Entra

Visualizza la versione completa : alimentazione Chelmon Rostratus


marcù
02-01-2011, 16:35
Ciao a tutti...
Circa due mesi fa, ho acquistato un piccolo esemplare di Chelmon Rostratus (4cm circa)...
ma non accetta il secco... non ho aiptasie in vasca....ho provato a dargli artemie sia vive e che congelate, ma niente....si nutre solo di copepodi e anfipodi...
Vorrei sapere se avete esperienze circa l'alimentazione di questo pesciotto... mi piacerebbe poter integrare la sua dieta con qualcosa di più proteico...
C'è la remota speranza che un domani potrebbe accettare il secco?

janco1979
02-01-2011, 16:37
prova a spalmare mysis sulle rocce..dovrebbe accettarle.

marcù
02-01-2011, 17:31
prova a spalmare mysis sulle rocce..dovrebbe accettarle.

ma è lentissimo nel cercare il cibo... tipo il synchiropus :)

ALGRANATI
02-01-2011, 18:03
difficile che accetti altro che non sia vivo anche se ogni tanto succede.
l'unica cosa che puoi fare è provare .

janco1979
03-01-2011, 00:11
se spizzica sulle rocce,fai come ti ho consigliato
il mio per sei mesi non ha accettato nulla,poi un bel giorno ha cominciato a mangiare surgelato,poi anche il secco...poi l'ho dovuto pescare perche adorava anche le trachy!

marcù
03-01-2011, 11:50
Ok, apppena reperisco del Mysis, proverò a somministrarlo...
Vi ringrazio per le risposte :)

Wurdy
04-01-2011, 10:56
janco1979 Gian, il tuo in quei 6 mesi si è ingozzato di aiptasie ;-)

marcù il chelmon non mangerà mai il secco e il granulare, con le artemie liofilizzate invece dovrebbe andare bene ma bisogna che ne somministri di arricchite/vitaminizzate se no sono poco nutrienti.

Stefano G.
04-01-2011, 11:54
segui il consiglio di janco1979
essendo un pesce che cerca sul substrato il nutrimento e un metodo più naturale
è molto ghiotto anche di vongole
puoi anche fare una poltiglia con surgelati e secchi la spalmi su un pezzetto di roccia aspetti che si aschiughi un pò poi la metti in vasca (se la metti subito la corrente stacca tutto )

marcù
04-01-2011, 17:05
il mysis non l'ho ancora trovato... trovo interessante il metodo della vongola... anche se avendo in vasca gamberi e paguri, dubito che quel pezzo di roccia rimarrebbe a disposizione del chelmon :)

janco1979
05-01-2011, 16:14
Wurdi..perche' dici che non mangera' mai secco?...se non ricordo male anche il tuo mangiava artemia liofilizzata.

Ne ho preso uno proprio ieri anch'io e ti diro' che mangia gia' anche il secco...colpo di culo?

Wurdy
05-01-2011, 16:23
Janco, per "secco" intendevo fiocchi o granulato...mangimi compositi... l'artemia liofilizzata la mangia di brutto ...come dicevo sopra.

Se ne hai preso uno che mangia fiocchi o granuli tientelo stretto ;-)

janco1979
05-01-2011, 16:49
..per ora "solo" artemia surgelata e liofilizzata...in negozio beccava anche le scaglie..giuro.

Il granulare invece non credo gli piaccia proprio..anche il primo chelmon che avevo non lo ha mai mangiato.

In compenso,questo le poche aiptasie che ho non le guarda nemmeno.

francesco-mingarelli
07-01-2011, 22:08
io ne ho uno di 8-10 cm dal 12 novembre, preso appena arrivato in negozio.
la prima settimana è stato sempre nascosto e non ha mai accettato nessun tipo di cibo, poi hai debellato le aiptasie che avevo in vasca, pian piano sono riuscito spruzargli con un tubicino delle artemie congelate una volta a settimana e ora mangia anche quelle liofilizzate tutti i giorni..

janco1979
09-01-2011, 12:44
...ha iniziato a mangiare anche le aiptasie!