Entra

Visualizza la versione completa : morte di un clethracara e acqua opaca


autobeagle2001
02-01-2011, 17:37
Ciao e auguri a tutti!
Ho un acquario 120x40x50, attivo in modo continuo ormai da quasi 4 anni.
per 3 anni ho tenuto ciclidi africani, poi per circa 3 mesi l'acquario ha ospitato solo 2 ancistrus e 6 cory, infine pochi giorni fa ho acquistato 5 clethracara maronii.
Adesso la vasca presentava fino a ieri:
5 cleithracara maronii
9 pristella maxillaris
2 cory sterbai
2 ancistrus

L'acqua che è sempre stata pulta da quando sono arrivati tutti sti pesci (che comunque non sono arrivati tutti insieme, prima i cory e ancitrus, poi i pristella e per ultimi i cleithracara) ha iniziato a intorbidarsi parecchio a causa dei diversi mangimi che somministro e che purtroppo non vengono mangiati, se non di notte a luci spente.
Infatti ai pristella somministro del mangime in polvere per avanotti, che disperdo nell'acqua (infatti se lo lascio in superficie non lo mangiano perchè le lampade sono troppo vicine all'acqua) e che loro mangiano, ma che sicuramente inquina e non poco. Ho tentato con un granulare della sera, ma non lo mangiavano, così il negoziante mi ha consigliato di passare a questo in polvere per avanotti. Ai pristella somministro il cibo 2 volte, una volta appena accese le luci, una volta prima di spgnerle. Poi a luci accese metto metà pastiglia da fondo per i cory, ma questi non vengono mai a mangiare e così la pastiglia mi si decompone. Poi la sera ne metto un'altra metà pastiglia per gli ancistrus. Sia la pastiglia dei cory sia quella degli ancistrus la mattina dopo sono sparite. Infine ai clethracra do da mangiare due volte al giorno, con un granulare datomi da Gianni (da cui ho comprato i pesci), che dava anche lui quando erano in negozio. Loro non ne mangiano granchè (probabilmente perchè arrivati da meno di una settimana), aspettano che il manime cada sulla sabbia e poi spilucchiano solo qualche pallino. Così il mangime rimane tutto lì, però poi la mattina quando riaccemdo le luci, non c'è + nessun pallino.
Sta difatto che l'acqua ha iniziato a presentare molti frammenti di cibo in sospensione. Allora ieri ho voluto aprire il filtro (un pratiko 300) e mi sono accorti che era lurido. Allora l'ho pulito (non i canolicchi ovviamente) e l'ho rimesso in funzione.

Stamattina il dramma: l'acqua non si era pulita granchè ed è diventata come opaca, ma non riesco a capire da cosa derivi questa opacità. Inoltre a guardare dal basso la superficie dell'acqua, questa presenta come una specie di patina. Quando poi ho acceso le luci oggi, ho trovato un clethracara sdraiato sul fianco che cercava continuamente di alzarsi senza riuscirci. Purtroppo è morto in meno di un'ora. L'unica altra cosa che devo evidenziare è questa: nonostante i clethracara siano arrivati da poco, ho la netta impressione che proprio ieri si sia formata una coppia: infatti due pesci hanno sviluppato una linea scurissima verticale appena prima della coda, hanno cacciato tutti gli altri dal legno e hanno iniziato a tremare girando intorno e continuando a cacciare chi si avvcinava. Il clethracara morto è uno di quelli che era stato cacciato, ma non presenta morsi ne altri segni strani, era intatto.

Infine oggi ho misurato i valori dell'acqua:
No3 10
No2 0
Po4 0,5-0,7
PH 7,5
KH 3-3,5
temp. 27 gradi
NH4: ho il test della askoll, sarà la decima volta che lo faccio e il colore non di venta verde, ma rimane giallo e non c'è nessun valore che corrisponda al giallo. Se qualcuno mi può spiegare perchè, grazie!

Infine dati tecnici sulla vasca:
luci: 2 t8 40 w, una sunglò e un'acquaglò
1 filtro esterno pratiko 300
la foto della vasca : http://img703.imageshack.us/img703/6657/img1869x.jpg

La foto è relativa a quando i pesci erano appena arrivati e l'acqua era ancora pulita.
so che l'allestimento è scarno, ma in questi giorni di festa non ho potuto prendere nessun tronco

questo è tutto. Scusate per il messaggio lungo ma dovevo spiegarvi bene come era la situazione.
Adesso sicuramente effettuerò un cambio d'acqua ma non mi spiego la situazione dell'acqua e la morte del pesce. Tutti gli altri pesci per ora sembrano star bene, anche se la coppia continua a inseguire gli altri. Però non li morde, li insegue e basta.
Io oggi non ho dato da mangiare ma i pristella, stanno cercando visibilmente qualcosa da mangiare.

Grazie!

crilù
02-01-2011, 20:24
Per come la vedo io i valori che hai indicato mi paiono sbagliati.
Hai per caso aggiunto attivatori batterici? perchè il tuo pare proprio un bloom batterico, ovvero aumento sproporzionato. Avendo poi toccato il filtro hai dato il colpo di grazia.
Probabilmente c'è stato un sovraccarico di materiale organico ed il filtro ha reagito come poteva.
Fai dei cambi d'acqua e filtra con carbone attivo per ora per "pulire" l'acqua.
Diminuisci anche il cibo, quello per i piccoli è particolarmente inquinante, non puoi separarli? anche perchè è bene nutrire i pesci una o due volte al giorno, non come fai tu. Gli ancy e i cory sono onnivori...tutto quello che rimane sul fondo se lo pappano, ciao

autobeagle2001
02-01-2011, 21:45
attivatori batterici, mai usati. Il carbone attivo non mi toglie qualsiasi tipo di sale minerale? Lo chiedo perchè ho già cambiato 40 lt, di cui 35 di osmosi, e non vorrei rendere troppo povera l'acqua.

Cosa è il bloom batterico?
Grazie!

avevo dimenticato che per due giorni ho usato co2 fai da te che non aveva mai messo in acquario.
Grazie!

crilù
02-01-2011, 22:03
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228

mi sono scordata la patina oleosa -28d# http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440

autobeagle2001
02-01-2011, 22:53
quindi dici che l'esplosione batterica sia iniziata con l'accumulo eccessivo e improvviso di sostanze organiche, il filtro che era abiutato a tutto altro, non ha retto e io ho peggiorato la situazione pulendo i materiali filtranti (però i canolicchi non li ho toccati, è strano).

A questo punto mi consigli anche tu di aspettare e dovrebbe passare? Ma come faccio a ridurre il amngime con tutti sti pesci? Purtroppo non posso isolarne alcuni, però adesso per i pristilla ho preso del granulare apposito che forse inquina un po' meno. Aspetto tuoi consigli.
Grazie!

crilù
03-01-2011, 00:53
Se stanno alcuni giorni senza cibo non succede nulla tranquillo anche in natura non è sempre Natale :-))
Il carbone attivo lo userei per rimuovere eventuali eventuali schifezze che sono uscite toccando il filtro, lo lasci due o tre giorni e poi lo togli.
L'esplosione batterica è imprevedibile, aspetta ancora un giorno o due prima di intervenire.
L'aeratore è acceso? Una cosa che puoi fare tranquillamente è togliere la patina con della scottex. Stendi il foglio sopra di piatto e tiri su, oppure alzi la mandata della pompa.
Ciao

autobeagle2001
03-01-2011, 14:22
sisi la patina l'ho tolta, perchè quando ho cambiato l'acqua holasciato il filtro acceso che così a smosso tutta la superficie.
L'acqua rimane ancora opaca, però il filtro ora ha iniziato funzionare bene, infatto non ci sn più frammenti di roba organica sospesi in acqua.

è il caso che lo metta allora l'areatore?

crilù
03-01-2011, 15:46
Sì è meglio, per qualche giorno non succede nulla, ciao