un bel pò di soldi di differenza.
Lo skimmer utilizzerò quello che ho già : Tunze nano Doc Skimmer 9002 , è consigliato fino ai 200 lt....poi si vedrà.
Sulle pompe di movimento sono un pò indeciso se prendere una vortech mp40(usata) oppure utilizzare delle koralia e soprattutto che potenza per allevare prevalentemente dei Duri?
Utilizzerò le roccie che ho già nel mio nanoreef ed andrò ad integrare con altre "nuove".....vorrei fare una bella rocciata e sicuramente mi aiuterò con del cemento rapido (se ne parlava nel forum nella sezione "saper comprare"....sembra comodo e funzionale).

Credo di non aver dimenticato nulla....e spero di ricevere numerosi consigli e idee....grazie mille!

fcazz
04-01-2011, 12:30
wow quante idee :D .......!!

garth11
04-01-2011, 12:45
Sulle pompe di movimento sono un pò indeciso se prendere una vortech mp40(usata) oppure utilizzare delle koralia e soprattutto che potenza per allevare prevalentemente dei Duri?


Ho letto che le vortech sono una bomba!

LukeLuke
04-01-2011, 13:40
lo skimmer è ampliamente sottodimensionato... è un giocattolino...

prendi un H&S 110....

per lo scarico prendi un passaparate da 40 ed uno da 20... cosa dovresti inventarti ?

pompa di mandata IMHO sotto dimensionata... prendi una 1260

per la luce io mi dirigerei senza dubbi sulle plafo a led acqualiving

per il movimento metti una mp20 o 40(e la usi a metà) oppure 2 koralia EVO 3000
------------------------------------------------------------------------
il mobile di ikea si gonfia in un attimo e io su quelle rotelle non ci poggerei mai oltre 200kg di acquario... ;-)

Darkhead
04-01-2011, 13:45
personalmente avrei forato dopo aver preso i passaparete...rischi che per pochi mm sia o troppo grande o troppo piccolo e allargare il foro non e' una passeggiata.....

fcazz
05-01-2011, 03:18
pompa di mandata IMHO sotto dimensionata... prendi una 1260


la 1260 sono 2400 lt/h non saranno un pò troppi? come si calcolano queste cose?


per la luce io mi dirigerei senza dubbi sulle plafo a led acqualiving


perchè Acqualiving e non Vertex? perchè scegliere una e non l'atra? (interessatissimo al confronto) io sinceramente credo che la Vertex "mi darebbe di più", sia come design che come optional.

LukeLuke
05-01-2011, 11:59
per me gia il fatto che non monta lenti... è già un deterrente...

le lenti amplificano la luce di almeno il doppio....

sarà che io le sottigliezze sceniche non le guardo...

fcazz
09-01-2011, 01:31
Sto seguendo i tuoi consigli... :D
sto prendendo lo skimmer.... e le pompe koralia evo.....solo che per ora ho trovato solo una 5200lt/h può bastare solo questa oppure ne prendo un'altra uguale?
Solo per la plafo sono indeciso....
Quando è tutto pronto inserirò le rocce e l'acqua.....una domanda....ma se inserissi un 2 cm di sabbia? che ne dite? sò che la sabbia si inserisce solo dopo che la vasca sia ben avviata, ma ho letto (non ricordo dove) che all'avvio si poteva inserire la sabbia e non dopo l'avvio. sbaglio?
Per il mio litraggio servono altri tipi di tecnica? reattori vari? se nella sump metto della sabbia corallina magnum della Kz. mi è utile?
grazie

Supercicci
09-01-2011, 01:41
una 1260 x 150litri di vasca? mi sembra esagerata meglio la 1250 non ce la faresti a scaricare tutta l'acqua con un solo tubo da 40

fcazz
09-01-2011, 03:12
una 1260 x 150litri di vasca? mi sembra esagerata meglio la 1250 non ce la faresti a scaricare tutta l'acqua con un solo tubo da 40

come svelare l'arcano?
se usassi delle valvole lungo il tubo in silicone di carico?

Supercicci
09-01-2011, 10:50
La pompa va dimensionata in base all'impianto, e con un solo scarico non c'è verso, come minimo la 1260 porta 1200 l/h a 150 cm... ci vogliono due scarichi.
Quella del rubinetto è una scelta sbagliata in partenza

fcazz
09-01-2011, 12:47
quindi mi dici che ci vuole la 1250..... sicuro?
perchè è sbagliato mettere le valvole? posso metterle per comodità quando dovrò pulire e manutenzionare la sump?

Supercicci
09-01-2011, 13:07
la 1250 porta dai 400 ai 600l/h (veri) per la stessa prevalenza e nel tuo caso basta e avanza.

Certo che puoi metterle (le valvole) ma solo per uso on/off (dovresti metterle più grandi per evitare strozzature) e non per limitare una pompa che già sai eccessiva.

Comunque vedi un pò le dimensioni reali delle due pompe e ti renderai conto di cosa stiamo parlando (anche il consumo )

fcazz
09-01-2011, 13:16
ok, faccio così......
e per la sabbia?

Supercicci
09-01-2011, 20:23
No niente sabbia, o fai dsb oppure dopo maturazione una spolverata grana grossa non mettere sabbia fine (assolutamente non 2cm)

fcazz
09-01-2011, 22:15
a breve inizierò la costruzione di uno sfondo...
Utilizzerò le griglie per controsoffitti, rocce morte, poliuretano espanso, resina epossidica e sabbia corallina di varia granulometria.....vorrei anche creare mimetizzato nello sfondo il tubo di mandata che arriva sul fondo e finisce con un tubo in pvc rigido con vari "spruzzatori" lungo tutto il fondo posteriore....mi serve come "movimento" e per far in modo che non si formi del sedimento......sbaglio? quello che vorrei sapere è : quanti buchi dl tubo in pvc dovrei fare? quanto grossi?

fcazz
11-01-2011, 21:06
allora?consigli?