Visualizza la versione completa : avannotti in sala parto
david caldini
02-01-2011, 18:14
ciao a tutti e' la sconda volta che la mia guppy partorisce e ovviamente gli avannotti sono nella sala parto,ho un poblema la prima volta ho tolto gli avannotti dopo un mese erano un po cresciuti e pensavo che potevo liberarli dopo poco tutti mangiati.volevo informazioni sul tempo che in media devono trascorrere nella sala parto,quanto tempo devono stare?
ciao a tutti e' la sconda volta che la mia guppy partorisce e ovviamente gli avannotti sono nella sala parto,ho un poblema la prima volta ho tolto gli avannotti dopo un mese erano un po cresciuti e pensavo che potevo liberarli dopo poco tutti mangiati.volevo informazioni sul tempo che in media devono trascorrere nella sala parto,quanto tempo devono stare?
devi aspettare che siano circa 20 mm coda compresa e comunque prova nell'inserirne uno e vedere che fine fa........poi eventualmente gli altri
#18
ciao a tutti e' la sconda volta che la mia guppy partorisce e ovviamente gli avannotti sono nella sala parto,ho un poblema la prima volta ho tolto gli avannotti dopo un mese erano un po cresciuti e pensavo che potevo liberarli dopo poco tutti mangiati.volevo informazioni sul tempo che in media devono trascorrere nella sala parto,quanto tempo devono stare?
devi aspettare che siano circa 20 mm coda compresa e comunque prova nell'inserirne uno e vedere che fine fa........poi eventualmente gli altri
#18
ma per cortesia non diciamo stronzate
c'è anche un topic in evidenza (ed altri 1000 topic) dove si dice che la sala parto per l'accrescimento non è uno strumento idoneo.
non stò a ripetere perchè è già stato scritto, oibaf, leggere prima di scrivere :-D
eltiburon
03-01-2011, 01:37
In sala parto non possono crescere, o si trasferiscono in una vasca dedicata a loro, o si lasciano in acquario e i più furbi ce la faranno...
frenciclari
05-01-2011, 20:52
In sala parto non possono crescere, o si trasferiscono in una vasca dedicata a loro,
ok. ma per quanto tempo prima di rimetterli in acquario?
ciao io ora li ho in sala parto e stanno crescendo poi bisogna vedere ognuno la pensa come vuole , ho un mio amico che ogni mese ha guppy e li tiene in sala porto come vede che sono grandicelli li libera in acqua poi chi la fa la fa..
Rosellina
09-01-2011, 13:33
Ciao david!
Ho allevato guppy per quattro anni e ti riassumo la mia esperienza:
All'inizio,come tutti abbiamo fatto,avevo la voglia di vedere i piccoli dei miei pesci crescere e diventare belli e grandi come i genitori e ho comprato una sala parto/nursery per tentare di salvare più piccoli possibile.
Ricordo che avevo una guppy grigia con la coda rossa a macchie nere,un gran bell'esemplare,era enorme.Appena ho capito che stava avendo "le doglie" l'ho trasferita in sala parto e io stessa ho assistito alla nascita dei piccoli.
Ho tolto lei e ho aspettato più di un mese ma i piccoli erano miniaturizzati...e sono rimasti tali.
La sala parto/nursery è una pura illusione.I piccoli non crescono pur mangiando,non si colorano pur somministrando artemia in gelatina e somministrando più volte al giorno piccole dosi,inoltre ho notato che si ammalano nonostante io avessi messo l'areatore in direzione della nursery.Le code cominciavano a chiudersi a spillo e per quanto potessi condizionare quella piccola vaschetta non c'è stato nulla da fare...ne sono sopravvissuti tre su quattordici.
Dopo avere fatto questa esperienza ho deciso di triplicare le piante in acquario e di lasciar fare alla natura...beh...in pochi mesi ho dovuto avviare una vaschetta da 20 lt e spostarli perchè ormai c'era un sovraffollamento pazzesco...e man mano che crescevano dovevo darli via anche se non ancora adulti perchè ero arrivata ad una quarantina di avannotti tra piccoli e grandi!
Ormai che li hai in nursery ti consiglio di provare a farli crescere un'altro pò e poi...prova a liberarne uno come ti hanno detto.Se sopravvive dopo un giorno o due buttali tutti in vasca e spera bene! :-)
Buona fortuna!
io ho comprato la sala parto ma non la utilizzo tranne che per " svezzare " i piccoli platy e per
utilizzarla come "rifugio" per i più furbi che si rintanano nella fissura tra la nursery ed il vetro.
per 2 svezzare " gli avannotti di guppy utilizzo una nursery autocostruita con alcuni buchini
e galleggianti per il cambio dell' acqua
li inserisco alcune piccole piantine galleggianti per ripararli dall' illuminazione troppo forte
per i loro piccoli occhi.
li trasferisco lì i primi 4 giorni per fargli smaltire il sacco vitellino e fargli iniziare a gustare il cibo a scaglie sminuzzato.
poi li trasferisco in un 25 lt lordi per accrescerli.
Oggi le mie 2 femmine gravide ne hanno partorito circa 40 ed ho seguito lo stesso trattamento
con successo.
-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |