PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su pulizia fondo


Latina
02-01-2011, 19:55
Ciao a tutti, dopo un anno di assenza torno ad occuparmi del mio acquario. La mia situazione è questa: durante l'anno in cui non ho gestito la vasca ho lasciato che il filtro continuasse il suo compito e le piante rimanenti continuassero a crescere, ciò che ovviamente non ho lasciato erano i pesci.
Arrivo subito al dunque... adesso mi ritrovo sul fondo almeno un centimetro di detriti, siccome non ho ghiaia ma sabbia come faccio ad eliminarli?? #17

Avevo pensato all'aspirarifiuti Wave smart a batteria però informandomi un pò qui sul forum ho notato che è altamente sconsigliato in quando frulla i residui mischiandoli all'acqua e per questo deleterio per l'acquario!
Cosa posso fare quindi? Non posso usare un normale aspirarifiuti a campana (che già ho) perchè penso che tutta la sabbia salirebbe su infestando l'acquario!

Ditemi voi... grazie anticipatamente :-)

alexgn
02-01-2011, 20:21
Aspira il grosso con un classico aspira-rifiuti a campana, la sabbia non dovresti avere problemi a non aspirarla perché è più pesante e ricade.
Se smuovi troppo il fondo e l'acqua diventa molto torbida metti un bel blocco di lana di perlon nel filtro avendo cura all'inizio di sciacquarla molto spesso perché tratterrà tantissimi detriti e tenderà a compattarsi ed ostruirsi molto rapidamente.

Latina
03-01-2011, 10:44
grazie mille per il consiglio!:-)

Ho tralasciato un particolare... poche settimane fa ho notato all'interno dell'acquario un piccolo avanotto di guppy! io non mi spiego come sia possibile visto che per un anno non ho inserito pesci! Adesso mi chiedo.. visto che il pesciolino è cresciuto e ha già la coda colorata , posso in qualche modo danneggiare la sua salute con questa pulizia del fondale? Ovviamente da un lato gli farò solo del bene ma per il resto?

alexgn
03-01-2011, 11:20
Qualsiasi grosso intervento nella vasca rompe l'equilibrio che si è creato nel tempo.
In particolare un fondo del genere sarà ricco di batteri che depurano l'acqua, eliminandoli tutti insieme poi devi andarci piano col cibo perché devi dare il tempo che si riformino anche se a regola dovrebbero essercene comunque già a sufficienza nel filtro.

Tieni d'occhio i valori di NO2 e NO3, dovrai trattare la vasca come se tu la stessi allestendo per la prima volta.

Mi viene poi in mente che nei fondali molto compatti e vecchi si possono formare zone anossiche ovvero povere di ossigeno e con sacche di gas tossico (composti a base di zolfo).
Smuovendo il fondale liberi questo gas che si mescola all'acqua ed intossica i pesci!!

Purtroppo non ricordo con molta precisione tutti i dettagli del fenomeno, dovresti fare una ricerca per informarti meglio o attendere consigli da utenti più esperti.

Latina
03-01-2011, 11:33
Si avevo sentito parlare anche io di questo fenomeno... forse facevo prima a cambiare totalmente allestimento ed inserire la ghiaia (che ho del precedente arredamento) forse però non posso farlo per via del pesciolino... vediamo un pò cosa posso fare...
Grazie ancora #36#
------------------------------------------------------------------------
Come sifoni ho trovato anche questo in commercio:

http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/pulizia/ricambio_acqua_pulizia_fondale/135320

Che ne dite?

Latina
05-01-2011, 14:51
allora cosa ne dite di questo? http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...fondale/135320

alexgn
05-01-2011, 15:41
Io ho questo http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_item=69027024/id_menu=06070605 e mi trovo bene perché ha la bocca molto grande quindi la forza di aspirazione non è elevata e non risucchia la sabbia.
Ce l'ho da due anni, non ho riscontrato nessun problema a parte che per asciugarlo l'ho lasciato troppo spesso al sole a la plastica si è un pò ingiallita.

Latina
05-01-2011, 17:28
è uguale al mio :-)) in effetti è buono... ho fatto la prova adesso... certo ha fatto alzare un pò di sabbia e ne ha anche aspirato... ma almeno ho tolto la maggior parte di sporco... speriamo bene per il pesciolino :-)

alexgn
05-01-2011, 18:51
Ma non ce lo devi infilare per forza sotto la sabbia, puoi anche solo passarci radente e così non la solleva ma tira su solo lo sporco che è più leggero.

Latina
05-01-2011, 19:37
infatti io non infilo nella sabbia.... il problema è il movimento per far aspirare l'acqua al sifone che smuove un pò la sabbia e i detriti...